• Juniores
  • 18/05/2024 16.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FORCOLI VALDERA
    Pinori
    Pinori
    Pinori
  • 3 - 0 18/05/2024 16.00.00
  • PIEVE FOSCIANA

Commento


RETI: Pinori, Pinori, Pinori
FORCOLI VALD.: Perini, Bertini, Marinari, De Simone, Boricoli, Morelli, Banducci, Watterson, Lazzereschi, Pinori, Battaglia. A disp.: Nannetti, Lombardi, Panicucci, Vannini, Ancenni. All.: Luca Pistoia.
PIEVE FOSCIANA: Regali, Biagioni, Lenzi, Lanzalotta, Dattili, De Blasio, Satti M., Vanni, Fioriti, Raffaelli, Orsetti. A disp.: Ferrando A., Ferrando L., Piagentini, Satti E.. All.: Federico Giorgi.
ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.
RETI: 10', 23' e 34' Pinori.



Un primo tempo di dominio assoluto è quanto basta al Forcoli per chiudere la stagione in gloria e al quinto posto in classifica. La truppa di Luca Pistoia imperversa sul terreno di gioco per quarantacinque minuti e sferza i troppo morbidi avversari in ogni circostanza, punendo a ripetizione con un super Pinori. Al 10' il numero 10 locale si mette in proprio e sblocca il punteggio dopo una bella azione personale, mentre al 23' la sua zuccata vincente su calcio d'angolo vale il momentaneo 2-0. Il goal che chiude definitivamente i giochi arriva undici minuti più tardi, al 34', con Battaglia e Pinori che scambiano e con quest'ultimo che davanti al portiere non sbaglia, gonfiando il sacco. Prima, nel mezzo e dopo allo show di Pinori, tante altre occasioni da annotare per il Forcoli. Tra le più importanti, in una Battaglia lambisce il palo e in un'altra Lazzereschi spara fuori da buona posizione. Col punteggio ormai ben definitivo, nel secondo tempo i ritmi calano e la partita si mitiga. I padroni di casa non spingono più, limitandosi a gestire con oculatezza il possesso palla; il Pieve Fosciana, invece, prova a reagire con orgoglio ma i tre tiri prodotti non portano a niente di pericoloso, di concreto. Si chiude una stagione per la Juniores e si chiude un'avventura per Luca Pistoia, che a fine gara saluta con affetto il Forcoli. Vivendo e lavorando a Pisa, per motivi logistici ho dovuto prendere una decisione importante. Ringrazio tutti i ragazzi e ringrazio la società nelle figure di Paolo Tognarelli e Giorgio Piampiani. Un ringraziamento speciale ai miei due collaboratori Flavio Merlini e Ranieri Rabazzi che mi hanno dato un enorme sostegno durante tutto l'anno .