• Giovanissimi BA
  • 28/10/2023 16:40.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BORGO A BUGGIANO
    Molinaro
    Molinaro
  • 2 - 1 28/10/2023 16:40.00
  • RAMINI
    Myftari

Commento


RETI: Molinaro, Molinaro, Myftari
BORGO A BUGGIANO: Galligani, Boaretti, Felici, Biagini, Tintori, Orazzini, Vannini, Figliola, Bonelli, Miniati, Molinaro. A disp.: Buoncristiani, Donati, Galantuomini, Mandato, Calvori, Sicilia. All.: Gianluca Rosellini.
RAMINI: Pratesi, Gelli, Arcangioli, Allori, Noci, Miftary, Poli, Vas, Gjondreakaj, Barigazzi, Marra. A disp.: Parlascino, Venturi, Pepkolaj. All.: Thomas Angioloni.
ARBITRO: Niccolai di Pistoia.
RETI: 2 Molinaro, Miftary.

BORGO A BUGGIANO: Galligani, Boaretti, Felici, Biagini, Tintori, Orazzini, Vannini, Figliola, Bonelli, Miniati, Molinaro. A disp.: Buoncristiani, Donati, Galantuomini, Mandato, Calvori, Sicilia. All.: Gianluca Rosellini.
RAMINI: Pratesi, Gelli, Arcangioli, Allori, Noci, Miftary, Poli, Vas, Gjondreakaj, Barigazzi, Marra. A disp.: Parlascino, Venturi, Pepkolaj. All.: Thomas Angioloni.
ARBITRO: Niccolai di Pistoia.
RETI: 2 Molinaro, Miftary.



Vola sulle ali dell'entusiasmo e sui goal di Molinaro il Borgo a Buggiano di mister Gianluca Rosellini, abile a sfangare una partita tiratissima con un 2-1 che profuma di rinascita. Il match inizia subito su ritmi importanti, con gli ospiti che provano a smuovere il risultato già all'alba del primo tempo con un paio di iniziative di Barigazzi (pallonetto che termina fuori) e di Marra che non riescono a concretizzarsi in goal finendo per sfumare proprio all'ultimo istante. Il Borgo a Buggiano resiste e poi colpisce: alla prima vera uscita dal guscio, i locali approfittano di una disattenzione generale della difesa ospite sfruttando al meglio un pallone che sembrava perso con Molinaro, abile a ripulirlo dentro l'area di rigore prima di spedirlo alle spalle di Pratesi. Il goal infonde fiducia nello schieramento azzurro e Vannini sfiora il raddoppio con una grande punizione che chiama agli straordinari Pratesi, molto bravo nella circostanza a togliere la sfera dalla porta. Archiviato il primo tempo sul punteggio di 1-0, nella ripresa il Ramini mette sul piatto tutta la propria voglia di rivalsa aggredendo con intensità gli avversari. In ben due circostanze i ragazzi di Angioloni accarezzano il pareggio con Gjondreakaj prima e Venturi poi, entrambi però oltremodo spreconi sotto porta. Carpito l'andazzo del match, i padroni di casa iniziano a giocare di rimessa. E lo fanno benissimo perché prima Molinaro imbecca il 2-0 con una gran giocata, poi lo stesso numero 11 centra in pieno il palo al termine di un rapido capovolgimento di fronte. Il Ramini però non ci sta, alimenta l'orgoglio già mostrato in precedenza e riesce a sfornare il goal che accorcia le distanze: ci pensa Miftary, con una gran botta da fuori, a riaccendere le speranze nei suoi con la rete del 2-1. Gli assalti finali pistoiesi si risolvono tuttavia in un nulla di fatto e così, al triplice fischio, a esultare sono i padroni di casa grazie a una prova cinica e spietata. Nonostante la sconfitta, bene anche il Ramini: con questo atteggiamento le soddisfazioni e le vittorie arriveranno sicuramente. Calciatoripiù: Molinaro (Borgo a Buggiano); Miftary (Ramini).

Vola sulle ali dell'entusiasmo e sui goal di Molinaro il Borgo a Buggiano di mister Gianluca Rosellini, abile a sfangare una partita tiratissima con un 2-1 che profuma di rinascita. Il match inizia subito su ritmi importanti, con gli ospiti che provano a smuovere il risultato già all'alba del primo tempo con un paio di iniziative di Barigazzi (pallonetto che termina fuori) e di Marra che non riescono a concretizzarsi in goal finendo per sfumare proprio all'ultimo istante. Il Borgo a Buggiano resiste e poi colpisce: alla prima vera uscita dal guscio, i locali approfittano di una disattenzione generale della difesa ospite sfruttando al meglio un pallone che sembrava perso con Molinaro, abile a ripulirlo dentro l'area di rigore prima di spedirlo alle spalle di Pratesi. Il goal infonde fiducia nello schieramento azzurro e Vannini sfiora il raddoppio con una grande punizione che chiama agli straordinari Pratesi, molto bravo nella circostanza a togliere la sfera dalla porta. Archiviato il primo tempo sul punteggio di 1-0, nella ripresa il Ramini mette sul piatto tutta la propria voglia di rivalsa aggredendo con intensità gli avversari. In ben due circostanze i ragazzi di Angioloni accarezzano il pareggio con Gjondreakaj prima e Venturi poi, entrambi però oltremodo spreconi sotto porta. Carpito l'andazzo del match, i padroni di casa iniziano a giocare di rimessa. E lo fanno benissimo perché prima Molinaro imbecca il 2-0 con una gran giocata, poi lo stesso numero 11 centra in pieno il palo al termine di un rapido capovolgimento di fronte. Il Ramini però non ci sta, alimenta l'orgoglio già mostrato in precedenza e riesce a sfornare il goal che accorcia le distanze: ci pensa Miftary, con una gran botta da fuori, a riaccendere le speranze nei suoi con la rete del 2-1. Gli assalti finali pistoiesi si risolvono tuttavia in un nulla di fatto e così, al triplice fischio, a esultare sono i padroni di casa grazie a una prova cinica e spietata. Nonostante la sconfitta, bene anche il Ramini: con questo atteggiamento le soddisfazioni e le vittorie arriveranno sicuramente. Calciatoripiù: Molinaro (Borgo a Buggiano); Miftary (Ramini).