RETI: Paci, Tassi, Manetti, Mancini
CS FIRENZE: Neacsu, Mkenzie, Martinez, Fiorentini, Balba, Bicchierai, Cevolani, Di Caria, Ercoli, Cogotti. A disp.: Violi, Papini. All.: Gianni Clarelli.
LIMITE E CAPRAIA: Missero, Nuti, Profetim, Guiannoni, Landi, Soldi, Manetti, Pieroni, Paci, Tassi, Mancini. A disp.: Bonsignori, Naldi, Toni, Parrini M., Parrini L., Palazzetti. All.: Alberto Lucci.
RETI: 15' Manetti, 22' Tassi, 57' Mancini, 70' Paci.
CS FIRENZE: Neacsu, Mkenzie, Martinez, Fiorentini, Balba, Bicchierai, Cevolani, Di Caria, Ercoli, Cogotti. A disp.: Violi, Papini. All.: Gianni Clarelli.
LIMITE E CAPRAIA: Missero, Nuti, Profetim, Guiannoni, Landi, Soldi, Manetti, Pieroni, Paci, Tassi, Mancini. A disp.: Bonsignori, Naldi, Toni, Parrini M., Parrini L., Palazzetti. All.: Alberto Lucci.
RETI: 15' Manetti, 22' Tassi, 57' Mancini, 70' Paci.
La formazione di mister Lucci archivia la pratica con due gol per tempo, calando il poker al termine della sfida giocata in casa del CS Firenze. Dopo un buon avvio ospite, il gol che sblocca la gara: il tiro di Manetti colpisce la traversa e, sulla respinta, si avventa Manetti, che segna il tap in. Una manciata di minuti dopo il raddoppio grazie a un tiro da fuori di Tassi. La prima frazione termina quindi 0-2. Nella ripresa la formazione fiorentina va alla ricerca del gol che può almeno riaprire la gara, ma il Limite ne approfitta e, poco prima dell'ora di gioco, cala il tris con Mancini in contropiede. A 10' dal termine Paci segna il definitivo 0-4. Termina con la vittoria della banda di mister Lucci una gara il cui risultato non è praticamente mai stato in bilico. Calciatoripiù : Limite nel complesso.
La formazione di mister Lucci archivia la pratica con due gol per tempo, calando il poker al termine della sfida giocata in casa del CS Firenze. Dopo un buon avvio ospite, il gol che sblocca la gara: il tiro di Manetti colpisce la traversa e, sulla respinta, si avventa Manetti, che segna il tap in. Una manciata di minuti dopo il raddoppio grazie a un tiro da fuori di Tassi. La prima frazione termina quindi 0-2. Nella ripresa la formazione fiorentina va alla ricerca del gol che può almeno riaprire la gara, ma il Limite ne approfitta e, poco prima dell'ora di gioco, cala il tris con Mancini in contropiede. A 10' dal termine Paci segna il definitivo 0-4. Termina con la vittoria della banda di mister Lucci una gara il cui risultato non è praticamente mai stato in bilico. Calciatoripiù : Limite nel complesso.