• All.B Naz. Under 16 Serie CC
  • 08/10/2023 11.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BENEVENTO
  • 3 - 1 08/10/2023 11.00.00
  • AREZZO
    Rossi

Commento


AREZZO: Borghini, Sestini, Farsetti, Lanini, Pini, Corti, Ferrali, Lucchini, MArciano, Minocci, Fratini. A disp.: , , . All.:
RETI: Rossi
BENEVENTO: Luongo, Kwete, Correra, Infante, D'Ambrosio, Pisani, Cuozzo, Del Gaudio, Soprano, Matrone, Cerbone. A disp.: Angellotto, Di Martino, Formicola, Russo, Iuliano, Bosso, Errico, Giugliano, Iasevoli. All.: Iuliano.
AREZZO: Borghini, Sestini, Farsetti, Lanini, Pini, Corti, Ferrali, Lucchini, Marciano, Minocci E., Fratini. A disp.: Rossi, Gherghina, Mboup Serigne, Minocci M., Nugnes, Paglicci. All.: Tuzzi.
ARBITRO: Petrone di Avellino, coad. da Pesce e De Rosa.
RETI: 32' Matrone, 39' Marciano, 61' Cuozzo, 84' Giugliano.

BENEVENTO: Luongo, Kwete, Correra, Infante, D'Ambrosio, Pisani, Cuozzo, Del Gaudio, Soprano, Matrone, Cerbone. A disp.: Angellotto, Di Martino, Formicola, Russo, Iuliano, Bosso, Errico, Giugliano, Iasevoli. All.: Iuliano.
AREZZO: Borghini, Sestini, Farsetti, Lanini, Pini, Corti, Ferrali, Lucchini, Marciano, Minocci E., Fratini. A disp.: Rossi, Gherghina, Mboup Serigne, Minocci M., Nugnes, Paglicci. All.: Tuzzi.
ARBITRO: Petrone di Avellino, coad. da Pesce e De Rosa.
RETI: 32' Matrone, 39' Marciano, 61' Cuozzo, 84' Giugliano.



Impegno ad altissimo coefficiente di difficoltà per l'Arezzo, che dopo l'Ancona trova sulla sua strada un'altra formazione ben attrezzata quale il Benevento, reduce da un campionato di livello superiore (Under 15 di AeB) vissuto ai vertici. Gli amaranto però danno tutto e giocano una buona gara, finendo battuti ma a testa alta. Le due squadre vanno al riposo dopo il primo parziale sul punteggio di parità, ma non quella di partenza bensì uno a uno, frutto del botta e risposta fra giallorossi e amaranto. Nel contesto di una gara molto piacevole e in complessivo equilibrio, i padroni di casa sbloccano il risultato al 32' con Matrone, ma al 39' ecco il pronto pari dei ragazzi di Tuzzi. L'azione dell'uno a uno si sviluppa sulla destra, e ha come tramite finale bomber Marciano che lascia subito il segno al suo debutto con la maglia dell'Arezzo infilando Luongo con un perentorio colpo di testa. Nel secondo tempo alcune sostituzioni operate da Iuliano risultano decisive, perché in campo nelle file campane entrano alcuni giocatori molto validi, come ad esempio Giugliano, che all'84' chiude i conti sul definitivo tre a uno. In precedenza, al 61', era stato Cuozzo a riportare avanti i padroni di casa. Ottima la tenuta del campo dell'Arezzo fino alla fine ma particolarmente nei primi 60' di gioco, contro un avversario - giusto ribadirlo - molto forte.

Impegno ad altissimo coefficiente di difficoltà per l'Arezzo, che dopo l'Ancona trova sulla sua strada un'altra formazione ben attrezzata quale il Benevento, reduce da un campionato di livello superiore (Under 15 di AeB) vissuto ai vertici. Gli amaranto però danno tutto e giocano una buona gara, finendo battuti ma a testa alta. Le due squadre vanno al riposo dopo il primo parziale sul punteggio di parità, ma non quella di partenza bensì uno a uno, frutto del botta e risposta fra giallorossi e amaranto. Nel contesto di una gara molto piacevole e in complessivo equilibrio, i padroni di casa sbloccano il risultato al 32' con Matrone, ma al 39' ecco il pronto pari dei ragazzi di Tuzzi. L'azione dell'uno a uno si sviluppa sulla destra, e ha come tramite finale bomber Marciano che lascia subito il segno al suo debutto con la maglia dell'Arezzo infilando Luongo con un perentorio colpo di testa. Nel secondo tempo alcune sostituzioni operate da Iuliano risultano decisive, perché in campo nelle file campane entrano alcuni giocatori molto validi, come ad esempio Giugliano, che all'84' chiude i conti sul definitivo tre a uno. In precedenza, al 61', era stato Cuozzo a riportare avanti i padroni di casa. Ottima la tenuta del campo dell'Arezzo fino alla fine ma particolarmente nei primi 60' di gioco, contro un avversario - giusto ribadirlo - molto forte.