• Juniores Femminile
  • 21/10/2023 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • LUCCHESE
  • 4 - 2 21/10/2023 15.30.00
  • CARRARESE

Commento


LUCCHESE: Savoia, Cadoni, Zanchelli, Maurelli, Moriconi, De Lisa, Navari Vidal, Gerosa, Guidotti, Medori, Orsi. A disp.: Casotti, Del Debbio, Franceschini, Pennucci, Sorbi, Lanza, Kalavaci, Galo, Meschi. All.: Stefano Cordeschi.
CARRARESE: Stefanini, Maggiani, Storti, Fornaroli, Vinciguerra, Pucci, Bertolini, Fusani, Ussi, Rivieri, Peressini. A disp.: Vannucci, Marciasini, Tonelli, Balloni, Tognoni, Iacopetti, Passalacqua. All.: Francesca Angelini.
ARBITRO: Lorenzo Bindocci di Lucca.
RETI: Cadoni, Navari Vidal, Galo 2; Rivieri, Bertolini.

LUCCHESE: Savoia, Cadoni, Zanchelli, Maurelli, Moriconi, De Lisa, Navari Vidal, Gerosa, Guidotti, Medori, Orsi. A disp.: Casotti, Del Debbio, Franceschini, Pennucci, Sorbi, Lanza, Kalavaci, Galo, Meschi. All.: Stefano Cordeschi.
CARRARESE: Stefanini, Maggiani, Storti, Fornaroli, Vinciguerra, Pucci, Bertolini, Fusani, Ussi, Rivieri, Peressini. A disp.: Vannucci, Marciasini, Tonelli, Balloni, Tognoni, Iacopetti, Passalacqua. All.: Francesca Angelini.
ARBITRO: Lorenzo Bindocci di Lucca.
RETI: Cadoni, Navari Vidal, Galo 2; Rivieri, Bertolini.



Partita bella e divertente quella andata in scena al comunale di Saltocchio , il risultato la dice lunga su come la partita sia stata ben giocata da entrambe le squadre. Le due compagini si sono date battaglia dall'inizio alla fine senza soste. Partono meglio le ragazze di mister Cordeschi, che più di una volta si presentano davanti al portiere ospite Stefanini senza però a centrare il bersaglio. A cambiare la storia della partita un tiro preciso di Cadoni che si infila alle spalle dell'incolpevole Stefanini. La Carrarese non ci sta e cerca di portarsi in avanti, ma a colpire sono ancora le rossonere con Navari Vidal, che conclude in rete un perfetto contropiede. La gara sembra andare in una direzione, ma il campanello di allarme per la Lucchese arriva verso la fine dl primo tempo, con Pucci che vede il suo tiro infrangersi sul palo. Si va al riposo con il doppio vantaggio per la squadra locale.
La ripresa si apre con la squadra di coach Angelini decisa a rimettersi in partita e non ci mette poi molto a rimetterla in discussione. Ci pensa Rivieri ad accorciare le distanze e a dare linfa vitale alle marmifere. La Carrarese ci crede, mentre la Lucchese sembra aver subito il colpo. Fatto sta che passano pochi minuti e la Carrarese riprende la partita con la rete di Bertolini che fa partire una rasoiata su cui Savoia arriva leggermente in ritardo. La rete del pari galvanizza le gialloblu che cercano di sfruttare il momento, ma in un paio di occasioni il portiere locale, Savoia, toglie letteralmente le castagne dal fuoco alla propria squadra.
La Lucchese cambia modulo e con le sostituzioni passa ad un classico 4-4-2 e la mossa sembra portare i suoi frutti, ma l'imprecisione delle proprie calciatrici e due interventi risolutori di Stefanini impediscono alle rossonere di tornare in vantaggio, fino alla fuga solitaria di Galo che insacca con Stefanini in uscita. La rete del 4-2 viene direttamente su calcio di punizione calciata ancora da Galo, ma a quel punto la gara era finita.

Partita bella e divertente quella andata in scena al comunale di Saltocchio , il risultato la dice lunga su come la partita sia stata ben giocata da entrambe le squadre. Le due compagini si sono date battaglia dall'inizio alla fine senza soste. Partono meglio le ragazze di mister Cordeschi, che più di una volta si presentano davanti al portiere ospite Stefanini senza però a centrare il bersaglio. A cambiare la storia della partita un tiro preciso di Cadoni che si infila alle spalle dell'incolpevole Stefanini. La Carrarese non ci sta e cerca di portarsi in avanti, ma a colpire sono ancora le rossonere con Navari Vidal, che conclude in rete un perfetto contropiede. La gara sembra andare in una direzione, ma il campanello di allarme per la Lucchese arriva verso la fine dl primo tempo, con Pucci che vede il suo tiro infrangersi sul palo. Si va al riposo con il doppio vantaggio per la squadra locale.
La ripresa si apre con la squadra di coach Angelini decisa a rimettersi in partita e non ci mette poi molto a rimetterla in discussione. Ci pensa Rivieri ad accorciare le distanze e a dare linfa vitale alle marmifere. La Carrarese ci crede, mentre la Lucchese sembra aver subito il colpo. Fatto sta che passano pochi minuti e la Carrarese riprende la partita con la rete di Bertolini che fa partire una rasoiata su cui Savoia arriva leggermente in ritardo. La rete del pari galvanizza le gialloblu che cercano di sfruttare il momento, ma in un paio di occasioni il portiere locale, Savoia, toglie letteralmente le castagne dal fuoco alla propria squadra.
La Lucchese cambia modulo e con le sostituzioni passa ad un classico 4-4-2 e la mossa sembra portare i suoi frutti, ma l'imprecisione delle proprie calciatrici e due interventi risolutori di Stefanini impediscono alle rossonere di tornare in vantaggio, fino alla fuga solitaria di Galo che insacca con Stefanini in uscita. La rete del 4-2 viene direttamente su calcio di punizione calciata ancora da Galo, ma a quel punto la gara era finita.