RETI: Alfano, Bassetti, Baldi, Baldi, Coffaro, Bonacchi
VIRTUS COMEANA: De Palma, Anaclerio, Mannelli, Colosimo, Indovino, Marvataj, Abidlaoui, Alampi, Nica, Ballerini, Alfano. A disp.: Giusti, Biagini, Fiesoli, Ferrara. All.: Alfio Berti.
PRATO: Scatizzi, Fossi, Cecchi, Silveri, Bartolini, Boli, Vaja, Gheri, Niccoli, Bassetti, Capasso. A disp.: Sebastiano, Ceccarelli, Rondoni, Baldi, Coffaro, Vannozzi, Bonacchi. All.: Liborio Mirisola.
ARBITRO: Mancuso Prizzitano di Pistoia.
RETI: Bassetti, Alfano, Baldi 2, Coffaro, Bonacchi.
VIRTUS COMEANA: De Palma, Anaclerio, Mannelli, Colosimo, Indovino, Marvataj, Abidlaoui, Alampi, Nica, Ballerini, Alfano. A disp.: Giusti, Biagini, Fiesoli, Ferrara. All.: Alfio Berti.
PRATO: Scatizzi, Fossi, Cecchi, Silveri, Bartolini, Boli, Vaja, Gheri, Niccoli, Bassetti, Capasso. A disp.: Sebastiano, Ceccarelli, Rondoni, Baldi, Coffaro, Vannozzi, Bonacchi. All.: Liborio Mirisola.
ARBITRO: Mancuso Prizzitano di Pistoia.
RETI: Bassetti, Alfano, Baldi 2, Coffaro, Bonacchi.
Il Prato sbanca il Martini di Comeana superando con un netto 1-5 i padroni di casa. Partita molto combattuta, ma controllata per tutta la sua durata da un Prato che nel primo tempo ha avuto il suo bel da fare per metter sotto i volenterosi padroni di casa, anche a causa del fortissimo vento che ha indubbiamente condizionato la prima frazione di gioco. Prima frazione di gioco che si era aperta con la rete, e non era una novità, proprio della squadra ospite, passata in vantaggio grazie a Bassetti che su calcio di punizione aveva confezionato un gol davvero molto bello. Il terreno di gioco un po' allentato e le condizioni meteorologiche avverse rendono difficile per il Prato concretizzare la solita supremazia territoriale al cospetto di una squadra molto combattiva e motivata ma oggettivamente non all'altezza. Una squadra che, con la sua grinta e l'ottimo atteggiamento mostrato, riesce però a complicare la giornata degli ospiti realizzando in contropiede il gol del momentaneo pareggio con Alfano. Ed è proprio sull'1-1 che si chiude la prima frazione di gioco. Nella ripresa mister Mirisola decide di dar spazio a tutti gli effettivi della panchina e, complice anche il posarsi del fastidioso vento, ecco che la partita cambia. Il Prato riesce ad essere più concreto e beneficia dell'ingresso in campo di Baldi, che segna immediatamente una doppietta che piega le gambe ai padroni di casa. Tre punti ormai in cassaforte per il Prato, che nel finale cala il poker con Coffaro e poi dilaga con Bonacchi, entrambi subentrati dalla panchina proprio come Baldi. Sono dieci su dieci per il Prato, che continua la sua inarrestabile corsa verso il grande obiettivo stagionale. Ramini e Borgo a Buggiano permettendo. Calciatoripiù: Baldi (Prato), che entra in campo nella ripresa e contribuisce in maniera significativa alla causa realizzando la rete del nuovo vantaggio e quella della tranquillità.
Il Prato sbanca il Martini di Comeana superando con un netto 1-5 i padroni di casa. Partita molto combattuta, ma controllata per tutta la sua durata da un Prato che nel primo tempo ha avuto il suo bel da fare per metter sotto i volenterosi padroni di casa, anche a causa del fortissimo vento che ha indubbiamente condizionato la prima frazione di gioco. Prima frazione di gioco che si era aperta con la rete, e non era una novità, proprio della squadra ospite, passata in vantaggio grazie a Bassetti che su calcio di punizione aveva confezionato un gol davvero molto bello. Il terreno di gioco un po' allentato e le condizioni meteorologiche avverse rendono difficile per il Prato concretizzare la solita supremazia territoriale al cospetto di una squadra molto combattiva e motivata ma oggettivamente non all'altezza. Una squadra che, con la sua grinta e l'ottimo atteggiamento mostrato, riesce però a complicare la giornata degli ospiti realizzando in contropiede il gol del momentaneo pareggio con Alfano. Ed è proprio sull'1-1 che si chiude la prima frazione di gioco. Nella ripresa mister Mirisola decide di dar spazio a tutti gli effettivi della panchina e, complice anche il posarsi del fastidioso vento, ecco che la partita cambia. Il Prato riesce ad essere più concreto e beneficia dell'ingresso in campo di Baldi, che segna immediatamente una doppietta che piega le gambe ai padroni di casa. Tre punti ormai in cassaforte per il Prato, che nel finale cala il poker con Coffaro e poi dilaga con Bonacchi, entrambi subentrati dalla panchina proprio come Baldi. Sono dieci su dieci per il Prato, che continua la sua inarrestabile corsa verso il grande obiettivo stagionale. Ramini e Borgo a Buggiano permettendo. Calciatoripiù: Baldi (Prato), che entra in campo nella ripresa e contribuisce in maniera significativa alla causa realizzando la rete del nuovo vantaggio e quella della tranquillità.