• Primavera 3A
  • 16/12/2023 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIORENZUOLA
    Concari
  • 1 - 1 16/12/2023 14.30.00
  • LUCCHESE
    Leone

Commento


RETI: Concari, Leone
FIORENZUOLA: Bernardi, Pirola, Tosi, Postiglioni, De Vuono, Iasoni, Binelli, Belfiore, Concari G., Ramponi, Aroma. A disp.: Gabrini, Gueye, Borrelli, Di Leone, Concari A., Araldi, Romano, Mbaye, Casali, Oduro, Barbieri, Groppi. All.: Zanoncelli.
LUCCHESE: Summa, Panconi, Marinai, Onu, Quochi, Giovannetti, Toma, Cantini, Versaci, Napoli M., Leone. A disp.: Lo Piano, Macchi, Biondi, DI Maggio, Taponeco, Morisi, Napoli T., Unniemi, Avanzato. All.: Di Stefano.
ARBITRO: Tronchini di Parma, coad. da Curotti e Fiore.
RETI: 43' Concari G., 50' Leone.

FIORENZUOLA: Bernardi, Pirola, Tosi, Postiglioni, De Vuono, Iasoni, Binelli, Belfiore, Concari G., Ramponi, Aroma. A disp.: Gabrini, Gueye, Borrelli, Di Leone, Concari A., Araldi, Romano, Mbaye, Casali, Oduro, Barbieri, Groppi. All.: Zanoncelli.
LUCCHESE: Summa, Panconi, Marinai, Onu, Quochi, Giovannetti, Toma, Cantini, Versaci, Napoli M., Leone. A disp.: Lo Piano, Macchi, Biondi, DI Maggio, Taponeco, Morisi, Napoli T., Unniemi, Avanzato. All.: Di Stefano.
ARBITRO: Tronchini di Parma, coad. da Curotti e Fiore.
RETI: 43' Concari G., 50' Leone.



Pur distanziato dall'intervallo, è un classico botta e risposta a cavallo dei due tempi quello fra Fiorenzuola e Lucchese, il cui incrocio in campo genera un risultato di parità che ci può stare alla luce di quanto visto nell'arco dei 90'. I rossoneri lasciano però il campo con un filo di rammarico perchè consapevoli che avrebbero anche potuto portar via l'intero bottino da questa trasferta, ma quel che conta è che la prestazione da parte ospite c'è stata. La Lucchese si trova ancora una volta costretta a inseguire l'avversario, perché dopo un primo tempo all'insegna dell'equilibrio i padroni di casa sbloccano il risultato al tramonto del primo tempo, quando Gianluca Concari approfitta della marcatura troppo morbida di un avversario per prendere palla, girarsi repentinamente verso la porta di Summa e battere l'estremo difensore rivale. Mister Di Stefano ridisegna in corsa un po' la sua squadra, anche perché costretto dall'infortunio di Panconi, e getta nella mischia Unniemi. Il secondo tempo riparte benissimo per gli ospiti, che dopo pochi minuti trovano il pari con Leone, dopo un errore in disimpegno del portiere di casa cjhe concede una punizione indiretta dal limite della sua area, trasformata poi nel punto dell'uno a uno dal giocatore ospite. Da qui in poi e fino alla fine si prosegue su alti ritmi, con azioni da ambedue le parti; un pizzico più pericolosa la Lucchese, che sfiora anche il colpaccio con il gran tiro di Giovannetti, ma alla fine l'uno a uno tiene fino al termine.

Pur distanziato dall'intervallo, è un classico botta e risposta a cavallo dei due tempi quello fra Fiorenzuola e Lucchese, il cui incrocio in campo genera un risultato di parità che ci può stare alla luce di quanto visto nell'arco dei 90'. I rossoneri lasciano però il campo con un filo di rammarico perchè consapevoli che avrebbero anche potuto portar via l'intero bottino da questa trasferta, ma quel che conta è che la prestazione da parte ospite c'è stata. La Lucchese si trova ancora una volta costretta a inseguire l'avversario, perché dopo un primo tempo all'insegna dell'equilibrio i padroni di casa sbloccano il risultato al tramonto del primo tempo, quando Gianluca Concari approfitta della marcatura troppo morbida di un avversario per prendere palla, girarsi repentinamente verso la porta di Summa e battere l'estremo difensore rivale. Mister Di Stefano ridisegna in corsa un po' la sua squadra, anche perché costretto dall'infortunio di Panconi, e getta nella mischia Unniemi. Il secondo tempo riparte benissimo per gli ospiti, che dopo pochi minuti trovano il pari con Leone, dopo un errore in disimpegno del portiere di casa cjhe concede una punizione indiretta dal limite della sua area, trasformata poi nel punto dell'uno a uno dal giocatore ospite. Da qui in poi e fino alla fine si prosegue su alti ritmi, con azioni da ambedue le parti; un pizzico più pericolosa la Lucchese, che sfiora anche il colpaccio con il gran tiro di Giovannetti, ma alla fine l'uno a uno tiene fino al termine.