• AllieviA
  • 24/02/2024 16.15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PONZANO
  • 0 - 4 24/02/2024 16.15.00
  • ISOLOTTO
    Moccia
    Torrini
    Moccia
    Grilli

Commento


RETI: Moccia, Torrini, Moccia, Grilli
PONZANO: Mazzei, Lembo Gebreyesus, Bonafede, Marraffino, Torchia, Cionini, Samb, Pucci, Scardigli, Minneci. All.: Lucchi.
ISOLOTTO: Rexhepi, Crini, Mazzei, Masi, Catelani, Strano, Naoum, Politi, Grilli, Renai, Moccia, Torrini. All.: Pastorelli.
RETI: Moccia 2, Grilli, Torrini.



Pronti via e l'Isolotto si rende subito pericoloso al 2' colpendo prima la traversa e, poi, il palo sugli sviluppi di un corner battuto da Renai. Lo stesso Renai, qualche minuto dopo, prende palla a centrocampo, dribbla tre avversari e scocca un tiro dal limite: la conclusione, centrale, è però facile preda del portiere. I tempi sono maturi per il vantaggio realizzato da Moccia, da brevissima distanza, dopo un'azione insistita in area. L'Isolotto continua a macinare gioco ed al 17' ci prova Strano con un tiro dai 16 metri. Al 24' Moccia raddoppia con un piattone, dal centro dell'area, su assist di Politi da destra. Il Ponzano cerca di reagire all'uno-due e replica con un tiro di Bonafede, che si perde alla destra della porta difesa da Rexhepi. Un minuto dopo, Cionini colpisce l'incrocio dei pali e, poi, sulla ribattuta, Scardigli spreca una grande occasione sparando fuori: sarà l'unica opportunità di tutta la partita per il Ponzano. Al 32' si fa rivedere l'Isolotto con una punizione da 20 metri di Renai, deviata da un ottimo intervento in tuffo di Mazzei, che si ripete 5' dopo su un'altra punizione, questa volta battuta da Grilli. Al 42' bel filtrante di Strano per Renai, che calcia leggermente al lato. Il secondo tempo ricomincia con un altro bell'intervento del portiere Mazzei su tiro di Catelani, arrivato in area dopo una triangolazione con Grilli. Al 5' s.t. la partita potrebbe avere una svolta: malinteso tra due difensori e l'Isolotto rimane in 10 per l'espulsione di Crini, colpevole di un fallo da ultimo uomo su Cionini, che si stava involando a rete. In dieci e con un campo pesante per la pioggia, Mister Pastorelli corre ai ripari inserendo forze fresche ed organizzando un 4-3-2. Qualche attimo dopo, Grilli sigla il 3 a 0 con un rigore in movimento su assist di Naoum. Al 21 s.t. Grilli fallisce il possibile 4 a 0, sparando alto a porta vuota su, forse, l'unico errore commesso da Mazzei, che era uscito lateralmente su Torrini. Ancora Mazzei in tuffo, poco dopo, sventa un tiro di Lepri. Al 27 s.t. i subentrati Martini e Torrini portano avanti, sulla sinistra, l'azione che consente allo stesso Torrini di realizzare il 4 a 0. Nei minuti successivi, Mazzei si rende ancora protagonista per ben due volte sui tiri di Lorenzoni, scoccati da due passi. Al 38' Bonafede batte una punizione senza troppe pretese, che sfila alla destra del portiere. Triplice fischio e l'Isolotto porta a casa un altro successo, benché abbia giocato quasi tutto il secondo tempo in 10; tra i locali, è da evidenziare la grande partita dell'estremo difensore Mazzei, che ha evitato un passivo più pesante.