RETI: Freschi, Baldacci M.
MIGLIARINO: Luschi, Cerri, Bellini, Campera, Ceragioli, Caruso, Magli, Bioli, Freschi, Bouslim, Baldacci. A disp.: Tognetti, Amayega, Coli, Malfatti, Mancini, Riccardi. All.: Barletta.
SAN PROSPERO: Fisnik Gjuta, Fama, Lupetti (Basati), Meccheri, Puntoni (Tordiglione), Cinelli, Fismir Gjuta, Panichi (Antonioli), Doni, Pellegrini (Arcilesi), Grespi (Repice). A disp.: Ghilardi, Marmugi, Fatticcioni. All.: Volterrani.
ARBITRO: Masilunas di Pisa.
RETI: Baldacci, Freschi.
Seconda vittoria casalinga di fila per il Migliarino che stavolta batte per 2-0 un avversario scomodo come il San Prospero, superandolo di un punto in classifica. La gara comincia su ritmi blandi tra due squadre che si equivalgono tatticamente creando un'occasione ciascuna: prima Doni riceve un lancio, si infila centralmente e calcia in diagonale a lato, poi rispondono i locali con un tentativo alto sopra la traversa. Alla mezzora il match si accende quando il D.G. assegna un penalty dubbio ai biancorossi per fallo di mano in area, ma il portiere ospite Fisnik Gjuta si supera sventando la minaccia. Il rischio appena scampato però non sveglia il San Prospero che, ad inizio ripresa, commette due ingenuità nel giro di pochi minuti pagandole a caro prezzo. Al 50' recupero palla del Migliarino, lancio lungo per vie centrali e Puntoni, nel tentativo di appoggiarla al proprio portiere, la tocca troppo debolmente consentendo a Baldacci di avventarsi sulla sfera e insaccare in porta. Passano 5' ed ecco il raddoppio, molto simile: azione corale, palla lunga a scavalcare i due centrali che si muovono male e ne approfitta da rapace Freschi che spara sul primo palo. A questo punto i ragazzi di Volterrani non riescono a reagire e sembrano uscire mentalmente dalla partita, sbagliando tanti, troppi passaggi. I padroni di casa cercano di approfittarne e costruiscono tre limpide chance che però vengono sprecate, dopodiché torna finalmente a farsi vivo l'undici ospite che allo stesso modo è impreciso al momento di segnare: prima Arcilesi, solo di fronte al portiere, calcia alto, poi Fismir Gjuta, ben lanciato da Grespi, vince un duello ma non inquadra la porta. Al triplice fischio i tre punti sono del tutto meritati per il Migliarino, che ha interpretato meglio la gara giocando un'ottima ripresa. Il San Prospero prosegue con i suoi alti e bassi: serve sicuramente maggiore concentrazione e convinzione nei propri mezzi. Calciatoripiù: Freschi, Baldacci (Migliarino); Fisnik Gjuta (San Prospero).