• Serie CA
  • 06/11/2022 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • Citta Di pontedera
    Iannella
  • 1 - 1 06/11/2022 14.30.00
  • Pro Sesto
    Abati

Commento


RETI: Iannella, Abati
CITTÀ DI PONTEDERA: Schiavone, Rizzato, Scaffardi, Iannella, Puddu, Consoloni (46' Mazzella), Maffei (84' Cirri), Pantani, Dehima, Maroso, Romeo (77' Lazzara). A disp.: Zangari, Arrighini, Sidoni, Ceci. All.: Emiliano Tarabusi.
PRO SESTO: Selmi, Dellacqua, Raimondo (76' Citelli, Gentile, Arrigoni, Pedrazzani, Marasco (55' Riva), Biffi, Abati, Baruffaldi (55' Carcassi), Esposito. A disp.: Pizzardi, Ferrazza, Bisi, Pignata, Brambilla, Pezzoli. All.: Alessandro Ruocco.
ARBITRO: Nicolò Dorillo di Torino, coad. da Rizzo di Prato e Dore di Pisa.
RETI: 25' Iannella, 36' Abati.



Un'altra prestazione che lascia l'amaro in bocca in casa granata. Le padrone di casa dimostrano per l'ennesima volta il limite del reparto difensivo, regalando di fatto il goal del pareggio alle lombarde, scese a Pontedera con una formazione molto giovane ma ben disposta in campo che alla fine porta via un punto più che meritato. Le ostilità si aprono all'8' minuto con Abati che raccoglie una corta ribattuta della difesa locale ma alza troppo la mira. Stessa sorte sul fronte opposto con Consoloni che sparacchia alto un bell'assist di Iannella. Al 18' Biffi ricalca la conclusione di Abati sparando alto un respinta difensiva delle toscane. Al 21' Abati su punizione non inquadra la porta con il tiro che supera di molto la traversa. Al 25' una intuizione di Iannella porta al vantaggio il Pontedera: l'attaccante granata va in pressione su Pedrazzani rubandogli la palla e, visto il posizionamento fuori dai pali di Selmi, scarica in porta con un perfetto pallonetto il pallone del vantaggio granata.
La reazione della Pro Sesto è immediata. Un minuto dopo lo svantaggio Gentile in proiezione offensiva prova il tiro dal limite non inquadrando la porta difesa da Schiavone. Sul ribaltamento di fronte, al 29', è Maffei che gira di testa un bel cross di Romeo, la sfera sfiora il palo e finisce sul fondo. Al 31' Schiavone blocca a terra un tiro di Raimondo anche lei salita in proiezione offensiva e proprio da una proiezione offensiva della Raimondo, la Pro Sesto guadagna una punizione sei metri fuori area; dalla punizione nasce il goal del pareggio che avviene attraverso l'esecuzione di uno schema con la complicità del reparto difensivo granata: Biffi scodella al centra area un pallone per Abati che controlla il pallone e dopo essersi leggermente accentrata scarica alle spalle le ospiti vanno vicine al sorpasso con Esposito che al 38' colpisce una clamorosa traversa dopo aver ricevuto palla da Baruffaldi, sulla respinta della trasversale di porta si avventa ancora Abati che scarica in rete in chiara posizione di fuorigioco. Il rischio appena passato, scuote il Pontedera che chiude il primo tempo in attacco producendo un insidiosa azione al 42' con Maffei che di testa gira a lato un traversone di Maroso brava a liberarsi sulla sinistra.
Primo tempo giocato a buoni ritmi con le padrone di casa che si fanno raggiungere per errori individuali mostrando anche una pochezza difensiva che va assolutamente corretta. La Pro Sesto schiera molte giovani che tengono bene le posizioni senza sbavature, ad eccezione della rete di Iannella. La seconda frazione si riapre con il Pontedera proiettato alla ricerca del vantaggio che sfiora al 53' con Iannella che gira di testa un cross di Romeo, mandando la palla a lambire il palo con Selmi ormai fuori causa. Al 62' è sempre Iannella che su punizione chiama alla parata a terra Selmi mentre un minuto dopo, a parti invertite con Iannella che rifinisce e Romeo che conclude in scivolata, il Pontedera manca il goal del vantaggio. Il pressing delle granatine ora è più costante ed efficace con conclusioni ravvicinate nel tempo, segno di veemenza calcistica che porta la Pro Sesto a soffrire ma a mantenere il pareggio grazie anche a Selmi che blocca un tiro insidioso di Mazzella al 66' e che soffia sul pallone scagliato da Pantani che passa a dieci centimetri dal palo. Esaurita le pressione delle calciatrici granata, la Pro Sesto prova ad uscire dalla propria metà campo portando al tiro al 71' Gentile che dalla lunghissima distanza manda la palla abbondantemente sul fondo; è però lo squillo di tromba che voleva Mister Ruocco per scrollarsi di dosso il dominio del Pontedera in questa fase centrale del secondo tempo ed infatti al 73' è Schiavone che deve cimentarsi nella deviazione in angolo sul tiro di Raimondo. Al 75' clamorosa la traversa colpita, la seconda della partita, dalla Pro Sesto: Abati strappa palla a Pantani e scarica di potenza verso la porta difesa da Schiavone un secco tiro che impatta piena il legno con Esposito che non riesce nella ribattuta da poca distanza. L'ultima emozione la propone l'onnipresente Iannella quando all'88' vede Selmi ancora troppo fuori dai pali e da centro campo scaglia un tiro che non finisce in porta per pochi centimetri. E' veramente l'ultima occasione della partita poiché nei restanti minuti e in quelli del recupero la sfera rimane sempre a centrocampo quando in possesso di una squadra quando in quello dell'altra, come ad accontentarsi del pareggio. Pareggio che non va bene a nessuna delle due squadre: né al Pontedera che non riesce a vincere sul proprio campo e né alla Pro Sesto che non esce dalle posizioni scomode del fondo classifica.