• Primavera 3A
  • 28/10/2023 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PERGOLETTESE
    Sartori
  • 1 - 1 28/10/2023 15.00.00
  • LUCCHESE
    Taponeco

Commento


RETI: Sartori, Taponeco
PERGOLETTESE: Doldi F., Vanazzi, Bombara, Francisco, Pascar, Schiavini, West, Raimonti, Doldi E., Sartori, Bissa. A disp.: Modesti, Moretti, Barcilesi, De Santis, Brugora, Chiriaco, Cordini, Savi, Valorsi, Ferrari, Dordoni, Galbiati, Marchetti. All.: Matteo Serafini.
LUCCHESE: Summa, Giovannetti, Marinai, Onu, Quochi, Di Maggio, Cantini, Napoli, Leone, Unniemi, Rossi. A disp.: Lopiano, Macchi, Panconi, Taponeco, Napoli, Toma, Nastasi, Morisi, Bracci, Versaci, Avanzato. All.: Oliviero Di Stefano.
ARBITRO: Cavalleri di Treviglio, coad. da Masciullo e Tramurtola.
RETI: 66' Taponeco, 96' Sartori.

PERGOLETTESE: Doldi F., Vanazzi, Bombara, Francisco, Pascar, Schiavini, West, Raimonti, Doldi E., Sartori, Bissa. A disp.: Modesti, Moretti, Barcilesi, De Santis, Brugora, Chiriaco, Cordini, Savi, Valorsi, Ferrari, Dordoni, Galbiati, Marchetti. All.: Matteo Serafini.
LUCCHESE: Summa, Giovannetti, Marinai, Onu, Quochi, Di Maggio, Cantini, Napoli, Leone, Unniemi, Rossi. A disp.: Lopiano, Macchi, Panconi, Taponeco, Napoli, Toma, Nastasi, Morisi, Bracci, Versaci, Avanzato. All.: Oliviero Di Stefano.
ARBITRO: Cavalleri di Treviglio, coad. da Masciullo e Tramurtola.
RETI: 66' Taponeco, 96' Sartori.



Una Crema amara per la Lucchese. E dire che fino al minuto 96, invece, la trasferta in casa della quotata Pergolettese - formazione di Crema appunto - stava procedendo in modo grandioso per i ragazzi di Di Stefano, che dopo aver sfornato una prova di grandissimo spessore però masticano amaro per essere stati raggiunti all'ultimo minuto prima del triplice fischio dai padroni di casa, che evitano in modo rocambolesco un bruciante ko interno. Sul bellissimo campo in erba naturale di Casale Cremasco, i toscani giocano a testa altissima il primo tempo e anche la ripresa, in cui arriva il gol del vantaggio. Scocca il 66' quando Taponeco supera il portiere di casa con una conclusione potente e precisa, da posizione defilata sulla destra. Veemente la reazione della Pergolettese, che preme ma senza creare grandi pericoli agli ospiti. Quando ormai il match sembra avviato a conclusione, un pasticcio difensivo della Lucchese, che sbaglia il rinvio dal basso, regala di fatto palla a Sartori che non può che ringraziare e approfittarne per rimettere in piedi la partita, quando ormai tutto sembrava perso. Comprensibile e legittimo l rammarico nel post-gara da parte dei rossoneri, cui resta però in dote l'ottima prestazione offerta.

Una Crema amara per la Lucchese. E dire che fino al minuto 96, invece, la trasferta in casa della quotata Pergolettese - formazione di Crema appunto - stava procedendo in modo grandioso per i ragazzi di Di Stefano, che dopo aver sfornato una prova di grandissimo spessore però masticano amaro per essere stati raggiunti all'ultimo minuto prima del triplice fischio dai padroni di casa, che evitano in modo rocambolesco un bruciante ko interno. Sul bellissimo campo in erba naturale di Casale Cremasco, i toscani giocano a testa altissima il primo tempo e anche la ripresa, in cui arriva il gol del vantaggio. Scocca il 66' quando Taponeco supera il portiere di casa con una conclusione potente e precisa, da posizione defilata sulla destra. Veemente la reazione della Pergolettese, che preme ma senza creare grandi pericoli agli ospiti. Quando ormai il match sembra avviato a conclusione, un pasticcio difensivo della Lucchese, che sbaglia il rinvio dal basso, regala di fatto palla a Sartori che non può che ringraziare e approfittarne per rimettere in piedi la partita, quando ormai tutto sembrava perso. Comprensibile e legittimo l rammarico nel post-gara da parte dei rossoneri, cui resta però in dote l'ottima prestazione offerta.