RETI: Rondinone, Moccia, Renai
CERTALDESE: Arfaioli, Marchesini, Ceccarelli, Sarr, Nesi, Martini, Piazzalunga, Coppola, Prisco, Fedeli, Pieri. All.: Valenti.
ISOLOTTO: Rexhepi, Crini, Lombardini, Mazzei, Meazzini, Naoum, Lepri, Politi, Renai, Grilli, Moccia. All.: Pastorelli.
RETI: Renai, Moccia, Rondinone.
L'Isolotto strappa con le unghie e con i denti l'ennesima preziosissima vittoria sul difficile campo di Certaldo, dimostrando quella grinta e determinazione che mister Pastorelli ha saputo trasmettere alla squadra. Il Certaldo scende in campo convinto e motivato, al contrario degli ospiti che sembrano un po' scarichi. I padroni di casa fanno girare di più e meglio la palla ed al 14' portano al tiro Coppola, ma Rexhepi devia in tuffo. Al 18' è Moccia che tira debolmente, dopo aver dribblato il portiere, consentendo il recupero di Nesi, che salva. Al 21' e 24' doppio colpo di testa del solito Meazzini su corner, prima da sinistra e poi da destra; in entrambi i casi, sfiora il palo opposto. Al 41' occasione per il Certaldo, con Lapucci su assist involontario di Lombardini, ma l'intervento dei due centrali di difesa impedisce il tiro. Allo scadere del primo tempo, Renai raccoglie sulla sinistra un lancio dalla difesa ed arriva sulla linea di fondo, da dove crossa al centro: Moccia è in agguato e realizza, ma il direttore di gara annulla per presunto fuorigioco. Si va al riposo sullo 0 a 0; meglio il Certaldo, pur senza aver creato grandi occasioni. Il secondo tempo sembra cominciare in modo diverso. Al 4' percussione sulla sinistra di Moccia, che si avventura in dribbling sulla linea di fondo per poi appoggiare davanti alla porta una palla che Renai può solo spingere in rete. Il Certaldo reagisce con forza, ma solo al 18' ha una buona occasione, di nuovo con Coppola, dopo un'amnesia difensiva; Rexhepi, ancora prezioso, respinge in tuffo. Al 25' è l'Isolotto che raddoppia: Ganugi serve sulla corsa Moccia, che infila Arfaioli con un rasoterra. Pochi minuti dopo, il Certaldo accorcia le distanze con Rondinone, che raccoglie un cross da punizione di Prisco ed effettua un gran tiro dal limite dell'area. In questi minuti il Certaldo produce il massimo sforzo e Coppola accarezza la traversa con un altro tiro dal limite. Al 40' s.t. bel filtrante di Politi e velo di Ganugi che consente a Renai di prendere palla e battere a rete, ma Arfaioli salva; raccoglie Moccia, che però colpisce troppo lentamente e consente il recupero della difesa. Negli ultimi minuti è l'assalto a Fort Apache, con mister Valenti che butta dentro tutti gli attaccanti a disposizione ma senza produrre nulla di significativo. Grande prova di carattere dell'Isolotto, che ha dimostrato di saper soffrire, mentre resta l'interrogativo sul perché mister Valenti non abbia schierato fin dall'inizio Rondinone, rivelatosi poi il più insidioso dei suoi. Calciatoripiù : Sarr , Rondinone (Certaldese); Rexhepi , Moccia (Isolotto).