• JunioresPisa - A
  • 25/11/2023 17:30.00
  • SAN PROSPERO NAVACCHIO
  • 0 - 1 25/11/2023 17:30.00
  • MIGLIARINO VECCHIANO
    Mancini

Commento


RETI: Mancini


SAN PROSPERO: Ghilardi, Cinelli (Giuntini), Fatticcioni (Scarpellini), Meccheri (Antonioli), Liberati, Puntoni, Di Guglielmo (Pellegrini), Paradossi, Fismir Gjuta, Arcilesi (Cappelli), Grespi. A disp.: Fisnik Gjuta, Fama, Pierini, Panichi. All.: Massimo Volterrani.
MIGLIARINO: Luschi, Bellini, Gambini, Caruso, Cerri, Pannia, Bioli, Magli, Mancini, Freschi, Riccardi. A disp.: Tagliaferri, Pergola, Ceragioli, Bigazzi, Tognetti, Coli. All.: Umberto Barletta.
ARBITRO: Frediani di Pisa.
RETE: 70' Mancini.

SAN PROSPERO: Ghilardi, Cinelli (Giuntini), Fatticcioni (Scarpellini), Meccheri (Antonioli), Liberati, Puntoni, Di Guglielmo (Pellegrini), Paradossi, Fismir Gjuta, Arcilesi (Cappelli), Grespi. A disp.: Fisnik Gjuta, Fama, Pierini, Panichi. All.: Massimo Volterrani.
MIGLIARINO: Luschi, Bellini, Gambini, Caruso, Cerri, Pannia, Bioli, Magli, Mancini, Freschi, Riccardi. A disp.: Tagliaferri, Pergola, Ceragioli, Bigazzi, Tognetti, Coli. All.: Umberto Barletta.
ARBITRO: Frediani di Pisa.
RETE: 70' Mancini.



Sono tre punti pesanti quelli che il Migliarino raccoglie espugnando la tana del San Prospero e conquistando così la seconda vittoria stagionale. I ragazzi di Barletta hanno lottato come dei leoni e con un pizzico di fortuna sono riusciti a vincere, l'undici di mister Volterrani invece, nonostante la prestazione positiva, si rammarica per le occasioni sciupate e non riesce a dare continuità ai risultati. Prima frazione che vede il predominio dei padroni di casa che mostrano una manovra fluida con continui cambi di campo, mentre i migliarinesi si chiudono a riccio provando a ripartire in contropiede. Le migliori occasioni dei locali sono al 15' con Gjuta che va al tiro fuori di poco, con Grespi che non inquadra lo specchio ma soprattutto con Paradossi che, da una bella incursione di Meccheri a destra, colpisce clamorosamente il palo interno. Nella ripresa il copione è sempre lo stesso, il San Prospero controlla il gioco a centrocampo e si fa vedere in avanti con un ottimo stacco di testa di Arcilesi che finisce alto, ma per il resto gli ospiti tengono botta. Al 70' arriva il gol decisivo, in una delle rare sortite offensive del Migliarino: cross dalla sinistra e spaccata vincente da vero rapace di Mancini che prende in controtempo l'uscita del portiere. A questo punto la sfida si innervosisce, i padroni di casa passano al 3-4-3 ma creano solo una vera opportunità con Gjuta e così il Migliarino conquista un trionfo veramente importante. Calciatorepiù: Mancini (Migliarino).

Sono tre punti pesanti quelli che il Migliarino raccoglie espugnando la tana del San Prospero e conquistando così la seconda vittoria stagionale. I ragazzi di Barletta hanno lottato come dei leoni e con un pizzico di fortuna sono riusciti a vincere, l'undici di mister Volterrani invece, nonostante la prestazione positiva, si rammarica per le occasioni sciupate e non riesce a dare continuità ai risultati. Prima frazione che vede il predominio dei padroni di casa che mostrano una manovra fluida con continui cambi di campo, mentre i migliarinesi si chiudono a riccio provando a ripartire in contropiede. Le migliori occasioni dei locali sono al 15' con Gjuta che va al tiro fuori di poco, con Grespi che non inquadra lo specchio ma soprattutto con Paradossi che, da una bella incursione di Meccheri a destra, colpisce clamorosamente il palo interno. Nella ripresa il copione è sempre lo stesso, il San Prospero controlla il gioco a centrocampo e si fa vedere in avanti con un ottimo stacco di testa di Arcilesi che finisce alto, ma per il resto gli ospiti tengono botta. Al 70' arriva il gol decisivo, in una delle rare sortite offensive del Migliarino: cross dalla sinistra e spaccata vincente da vero rapace di Mancini che prende in controtempo l'uscita del portiere. A questo punto la sfida si innervosisce, i padroni di casa passano al 3-4-3 ma creano solo una vera opportunità con Gjuta e così il Migliarino conquista un trionfo veramente importante. Calciatorepiù: Mancini (Migliarino).