• Giovanissimi BC
  • 17/09/2023 09.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CLUB SPORTIVO FIRENZE
    Rullani
    Cimino
  • 2 - 5 17/09/2023 09.30.00
  • FLORENCE S.C.
    Lucaccioni
    Celli
    Celli
    Celli
    Delfino

Commento


RETI: Rullani, Cimino, Lucaccioni, Celli, Celli, Celli, Delfino
CS FIRENZE: Pampaloni, Mecatti, Fenia, Fanelli, Da Silva, Bombardieri, Mazzanti, Rullani, Martini, D'Agostino, Casali. A disp.: Mirenda, Munaò, Baglioni, Ranieri, Cimino. All.: Mirko Gagnarli.
FLORENCE: Mannini, Rufi D., La Grotta, Vaggelli, Sabatini, Biagioni, Grandis, Del Pino, Celli, Lucaccioni, Fei. A disp.: Roschi, Perini, Fazzi, Pacciani, Rufi G., Lapini, Iozzia, Bordonaro. All.: Lorenzo Nocentini.
ARBITRO: Del Giudice di Firenze.
RETI: Celli 3, Lucaccioni, Del Pino, Rullani, Cimino.

CS FIRENZE: Pampaloni, Mecatti, Fenia, Fanelli, Da Silva, Bombardieri, Mazzanti, Rullani, Martini, D'Agostino, Casali. A disp.: Mirenda, Munaò, Baglioni, Ranieri, Cimino. All.: Mirko Gagnarli.
FLORENCE: Mannini, Rufi D., La Grotta, Vaggelli, Sabatini, Biagioni, Grandis, Del Pino, Celli, Lucaccioni, Fei. A disp.: Roschi, Perini, Fazzi, Pacciani, Rufi G., Lapini, Iozzia, Bordonaro. All.: Lorenzo Nocentini.
ARBITRO: Del Giudice di Firenze.
RETI: Celli 3, Lucaccioni, Del Pino, Rullani, Cimino.



Nella sua prima uscita stagionale, la Florence espugna il campo del Cs Firenze con una bella prestazione. Ai ragazzi di Nocentini basta il primo tempo per mettere il risultato in cassaforte nonostante la buona volontà della compagine locale. La Florence parte subito forte e alla prima azione si porta in vantaggio sugli sviluppi di uno scambio a centrocampo e lancio lungo sopra la difesa, indirizzato verso Celli che davanti al portiere non sbaglia. Poco dopo, arriva la rete del raddoppio ospite, sempre grazie a Celli su assist di Lucaccioni. La partita sembra ormai in discesa per la Florence che trova la terza rete: azione sulla sinistra di Celli che indirizza verso Lucaccioni, il quale deposita alle spalle di Pampaloni. La squadra di Nocentini non si ferma e mette addirittura a segno il quarto gol sugli sviluppi di un passaggio in profondità di Vaggelli verso Celli che ancora una volta non perdona. Nonostante tutto, il Cs Firenze non demorde, segnando la rete dell'1-4 con Rullani su un batti e ribatti in area, al termine di un'azione di contropiede. Nella ripresa la squadra di casa trova il secondo gol su una punizione di seconda in area, ben calciata da Cimino. I due gol subiti non sembrano preoccupare la squadra ospite che riesce a chiudere la partita sul 2-5 grazie alla rete di Del Pino su un batti e ribatti in area. Calciatoripiù : Bombardieri , Rullani e D'Agostino (C.S. Firenze); Rufi D. e Celli (Florence).

Nella sua prima uscita stagionale, la Florence espugna il campo del Cs Firenze con una bella prestazione. Ai ragazzi di Nocentini basta il primo tempo per mettere il risultato in cassaforte nonostante la buona volontà della compagine locale. La Florence parte subito forte e alla prima azione si porta in vantaggio sugli sviluppi di uno scambio a centrocampo e lancio lungo sopra la difesa, indirizzato verso Celli che davanti al portiere non sbaglia. Poco dopo, arriva la rete del raddoppio ospite, sempre grazie a Celli su assist di Lucaccioni. La partita sembra ormai in discesa per la Florence che trova la terza rete: azione sulla sinistra di Celli che indirizza verso Lucaccioni, il quale deposita alle spalle di Pampaloni. La squadra di Nocentini non si ferma e mette addirittura a segno il quarto gol sugli sviluppi di un passaggio in profondità di Vaggelli verso Celli che ancora una volta non perdona. Nonostante tutto, il Cs Firenze non demorde, segnando la rete dell'1-4 con Rullani su un batti e ribatti in area, al termine di un'azione di contropiede. Nella ripresa la squadra di casa trova il secondo gol su una punizione di seconda in area, ben calciata da Cimino. I due gol subiti non sembrano preoccupare la squadra ospite che riesce a chiudere la partita sul 2-5 grazie alla rete di Del Pino su un batti e ribatti in area. Calciatoripiù : Bombardieri , Rullani e D'Agostino (C.S. Firenze); Rufi D. e Celli (Florence).