• Giovanissimi RegionaliElite
  • 15/10/2023 10.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ARMANDO PICCHI
  • 0 - 8 15/10/2023 10.30.00
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB
    Raffaelli
    Dervishi
    Dervishi
    Bagala
    Bagala
    Magni
    Sambou
    Curiello

Commento


ARMANDO PICCHI: Groppelli, Cataldi, Varalli, Ciandri, Di Bartolomeo, Andolfi, Cuccu, Baggiani, Martinelli, Ghezzani, Bartolini. A disp.: , Innocenti, Iacoponi, Benetti, Longobardi, Volpi, . All.: Ferraro Emilio
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Dallai, Bartolucci, Dervishi, Gialluisi, Gelli, Fabiani, Durgoni, Forletti, Bagala, Madeo, Curiello. A disp.: Ringressi, Ghinea, Di Marco, Ferretti, Camuso, Magni, Raffaelli, Sambou, Magni. All.: Vannucci Matteo
RETI: Raffaelli, Dervishi, Dervishi, Bagala, Bagala, Magni, Sambou, Curiello
ARMANDO PICCHI: Groppelli, Cataldi, Varalli, Ciandri, Di Bartolomeo, Andolfi, Cuccu, Baggiani, Martinelli, Ghezzani, Bartolini. A disp.: Innocenti, Iacoponi, Benetti, Longobardi, Volpi. All.: Emilio Ferraro.
CSL PRATO SOCIAL: Dallai, Bartolucci, Dervishi, Gialluisi, Gelli, Fabiani, Durgoni, Forletti, Bagalà, Madeo, Curiello. A disp.: Ringressi, Ghinea, Di Marco, Ferretti, Camuso, M. Magni, Raffaelli, Sambou, P. Magni. All.: Matteo Vannucci.
ARBITRO: Gugliotta di Pisa
RETI: 36' Curiello, 37', 38' Dervishi, 47' Raffaelli, 55' P. Magni, 63' Sambou rig., 69', 71' Bagalà.

ARMANDO PICCHI: Groppelli, Cataldi, Varalli, Ciandri, Di Bartolomeo, Andolfi, Cuccu, Baggiani, Martinelli, Ghezzani, Bartolini. A disp.: Innocenti, Iacoponi, Benetti, Longobardi, Volpi. All.: Emilio Ferraro.
CSL PRATO SOCIAL: Dallai, Bartolucci, Dervishi, Gialluisi, Gelli, Fabiani, Durgoni, Forletti, Bagalà, Madeo, Curiello. A disp.: Ringressi, Ghinea, Di Marco, Ferretti, Camuso, M. Magni, Raffaelli, Sambou, P. Magni. All.: Matteo Vannucci.
ARBITRO: Gugliotta di Pisa
RETI: 36' Curiello, 37', 38' Dervishi, 47' Raffaelli, 55' P. Magni, 63' Sambou rig., 69', 71' Bagalà.



È una stagione difficile, e probabilmente lo sarà fino alla fine; ma anche se vale la quinta sconfitta in cinque partite quella col Csl Prato Social (0-8 il risultato) porta comunque un po' di luce nel cammino dell'Armando Picchi. Di questi tempi bisogna accontentarsi delle piccole cose, che poi tanto piccole non sono: aver trascinato lo 0-0 all'intervallo è un piccolo grande successo. È vero che il Csl Prato Social avrebbe potuto sbloccare il punteggio in una manciata di circostanze, ma non c'è riuscito: per tutto il primo tempo lo tengono lontano dal vantaggio la traversa che respinge il colpo di testa di Curiello e le parate di Groppelli sui tiri di Madeo, Forletti e Bagalà. L'incontro si sblocca però alla prima azione della ripresa, e da lì in poi il Csl Prato Social dilaga: pesa l'errore dell'Armando Picchi che gestisce male il calcio d'inizio perdendo il possesso del pallone; lo recupera in pressione Bagalà che raggiunge il fondo e consente a Curiello di sbloccare il risultato. Le speranze dell'Armando Picchi vanno in frantumi, e nei due minuti successivi si capisce che non sono più aggiustabili: la doppietta di Dervishi (tiro-cross sul secondo palo da posizione defilata; volée mancina sulla punizione di Madeo che dalla trequarti destra lo pesca sul secondo palo) porta rapidamente il punteggio sullo 0-3. Il Csl Prato Social ora vola: Bagalà si conferma imprendibile per la difesa avversaria e, raggiunto il fondo dopo l'ennesima fuga sulla destra, serve a Raffaelli un pallone semplicissimo da appoggiare in porta (47'). Lo 0-5 lo segna Pietro Magni che, raccolta una respinta della difesa fuori area, calcia di potenza sotto il secondo incrocio. Il divario aumenta ancora quando Gugliotta rileva un fallo su Raffaelli in mezzo all'area e concede un rigore al Csl Prato Social: il rigorista Bagalà lascia l'esecuzione a Sambou che gelido segna lo 0-6 (63'). E la generosità viene immediatamente ricompensata: tra il 69' e il 71' Bagalà trova la doppietta capitalizzando due filtranti tra il centrale e il terzino. Sono le reti numero sette e otto con cui si chiude la contesa. Ma l'Armando Picchi non deve disperarsi: può pensare che per un tempo è riuscito a frenare una squadra indiscutibilmente più forte. E comunque finirà questa stagione porterà comunque qualcosa di positivo: alla peggio è tutta esperienza. Calciatoripiù: Fabiani dietro, Forletti in mediana e soprattutto Bagalà (Csl Prato Social) davanti: è inevitabile la copertina quando alla doppietta s'aggiungono due assist e, prima di segnare, la decisione di lasciar calciare il rigore a Sambou.

È una stagione difficile, e probabilmente lo sarà fino alla fine; ma anche se vale la quinta sconfitta in cinque partite quella col Csl Prato Social (0-8 il risultato) porta comunque un po' di luce nel cammino dell'Armando Picchi. Di questi tempi bisogna accontentarsi delle piccole cose, che poi tanto piccole non sono: aver trascinato lo 0-0 all'intervallo è un piccolo grande successo. È vero che il Csl Prato Social avrebbe potuto sbloccare il punteggio in una manciata di circostanze, ma non c'è riuscito: per tutto il primo tempo lo tengono lontano dal vantaggio la traversa che respinge il colpo di testa di Curiello e le parate di Groppelli sui tiri di Madeo, Forletti e Bagalà. L'incontro si sblocca però alla prima azione della ripresa, e da lì in poi il Csl Prato Social dilaga: pesa l'errore dell'Armando Picchi che gestisce male il calcio d'inizio perdendo il possesso del pallone; lo recupera in pressione Bagalà che raggiunge il fondo e consente a Curiello di sbloccare il risultato. Le speranze dell'Armando Picchi vanno in frantumi, e nei due minuti successivi si capisce che non sono più aggiustabili: la doppietta di Dervishi (tiro-cross sul secondo palo da posizione defilata; volée mancina sulla punizione di Madeo che dalla trequarti destra lo pesca sul secondo palo) porta rapidamente il punteggio sullo 0-3. Il Csl Prato Social ora vola: Bagalà si conferma imprendibile per la difesa avversaria e, raggiunto il fondo dopo l'ennesima fuga sulla destra, serve a Raffaelli un pallone semplicissimo da appoggiare in porta (47'). Lo 0-5 lo segna Pietro Magni che, raccolta una respinta della difesa fuori area, calcia di potenza sotto il secondo incrocio. Il divario aumenta ancora quando Gugliotta rileva un fallo su Raffaelli in mezzo all'area e concede un rigore al Csl Prato Social: il rigorista Bagalà lascia l'esecuzione a Sambou che gelido segna lo 0-6 (63'). E la generosità viene immediatamente ricompensata: tra il 69' e il 71' Bagalà trova la doppietta capitalizzando due filtranti tra il centrale e il terzino. Sono le reti numero sette e otto con cui si chiude la contesa. Ma l'Armando Picchi non deve disperarsi: può pensare che per un tempo è riuscito a frenare una squadra indiscutibilmente più forte. E comunque finirà questa stagione porterà comunque qualcosa di positivo: alla peggio è tutta esperienza. Calciatoripiù: Fabiani dietro, Forletti in mediana e soprattutto Bagalà (Csl Prato Social) davanti: è inevitabile la copertina quando alla doppietta s'aggiungono due assist e, prima di segnare, la decisione di lasciar calciare il rigore a Sambou.