• EsordientiA
  • 05/11/2022 16:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ZAMBRA CALCIO
  • 4 - 5 05/11/2022 16:00.00
  • PISA
    Malasoma
    Toci
    Brogni
    Brogni
    Bandini
    Amelia
    Falconetti
    Amelia
    Autorete

Commento


RETI: Malasoma, Toci, Brogni, Brogni, Bandini, Amelia, Falconetti, Amelia, Autorete
ZAMBRA: Graffeo, Bertini, Dell'Innocenti, Malasoma, Squaletti, Monachetti, Brogni, Marcato, Toci, Cecchetti, Furiassi, Bigazzi, Ciantelli. All.: Maggiorelli.
PISA: A. Gjergji, Porta, Mazzoni, Cavalli, Carosella, Scotti, Santacroce, Gadenz, Bandini, Falconetti, Spinelli, Petrini, Amelia, Giovannelli, C. Gjergji. All.: Tarantino.
RETI: Brogni 2, Toci, Malasoma, Amelia 2, Falconetti, Scotti, autorete pro Pisa.
NOTE: parziali 2-2, 0-2, 2-1.



Il Pisa conquista la quinta vittoria di fila espugnando il campo di un buon rivale come lo Zambra: la compagine nerazzurra ha faticato più del solito rispetto alle precedenti partite finite in goleada, ma è comunque riuscita a portare a casa un bel successo al termine di una sfida davvero elettrizzante. Nel primo tempo il Pisa schiaccia i rivali nella loro metà campo e passa in vantaggio con una bella azione sulla corsia di destra, da cui ne scaturisce un traversone rasoterra dal quale Falconetti con una grande conclusione al volo di destro insacca in rete. Il raddoppio è ad opera dell'ariete da area di rigore, infatti Amelia è il primo ad arrivare su una palla vagante in area e di piatto sinistro insacca nell'incrocio dei pali. A questo punto si svegliano i locali che al primo tentativo pericoloso segnano l'1-2 con Brogni, lesto a raccogliere una respinta del portiere; passano pochi minuti e lo Zambra si guadagna una punizione dai venti metri che Brogni calcia trovando il tocco con un braccio di un avversario. L'arbitro assegna il penalty che lo stesso Brogni trasforma realizzando la doppietta personale. Nel secondo parziale il Pisa è protagonista e mostra lampi di bel gioco timbrando il 2-3 su calcio piazzato con Scotti che scaglia una traiettoria rasoterra che passa in mezzo a una selva di gambe prima di entrare in rete. Poco più tardi, da un corner, il pallone viene deviato nella propria porta da un difensore locale per il 2-4 nerazzurro. Inizia la terza frazione e la squadra di mister Tarantino sembra mettere al sicuro i tre punti grazie ad una gran conclusione di Amelia dalla lunga distanza, ma lo Zambra non ci sta e reagisce accorciando con Toci che insacca al secondo tentativo dopo la bella respinta del portiere. A 2' dal fischio finale ecco il 4-5 di Malasona che finalizza un'azione corale con un tiro potente da fuori, in pieno recupero i ragazzi di Maggiorelli ci provano anche su calcio piazzato, ma l'azione sfuma e così è il Pisa a festeggiare il trionfo. Complimenti ad entrambi gli schieramenti per l'avvincente gara offerta e per come hanno saputo sfruttare le proprie caratteristiche: il Pisa ha messo in mostra le qualità del suo gioco collettivo ormai collaudato, ma i locali sono stati sempre in partita affidandosi al contropiede e restando vivi fino all'ultimo. Calciatorepiù: Falconetti (Pisa); Ciantelli : spina costante nella forte difesa rivale (Zambra).