• Giovanissimi.
  • 07/10/2023 15:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PRATO
    Rondoni
    Cecchi
    Bonacchi
    Rondoni
    Vannozzi
    Cecchi
    Silveri
  • 7 - 0 07/10/2023 15:30.00
  • PONTE 2000

Commento


RETI: Rondoni, Cecchi, Bonacchi, Rondoni, Vannozzi, Cecchi, Silveri
PRATO SSD: Sebastiano, Coffaro, Cecchi, Ceccarelli, Bartolini, Boli, Rondoni, D'Agati, Bonacchi, Bassetti, Vannozzi. A disp.: Scatizzi, Baldi, Fossi, Gheri, Melani, Capasso, Silveri, Bellandi, Vaja. All.: Ennio Vettori.
PONTE 2000: Moroni, Scardigli, Mariani, Cannata, Di Domenicantonio, Martinelli, Benedetti, Magrini, Gabbani, Pippi, Paganelli. A disp.: D'Apuzzo, Innocenti, Bruno A., Gepponi. All.: Vittorio Papi.
ARBITRO: Corbani di Pistoia.
RETI: 1' Bonacchi, 20', 46' Rondoni, 34' Vannozzi, 42' Cecchi, 54' D'Agati, 68' Silveri.

PRATO SSD: Sebastiano, Coffaro, Cecchi, Ceccarelli, Bartolini, Boli, Rondoni, D'Agati, Bonacchi, Bassetti, Vannozzi. A disp.: Scatizzi, Baldi, Fossi, Gheri, Melani, Capasso, Silveri, Bellandi, Vaja. All.: Ennio Vettori.
PONTE 2000: Moroni, Scardigli, Mariani, Cannata, Di Domenicantonio, Martinelli, Benedetti, Magrini, Gabbani, Pippi, Paganelli. A disp.: D'Apuzzo, Innocenti, Bruno A., Gepponi. All.: Vittorio Papi.
ARBITRO: Corbani di Pistoia.
RETI: 1' Bonacchi, 20', 46' Rondoni, 34' Vannozzi, 42' Cecchi, 54' D'Agati, 68' Silveri.



Troppo Prato per il Ponte 2000. Con un netto 7-0 i ragazzi di mister Vettori spazzano via un deludente Ponte 2000. Gara in discesa già dopo appena 1', quando gli ospiti si fanno infilare sugli sviluppi di un fallo laterale a proprio favore gestito veramente male: rapida verticalizzazione di Bassetti per Bonacchi, che scappa via sul filo del fuorigioco e batte Moroni in uscita con un perfetto pallonetto. Tutto troppo facile per i padroni di casa, che conquistano un largo successo nato da tante efficaci geometrie in mezzo al campo, un'infinità di triangoli riusciti ad innescare gli esterni, improvvise verticalizzazioni e tantissima qualità dei singoli: Bassetti, Bonacchi, Cecchi e D'Agati a dettare i tempi di gioco ed i ritmi della gara. Un incontro completamente a senso unico in favore dei pratesi che hanno dato dimostrazione di saper stare in campo con grande personalità e di saperci davvero fare con il pallone tra i piedi. Tra le reti realizzate merita senz'altro una nota speciale quella del 4-0 siglata da Cecchi, con un gran tiro da fuori area da posizione leggermente defilata sulla sua sinistra: una conclusione tesa che si è insaccata a mezza altezza alla sinistra del portiere, con una traiettoria imprendibile. Applausi meritati. Grande la prova di Bassetti, imprendibile per tutta la gara: un'autentica spina nel fianco della difesa avversaria. Veramente apprezzabile l'intensità del gioco espressa dai padroni di casa con la quale hanno messo alle corde il Ponte 2000 mettendo a nudo la scarsa tenuta fisica dei biancorossi: ben sette undicesimi della formazione del Prato scesa in campo, sono ragazzi del 2010, quindi sotto età. Al Ponte 2000 è mancato tutto: grinta, corsa, voglia di fare, organizzazione. L'augurio in casa biancorossa è che si sia stata solo un'amnesia destinata ad essere un'eccezione, per la squadra, per la società e anche per l'equilibrio del campionato stesso. La possibilità di rimettersi in gioco già con la prossima gara è uno degli aspetti più costruttivi e stimolanti che lo sport del calcio possa offrire a chi lo pratica e lo vive quotidianamente con emozione. Calciatoripiù: Bassetti, Cecchi, D'Agati (Prato SSD).

Troppo Prato per il Ponte 2000. Con un netto 7-0 i ragazzi di mister Vettori spazzano via un deludente Ponte 2000. Gara in discesa già dopo appena 1', quando gli ospiti si fanno infilare sugli sviluppi di un fallo laterale a proprio favore gestito veramente male: rapida verticalizzazione di Bassetti per Bonacchi, che scappa via sul filo del fuorigioco e batte Moroni in uscita con un perfetto pallonetto. Tutto troppo facile per i padroni di casa, che conquistano un largo successo nato da tante efficaci geometrie in mezzo al campo, un'infinità di triangoli riusciti ad innescare gli esterni, improvvise verticalizzazioni e tantissima qualità dei singoli: Bassetti, Bonacchi, Cecchi e D'Agati a dettare i tempi di gioco ed i ritmi della gara. Un incontro completamente a senso unico in favore dei pratesi che hanno dato dimostrazione di saper stare in campo con grande personalità e di saperci davvero fare con il pallone tra i piedi. Tra le reti realizzate merita senz'altro una nota speciale quella del 4-0 siglata da Cecchi, con un gran tiro da fuori area da posizione leggermente defilata sulla sua sinistra: una conclusione tesa che si è insaccata a mezza altezza alla sinistra del portiere, con una traiettoria imprendibile. Applausi meritati. Grande la prova di Bassetti, imprendibile per tutta la gara: un'autentica spina nel fianco della difesa avversaria. Veramente apprezzabile l'intensità del gioco espressa dai padroni di casa con la quale hanno messo alle corde il Ponte 2000 mettendo a nudo la scarsa tenuta fisica dei biancorossi: ben sette undicesimi della formazione del Prato scesa in campo, sono ragazzi del 2010, quindi sotto età. Al Ponte 2000 è mancato tutto: grinta, corsa, voglia di fare, organizzazione. L'augurio in casa biancorossa è che si sia stata solo un'amnesia destinata ad essere un'eccezione, per la squadra, per la società e anche per l'equilibrio del campionato stesso. La possibilità di rimettersi in gioco già con la prossima gara è uno degli aspetti più costruttivi e stimolanti che lo sport del calcio possa offrire a chi lo pratica e lo vive quotidianamente con emozione. Calciatoripiù: Bassetti, Cecchi, D'Agati (Prato SSD).