RETI: Tagliaferri, Di Pietro, Nicosia, Rama, Carlini, Rama, Bruni
GRIGNANO: Querci, Granati, Hasa Galip, Santoni, Iseghayan, Di Mattia, Montini, Mansi, Storai, Guerrazzi, Dema. A disp.: Flumini, Torcivia, Hasa Gabriele, Bambini, Piscitelli, Tagliaferri, Osaigbovo. All.: Alessio Leoni.
VIACCIA: Parrini, D'Iasio, Cecconi, Reali, Fabrizi, Fioravanti, Rama, Di Pietro, Carlini, Radi, Nicosia. A disp.: Esperti, Allmeta, Bruni, Galeotti, Melani, Montecalvo, Tofani. All.: Tommaso Bellanova.
ARBITRO: Corbani di Pistoia.
RETI: 2 Rama, rig. Nicosia, rig. Tagliaferri, Carlini, Bruni, Di Pietro.
GRIGNANO: Querci, Granati, Hasa Galip, Santoni, Iseghayan, Di Mattia, Montini, Mansi, Storai, Guerrazzi, Dema. A disp.: Flumini, Torcivia, Hasa Gabriele, Bambini, Piscitelli, Tagliaferri, Osaigbovo. All.: Alessio Leoni.
VIACCIA: Parrini, D'Iasio, Cecconi, Reali, Fabrizi, Fioravanti, Rama, Di Pietro, Carlini, Radi, Nicosia. A disp.: Esperti, Allmeta, Bruni, Galeotti, Melani, Montecalvo, Tofani. All.: Tommaso Bellanova.
ARBITRO: Corbani di Pistoia.
RETI: 2 Rama, rig. Nicosia, rig. Tagliaferri, Carlini, Bruni, Di Pietro.
Da una parte il commiato più amaro, dall'altro quello più dolce. Al termine di settanta minuti di gara onesta e frizzante, sia Alessio Leoni che Tommaso Bellanova si ritrovano a salutare, per motivi differenti, i propri gruppi. Il primo dimissionario, il secondo chiamato ad assolvere un compito che certifica il suo ottimo lavoro svolto in questi mesi: la richiesta societaria di salvare la Juniores regionale non poteva essere rifiutata. E così, anche l'1-6 finale si caratterizza di tante sfumature diverse tra loro. Il Viaccia crea e concretizza bene le proprie azioni, portandosi sul parziale di 0-2 a fine primo tempo grazie alle reti di Rama e di Nicosia su rigore. Nella ripresa, dopo trentacinque minuti comunque compassati e tranquilli, succede di tutto e gli animi si scaldano. Tagliaferri dal dischetto accorcia le distanze, dando nuova verve ai suoi che attaccano fino a pervenire al pareggio, annullato però dal direttore di gara. Da lì la partita si innervosisce, con alcuni episodi controversi che fanno scaldare gli animi in campo e fuori. Mister Leoni viene allontanato dal terreno di gioco con un rosso diretto e sull'azione seguente Rama segna il penalty dell'1-3 che fa saltare gli schemi. Il Grignano perde tempi di gioco e spaziature, finendo per essere travolto dalla veemenza del Viaccia che inanella altre tre reti. Di Carlini, Bruni e Di Pietro (gran goal da fuori per lui) le altre marcature che fissano il punteggio sul severo 1-6 finale. Mood opposti ma stesso destino: Grignano e Viaccia salperanno in vista del dodicesimo turno guidati da due nuovi allenatori.
Da una parte il commiato più amaro, dall'altro quello più dolce. Al termine di settanta minuti di gara onesta e frizzante, sia Alessio Leoni che Tommaso Bellanova si ritrovano a salutare, per motivi differenti, i propri gruppi. Il primo dimissionario, il secondo chiamato ad assolvere un compito che certifica il suo ottimo lavoro svolto in questi mesi: la richiesta societaria di salvare la Juniores regionale non poteva essere rifiutata. E così, anche l'1-6 finale si caratterizza di tante sfumature diverse tra loro. Il Viaccia crea e concretizza bene le proprie azioni, portandosi sul parziale di 0-2 a fine primo tempo grazie alle reti di Rama e di Nicosia su rigore. Nella ripresa, dopo trentacinque minuti comunque compassati e tranquilli, succede di tutto e gli animi si scaldano. Tagliaferri dal dischetto accorcia le distanze, dando nuova verve ai suoi che attaccano fino a pervenire al pareggio, annullato però dal direttore di gara. Da lì la partita si innervosisce, con alcuni episodi controversi che fanno scaldare gli animi in campo e fuori. Mister Leoni viene allontanato dal terreno di gioco con un rosso diretto e sull'azione seguente Rama segna il penalty dell'1-3 che fa saltare gli schemi. Il Grignano perde tempi di gioco e spaziature, finendo per essere travolto dalla veemenza del Viaccia che inanella altre tre reti. Di Carlini, Bruni e Di Pietro (gran goal da fuori per lui) le altre marcature che fissano il punteggio sul severo 1-6 finale. Mood opposti ma stesso destino: Grignano e Viaccia salperanno in vista del dodicesimo turno guidati da due nuovi allenatori.