RETI: Guarducci, Naglieri
FIL.3 EUREKA: Bucciarelli, Binchi, Ciruolo, Cristofaro, Giacone, Gjomemo, Guarducci, Mboua, Mema, Nesi, Scalia. A disp.: Lippi, Ballerini, Bellini, Erico, Milan, Moretti, Palma, Sorice. All.: Cristiano Signorini.LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Gigli A., Bolognesi, Galli G., Paccati, Galli L., Spata, Goli, Cibella, Polidori, Macchiavelli. A disp.: Lusha, La Mazza, Magnelli, Leoni, Mazzetti, Pilumeli, Vannucchi, Naglieri. All.: Davide Beccaglia.
ARBITRO: Toska di Prato.
RETI: Guarducci, Naglieri.
FIL.3 EUREKA: Bucciarelli, Binchi, Ciruolo, Cristofaro, Giacone, Gjomemo, Guarducci, Mboua, Mema, Nesi, Scalia. A disp.: Lippi, Ballerini, Bellini, Erico, Milan, Moretti, Palma, Sorice. All.: Cristiano Signorini.
LA BRIGLIA VAIANO: Gallina, Gigli A., Bolognesi, Galli G., Paccati, Galli L., Spata, Goli, Cibella, Polidori, Macchiavelli. A disp.: Lusha, La Mazza, Magnelli, Leoni, Mazzetti, Pilumeli, Vannucchi, Naglieri. All.: Davide Beccaglia.
ARBITRO: Toska di Prato.
RETI: Guarducci, Naglieri.
All'Achilli, l'Eureka ospita l'ambiziosa La Brilgia Vaiano, forte del terzo posto in classifica che vuole confermare la propria candidatura alla promozione, contrapposta alla situazione dei padroni di casa, reduci da una deludente sconfitta. Si inizia sotto una pioggia battente. Il tempo di battere il calcio d'inizio e la formazione ospite è subito pericolosa: palla a centrocmapo con lancio per Macchiavelli che tira su Bucciarelli in uscita ma sbaglia la misura. Al 9' la difesa di casa si fa sorprendere su una rimessa laterale, palla per Cibella che si destreggia tra due avversario ma poi conclude a fil di palo. Al 12' spunto in velocità del solito Cibella che salta anche il portiere ma poi è costretto ad allargarsi e dal fondo apparecchia per l'accorrente Galli G. che liscia clamorosamente la palla a porta vuota. Pressione costante de La Brilgia Vaiano, determinata a portare a casa i tre punti. Al 32' ennesimapalla in avanti sullaquale si lancia l'onnipresente Cibella che cattura la sfera, entra in area e fa quello che vuole in mezzo ai difensori avversari, aspetta l'arrivodi qualche compagno e quindi appoggia per Spata che, dal dischetto, tira forte ma alto sprecando l'ennesima occasione. Al 40' si vedono in avanti i padroni di casa: dalla fascia Mboua mette la palla al centro dove Guarducci, al limite, difende e conclude in maniera vincente. Si va negli spogliatoi per l'intervallo con l'Eureka in vantaggio con il minimo sforzo. Altra situazione a complicare la vita degli ospiti, l'infortunio muscolare per Cibella che proverà a rientrare ma non riuscirà a continuare. La Briglia Vaiano, dopo aver dominato, si trova sottodi un gol. Si riprende con la pioggia che continua a cadere incessante. Al 12' palla in area, intervento di Cristofar che viene punito con il rigore. Batte Naglieri che spiazza Bucciarelli pareggiando subito i conti. Questo gol, inonsciamente, sembra appagare le due squadre che, anche complice il terreno pesante e la fatica, abbassano i ritmi. Bisogna aspettare il 30' per una nuova azione quando l'Eureka si propone con Bellini in azione personale sulla fascia, saltando un avversario con Gigli che interviene provocando il rigore. Dal dischetto va Guarducci che calcia forte ma alto per la disperazione. Ma questo episodio serve per scuotere di nuovo la partita che riprende vigore. Al 34' lancio da parte ospite bucato dalla difesa di casa che consente a Polidori di presentarsi solo davanti a Bucciarelli, ma tiro da dimenticare. Al 42' risponde l'Eureka con Bellini che, entrato bene in partita, crossa, pallone deviato salvato da Gallina sulla traversa. Un minuto dopo ultima occasione ancora per La Briglia Vaiano: cross di Polidori sul quale arriva male Macchiavelli di testa con palla che finisce sul fondo. Partita che si chiude qui. Sfida nella prima frazione a tratti dominata dalla formazione ospite a cui solo frenesia ha impedito di segnare. Ma la squadra di mister Beccaglia ha dimostrato di avere tutto per puntare in alto. Dall'altra parte l'Eureka che con umiltà ha fatto tutto quello che in questo momento può dare, brava a sfruttare le occasioni e con il penalty fallito avrebbe potuto addirittura vincere.
Calciatoripiù : nei locali Binchi che, dopo un avvio problematico, ha guidato la difesa chiudendo ogni spazio agli avversari. Ne La Briglia Vaiano Cibella che, anche se ha giocato solo un tempo, è stato un vero incubo per i locali.