• Terza CategoriaPrato
  • 28/01/2023 14:30.00
  • Polisportiva Carraia
  • 1 - 0 28/01/2023 14:30.00
  • La Liberta 1945 viaccia
    Ceccarelli

Commento


RETI: Ceccarelli


POL.CARRAIA: Sereni, Berni (Ferrante), Papola, Unitulli, Ceccarelli, Scarlini, Tacconi, Puggelli, Taiuti, Giomi, Cenni. A disp.: Grassetti, Balloni, Candreva, Aloui, Costanzo, ,Pallante, Righi, Sensi. All.: Crescioli.
LA LIBERTA' VIACCIA: Menchetti, Brillantina, Nannucci, Bresxi, D'Oro, Mema, Bragalli, Magnolfi, D'Ambrosio, Musso, Nistri. A disp.: Orlandini, Rosellini, Castellana, Pervizi, Sensi, Barone, Storai, Vijay, Arcieri. All.: Simone Sensi.
ARBITRO: Longo di Prato.
RETE: 75' Ceccarelli.
NOTE: Al 18' Taiuti si è fatto parare un calcio di rigore dall'estremo avversario Menchetti,



Sole e vento in un confronto che si gioca sul campo di Carraia fra la squadra locale che dopo il successo nel posticipo di lunedì contro il Bgv ha riconquistato la prima piazza con gli stessi punti del Tavola in un campionato che fino a questo momento vede lottare per la prima piazza ben otto squadre e la giovane formazione avversaria che in maniera dignitosa naviga nelle posizioni centrali della classifica. Fin dall'inizio non mancano né le emozioni né i fatti da ricordare. Subito un infortunio nelle file della formazione di Crescioli; Berni è costretto ad uscire dal campo, il suo posto viene preso da Ferrante. Il Carraia si porta in avanti alla ricerca del vantaggio e Longo assegna la massina punizione alla formazione di casa per una irregolarità commessa da un giocatore ospite nella propria area , va alla battuta bomber Taiuti (autore di due reti nell'ultima partita giocata e quota 12 nella classifica cannonieri) ma l'attaccante si fa parare la conclusione dal bravo Menchetti. Il film della prima frazione si caratterizza con la pressione territoriale dei locali alla ricerca del vantaggio e per la buona prestazione della matricola che lotta su tutti i palloni e che si difende egregiamente. Lo 0-0 chiude la prima frazione di gioco in un buon pomeriggio di stampo autunnale. Dopo l'intervallo decretato da Longo di Prato, che ha diretto discretamente la prima frazione di gioco, vedremo cosa ci riserverà la seconda frazione. Che sembra ripercorrere quello visto nella prima frazione. Locali maggiormente in attacco alla ricerca del vantaggio, ospiti bravi in fase difensiva e capaci di ripartire con intelligenza. E' gara vera, combattuta e condizionata dalle condizioni del terreno di gioco e dalle folate di un vento forte. L'equilibrio che nel pomeriggio calenzanese sembra regnare sovrano viene rotto a quindici dal termine quando una punizione di Ferrante dalla trequarti viene respinta dal portiere avversario, riprende Ceccarelli che trova la giocata giusta che consente al Carraia di portarsi in vantaggio. Sotto di una rete, la formazione di Sensi lotta alla ricerca del pareggio che viene sfiorato dalla Libertà Viaccia ma che non arriva. Il confronto finisce con il successo di misura del Carraia, nelle cui file è emerso Ceccarelli che oltre alla rete segnata si è imposto con una bella prestazione personale mentre il giudizio sulla squadra di Sensi, sconfitta di misura, è da considerarsi lusinghiero. Citiamo le prestazioni di Ceccarelli fra i padroni di casa e di Menchetti, che ha parato un calcio di rigore a Taiuti nella formazione ospite, difficile calcolare traiettoria disturbata dal vento nell'episodio del vantaggio dei locali. Gara corretta, direzione discreta di Longo di Prato.
Calciatoripiù: Ceccarelli
(Carraia), Menchetti (La Libertà Viaccia).