• Terza CategoriaPrato
  • 19/11/2022 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Eureka 2016
    Gjomeno
    Gjomeno
    Cristofaro
  • 5 - 5 19/11/2022 14.30.00
  • Carmignano
    Guarducci
    Guarducci
    Ceni
    Tascini
    Tascini
    Benvenuti
    Flamingo

Commento


RETI: Gjomeno, Gjomeno, Guarducci, Guarducci, Cristofaro, Ceni, Tascini, Tascini, Benvenuti, Flamingo
FIL.3 EUREKA: Lippi, Ciruolo, Cristofaro, Gjomemo, Guarducci, Rosati, Scalia, Sorice, Stefanelli, Mema, Mboua. A disp.: Bucciarelli, Erico, Giacone, Milan, Nesi, Palma, Taoussi. All.: Cristiano Signorini.
CARMIGNANO: Amerighi, Flamingo, Ferrari, Ceni, Martini, Culatore, Saddi, Belli, Benvenuti, Tascini, Lai. A disp.: Tafi, Del Guerra, Guidi, Tano, Karimkhan, Sgrilli. All.: Gabriele Vicini.
ARBITRO: Biancucci di Prato.
RETI: Ceni, Tascini 2, Flamingo, Benvenuti, Gjomemo 2, Cristofaro, Guarducci 2.



Per la nona di campionato si affrontano l'Eureka ed il Carmignano, accolte da una fitta pioggia che terrà compagnia per tutto l'arco della partita, con il terreno comunque in buone condizioni. Si parte e neppure il tempo per sottiscritto di prendere la penna che la formazione di casa è già in vantaggio. E' il 2' quando Cristofaro offre una palla con il contagiri per Gjomemo che finta sul portiere in uscita, lo salta e segna. Il Carmignano, freddato dalla partenza dei padroni di casa, ci mette poco a riprendersi. Al 9' angolo di Ferrari che sul secondo palo trova Ceni che, in ottima coordinazione, tira al volo e pareggia. Appena due minuti e c'è ancora qualcosa di importante: azione di Tascini che penetra in area e viene atterrato. Lo stesso numero 10 ospite s'incarica di battere dal dischetto con un tiro che spiazza Lippi e capovolge il risultato. Sono passati solo undici minuti e ci sono già tre gol. La partita si preannuncia avvincente. L'Eureka prova a reagire. Al 21' Sorice scende sulla fascia ed appoggia per Mboua ma il tiro si rivela impreciso. Ancora in avanti i locali al 24': angolo di Ciruolo, palla tesa rasoterra che attraversa tutta l'area senza che nessuno intervenga. Insistono i padroni di casa. Al 34' azione sulla fascia di Gjomemo che mette in area dove nessuno interviene e la palla si insacca beffardamente sul palo opposto alle spalle di Amerighi per il 2-2. Gli uomini di mister Signorini, non sazi, insistono: al 39' azione in orizzontale da Sorice al limite che fa velo per liberare al tiro Gjomemo, immediata la sua esecuzione che va a sfiorare il palo. Si qui un bel primo tempo, ricco di spunti, nel quale sugli scudi c'è la giovane punta di casa Gjomemo, vero incubo per gli ospiti. Si riprende ed è incredibile, lo si fa come nel primo tempo. Al 2' Guarducci lavora palla sul fondo e mette in mezzo dove Cristofaro anticipa i difensori e segna il 3-2. Al 12' cross rasoterra dalla sinistra di Ceni, il più lesto di tutti ad avventarsi sul pallone è Flamingo che riporta il punteggio sulla parità. E' 3-3. Gli ospiti insistono: al 15' punizione spedita in atrea, gigantesca mischia con la palla che arriva a Benvenuti che si ritrova da solo davanti a Lippi ed insacca comodamente per il 3-4. Sembra di riavvolgere il nastro e rivivere la prima frazione, per sequenza e minuti delle segnature. Gli atleti in campo non si risparmiano nonostante la pioggia. Al 35' azione insistita di Erico, palla per Guarducci che viene atterrato in area per il calcio di rigore che lo stesso giocatore batte forte e centrale per il 4-4. Ma non è finita! Al 44' i cambi effettuati da mister Signorini danno i loro frutti quando viene lanciato Nesi che subisce fallo, l'arbitro lascia correre perché il pallone è per Taoussi, i due subentrati apparecchiano per Guarducci che sul filo del fuorigioco segna per l'incredibile 5-4, ottimizzando il vantaggio concesso dall'arbitro. Ma le sorprese non sono finite. Al 50' ultima azione: palla messa nel mezzo dal Carmignano, Scalia forse tocca un avanti ospite e il signor Biancucci assegna un altro rigore tra le vibranti proteste. Dopo aver riportato la calma, alla battuta va Tascini che segna. Neppure il tempo di ritornare al centro del campo che arriva il triplice fischio a sancire un incredibile 5-5. Ogni altro commento crediamo sia superfluo, con un plauso che va a tutti i giocatori per l'impegno profuso perché nonostante la pioggia hanno saputo regalare agli spettatori questa avvincente ed emozionante partita che sembrava non finire più. Il pareggio, infine, ci pare probabilmente il risultato più giusto.
Calciatoripiù
: nell'Eureka segnaliamo Guarducci e Gjomemo , nel Carmignano l'onnipresente Tascini .