• EsordientiA
  • 09/10/2022 09:45.00
  • FLORIA GRASSINA BELMONTE
  • 11 - 1 09/10/2022 09:45.00
  • MIDLAND
    Ciani
    Magnolfi
    Nigi
    Ciani
    Nigi
    Baragli
    Vannini
    Vannini
    Vannini
    Vannini

Commento


RETI: Ciani, Magnolfi, Nigi, Ciani, Nigi, Baragli, Vannini, Vannini, Vannini, Vannini
FLORIA: Zia, Paolini A., Basile, Paolini F., Spanu, Innocenti, Lombardi, Magnolfi, Monti, Ciani, Nigi, Saturni, Scalabrino, Stella. All.: Alessandro Zagli.MIDLAND: Darrigo, Bonechi, Baragli, Bonanni, Talmacel, Vannini, Spicciani, Pucci, Poddi, Niccolini, Grazzini, Fanetti, Devolli, Loleandro, Bonafede. All.: Simone Piccini.

RETI: 12' e 44' Monti, 15', 17' e 34' Ciani, 3', 7' e 39' Nigi, 26' Baragli, 25' e rig. 58' Magnolfi, 56' Formisano.

NOTE: parziali: 3-0, 5-1, 3-0.


FLORIA: Zia, Paolini A., Basile, Paolini F., Spanu, Innocenti, Lombardi, Magnolfi, Monti, Ciani, Nigi, Saturni, Scalabrino, Stella. All.: Alessandro Zagli.
MIDLAND: Darrigo, Bonechi, Baragli, Bonanni, Talmacel, Vannini, Spicciani, Pucci, Poddi, Niccolini, Grazzini, Fanetti, Devolli, Loleandro, Bonafede. All.: Simone Piccini.
RETI: 12' e 44' Monti, 15', 17' e 34' Ciani, 3', 7' e 39' Nigi, 26' Baragli, 25' e rig. 58' Magnolfi, 56' Formisano.
NOTE: parziali: 3-0, 5-1, 3-0.



La Floria apre il proprio campionato autunnale tra le mura amiche del campo Grazzini con una larga vittoria. La prima frazione inizia a tinte grigie come le nuvole che coprono il terreno di gioco. Poco gioco da entrambe le parti con i rispettivi portieri che di fatto non sono mai impegnati. Con il passare dei minuti però esce il sole, la Floria si libera del torpore e sblocca il risultato. Ad aprire le marcature ci pensa Monti, dopo un bello scambio con Ciani. Uno-due in velocità, l'esterno si ritrova solo davanti a Darrigo e non sbaglia. La Midland accusa il colpo e in rapida successione subisce il secondo. Palla dalla destra, Ciani recupera una palla vagante al limite dell'area e scarica un tiro violento verso la porta su cui l'estremo difensore ospite non può far nulla. Poco dopo, Ciani si ripete. Azione per vie centrali, il centrocampista biancoblu vince un rimpallo e supera ancora una volta Darrigo. La Floria a più riprese prova ancora a segnare, ma le parate di Darrigo e qualche imprecisione di troppo chiudono il primo tempo sul tre a zero. Nella ripresa, dopo i consueti cambi da una parte e dall'altra, non cambia l'andamento della partita. Anzi, la Floria sblocca la ripresa dopo pochi minuti. Fa tutto Nigi sulla trequarti, che si libera di un paio di avversari e supera Bonechi con un bel tiro dalla distanza. La Midland fatica a reagire, la Floria prova a più riprese qualche schema su angolo. Ed è proprio da un calcio da fermo che arriva il raddoppio. Corner dalla sinistra, la palla arriva sui piedi del nuovo entrato Magnolfi, stop, tiro e rete. Poco dopo, ancora su calcio da fermo, i padroni di casa trovano il terzo gol. Punizione dalla destra, la palla rimane in area, Stella tocca e Nigi trova sotto misura sul secondo palo la deviazione col ginocchio. Palla al centro e un lampo della Midland regala il classico gol della bandiera. Rilancio immediato per Baragli, bravo a sfuggire alla marcatura, involarsi verso la porta, evitare anche l'uscita del portiere e appoggiare quindi la palla nella porta sguarnita. La Floria però non si disunisce e continua a spingere. Bravo Bonechi nelle conclusioni di Magnolfi e Formisano. Ma è lo stesso Formisano a scrivere il proprio nome sul tabellino dei marcatori: discesa sulla sinistra, tiro-cross sul primo palo che sorprende il portiere ospite e palla che scivola in rete. Il secondo tempo si chiude con la tripletta di Nigi. Azione iniziata proprio da Nigi sulla sinistra, palla al centro per Formisano che trova l'ottima opposizione del portiere, sulla palla vagante si getta poi Nigi che infila così in rete. Non cambia la partita neanche nella terza frazione, nonostante le squadra inizino a perdere un po' di brillantezza. A sbloccare il terzo tempo ci pensa come nel primo Monti. Formisano trova la grande risposta di Darrigo, ma il portiere non può nulla sulla conclusione di Ciani dopo un bello scambio con Nigi. Sul tramonto della gara arriva l'altra rete di giornata di Magnolfi. Calcio di rigore concesso per un tocco di mano fin troppo evidente di Bonafede. Darrigo intuisce l'angolo ma non può arrivare sulla conclusione di Magnolfi, palla in rete e la partita di fatto finisce così.
Calciatoripiù: Ciani
e Nigi segnano e fanno segnare, sempre pulito in mezzo al campo Saturni (Floria GB); Darrigo evita a più riprese che il passivo per la sua squadra sia peggiore (Midland).