• EccellenzaA
  • 17/09/2023 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ZENITH PRATO
  • 0 - 1 17/09/2023 15.00.00
  • LANCIOTTO CAMPI
    12' Bini

Commento


ZENITH PRATO: Brunelli, Bucciantini (65' Ammendola L.), Bagni, Cela, Gonfiantini, Lunghi (80' Mari), Kouassi, Saccenti (59' Ciravegna), Falteri, Chiaramonti, Rosi. A disp.: Pellegrini, Pagli, Braccesi, Castiello, Diffini, Moretti. All.: Settesoldi Simone
LANCIOTTO CAMPI: Brunelli, Nocentini (63' Manzatu), Esposito Goretti, Verdi, Mazzanti, Pisapia, Frezza (92' Afelba), Thiam (66' Benelli), Cecchi (65' Fathou), Bini, Rocco (83' Coli). A disp.: Roselli, Bonciani F., Beraldi, Bambi. All.: Guidi Marco
ARBITRO: Francesco Illiano di Napoli
RETI: 12' Bini
NOTE: Espulso Bagni al 81'. Ammoniti Brunelli, Cela, Saccenti, Chiaramonti, Mari, Nocentini, Esposito Goretti, Bini.ZENITH PRATO: Brunelli Matteo, Bucciantini (65' Ammendola), Bagni, Cela, Chiaramonte, Falteri, Gonfiantini, Kouassi, Lunghi (80' Mari poi 90' Braccesi), Rosi, Saccenti (60' Ciravegna). A disp.: Castiello, Diffini, Moretti, Pagli, Pellegrini. All.: Settesoldi.
LANCIOTTO: Brunelli, Nocentini (65' Manzatu), Esposito, Verdi, Mazzanti, Pisapia, Frezza, Thiam (65' Benelli), Cecchi (65' Fathou), Bini, Rocco (80' Coli). A disp.: Afelba, Bambi, Beraldi, Bonciani, Roselli. All.: Secci.
ARBITRO: Illiano di Napoli, coad. da Temfack e Dore di Pisa.
RETE: 12' Bini.

ZENITH PRATO: Brunelli Matteo, Bucciantini (65' Ammendola), Bagni, Cela, Chiaramonte, Falteri, Gonfiantini, Kouassi, Lunghi (80' Mari poi 90' Braccesi), Rosi, Saccenti (60' Ciravegna). A disp.: Castiello, Diffini, Moretti, Pagli, Pellegrini. All.: Settesoldi.
LANCIOTTO: Brunelli, Nocentini (65' Manzatu), Esposito, Verdi, Mazzanti, Pisapia, Frezza, Thiam (65' Benelli), Cecchi (65' Fathou), Bini, Rocco (80' Coli). A disp.: Afelba, Bambi, Beraldi, Bonciani, Roselli. All.: Secci.
ARBITRO: Illiano di Napoli, coad. da Temfack e Dore di Pisa.
RETE: 12' Bini.



Colpaccio del Lanciotto che si prende altri tre punti e prosegue la propria corsa, un po' sorprendente, in cima alla classifica del Girone A. La banda di Secci centra un altro successo di corto muso . Uno a zero come alla prima giornata, quando fra le mura amiche aveva battuto la Pro Livorno. Stavolta invece a cadere sotto i colpi della squadra di Campi Bisenzio è la Zenith Prato, battuta al Chiavacci di misura. Eppure era partita meglio la squadra di casa che al 3', sugli sviluppi di un angolo di Kouassi, trova il colpo di testa di Iusuf Cela. Brunelli però è abile a salvarsi in angolo. I pratesi corrono ancora: due minuti più tardi una rimessa lunga di Gonfiantini trova la spizzicata di testa di Chiaramonti a favorire l'arrivo di Falteri. Ma il giocatore locale spara fuori all'altezza del dischetto. Il Lanciotto tira un sospiro di sollievo e segna alla prima occasione: al 12' bomber Bini infatti mette dentro da fuori area dopo una finta geniale di Esposito su punizione. Schema perfettamente riuscito per la truppa di Secci che passa in vantaggio con la gran botta dell'attaccante e poi protegge con attenzione il risultato. Il primo tempo regala pochi altri squilli: gli ospiti accorciano e raddoppiano il pressing su tutti i portatori di palla pratesi, lasciando alla Zenith una mezza occasione con Saccenti che, dopo essersi accentrato, non inquadra il bersaglio. Nella ripresa prova a scagliarsi in avanti la squadra di Settesoldi con Falteri che spara da trenta metri. Brunelli è impietrito e può soltanto soffiare sul pallone sperando che non gonfi la rete: si salva, palo pieno. Il forcing prosegue: al 65' Kouassi mette a sedere due-tre avversari in serpentina, supererebbe anche Brunelli a colpo sicuro e calcia, pronto per esultare, ma un difensore del Lanciotto salva provvidenzialmente la porta dei suoi, facendo imprecare tutto il tifo Zenith accorso in massa sugli spalti del Chiavacci. Miracolo del portiere ospite invece al 72', quando a tentare la sorte è il subentrato Ciravegna: l'attaccante lavorerebbe anche bene il buon cross di Gonfiantini, ma sulla sua conclusione è strepitoso il numero uno del Lanciotto. Niente da fare per la squadra di Settesoldi che nel finale perde le staffe: all'81', sul lungo rilancio del portiere ospite, si invola Bini che viene steso da Bagni. Rosso diretto al difensore della Zenith, la gara di fatto finisce qua. Ci sarebbe spazio anche per un tentativo di doppietta da parte dello stesso Bini: ma sul suo tiro a giro Brunelli ci mette una pezza con la punta delle dita. Al triplice fischio allora può scatenarsi la festa del Lanciotto. Neopromossa? Sarà, ma non si vede proprio.

Colpaccio del Lanciotto che si prende altri tre punti e prosegue la propria corsa, un po' sorprendente, in cima alla classifica del Girone A. La banda di Secci centra un altro successo di corto muso . Uno a zero come alla prima giornata, quando fra le mura amiche aveva battuto la Pro Livorno. Stavolta invece a cadere sotto i colpi della squadra di Campi Bisenzio è la Zenith Prato, battuta al Chiavacci di misura. Eppure era partita meglio la squadra di casa che al 3', sugli sviluppi di un angolo di Kouassi, trova il colpo di testa di Iusuf Cela. Brunelli però è abile a salvarsi in angolo. I pratesi corrono ancora: due minuti più tardi una rimessa lunga di Gonfiantini trova la spizzicata di testa di Chiaramonti a favorire l'arrivo di Falteri. Ma il giocatore locale spara fuori all'altezza del dischetto. Il Lanciotto tira un sospiro di sollievo e segna alla prima occasione: al 12' bomber Bini infatti mette dentro da fuori area dopo una finta geniale di Esposito su punizione. Schema perfettamente riuscito per la truppa di Secci che passa in vantaggio con la gran botta dell'attaccante e poi protegge con attenzione il risultato. Il primo tempo regala pochi altri squilli: gli ospiti accorciano e raddoppiano il pressing su tutti i portatori di palla pratesi, lasciando alla Zenith una mezza occasione con Saccenti che, dopo essersi accentrato, non inquadra il bersaglio. Nella ripresa prova a scagliarsi in avanti la squadra di Settesoldi con Falteri che spara da trenta metri. Brunelli è impietrito e può soltanto soffiare sul pallone sperando che non gonfi la rete: si salva, palo pieno. Il forcing prosegue: al 65' Kouassi mette a sedere due-tre avversari in serpentina, supererebbe anche Brunelli a colpo sicuro e calcia, pronto per esultare, ma un difensore del Lanciotto salva provvidenzialmente la porta dei suoi, facendo imprecare tutto il tifo Zenith accorso in massa sugli spalti del Chiavacci. Miracolo del portiere ospite invece al 72', quando a tentare la sorte è il subentrato Ciravegna: l'attaccante lavorerebbe anche bene il buon cross di Gonfiantini, ma sulla sua conclusione è strepitoso il numero uno del Lanciotto. Niente da fare per la squadra di Settesoldi che nel finale perde le staffe: all'81', sul lungo rilancio del portiere ospite, si invola Bini che viene steso da Bagni. Rosso diretto al difensore della Zenith, la gara di fatto finisce qua. Ci sarebbe spazio anche per un tentativo di doppietta da parte dello stesso Bini: ma sul suo tiro a giro Brunelli ci mette una pezza con la punta delle dita. Al triplice fischio allora può scatenarsi la festa del Lanciotto. Neopromossa? Sarà, ma non si vede proprio.