• All.B Naz. Under 16 A-BC
  • 03/02/2024 11.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BARI
    Scarano
    Mundo
  • 2 - 4 03/02/2024 11.30.00
  • EMPOLI
    Busiello
    Busiello
    Zanaga
    Zanaga

Commento


RETI: Scarano, Mundo, Busiello, Busiello, Zanaga, Zanaga
BARI: Armenise, Emiliano, Anaclerio (67' Tartarone), Di Monte, Paparella (41' Giannico), Soldani, Mundo (48' Monopoli), Padula (41' Sivilli), Parisi (77' Positano), Buonamico (48' Casillo), Scarano (67' Falco). A disp.: Fiore, De Tullio. All.: Paolo Canera.
EMPOLI: Lastoria, Tavanti (41' Barbieri), Gori (77' LIberali), Baralla, Mennini, Antonini, Blini (71' Verdone), Lo Monaco (77' Checcacci), Campaniello, Busiello (59' Guglielmino), Zanaga (59' Mainardi). A disp.: Magliano, Fiacchini. All.: Davide Moro.
ARBITRO: Vigilante di Taranto, coad. da Palermo e Panebarca.
RETI: 8' autorete pro Bari, 12', 43' Zanaga, 27', 42' Busiello, 34' Scarano.



Ha un epilogo scontato almeno sulla carta - l'ennesima vittoria della capolista e corazzata Empoli - ma una dinamica del tutto particolare il pirotecnico 4-2 esterno degli azzurri, che sbancano il centro sportivo Antonucci nell'anticipo del sabato mattina. Il match infatti scorre via nel segno degli ospiti ma vede il primo tempo concludersi sul parziale di 2-2, con tanto di sorpassi e controsorpassi; nella ripresa però bnastano appena 3' ai ragazzi di Moro per piazzare un micidiale uno-due che assesta la gara sui binari della squadra più forte, quella toscana. I primi 40' sono combattuti ed equilibrati; l'Empoli ha più tecnica e classe, ma non esprime appieno il proprio potenziale e il Bari interpreta la gara con orgoglio e grinta, basando la propria prova poi sulla sfortunata autorete che porta il punteggio sull'uno a zero all'8': sugli sviluppi di un corner di Mundo, la conclusione di Parisi sbatte sul corpo di un avversario e finisce in rete. La reazione degli azzurri è però implacabile e al 12' il risultato torna in parità: Campaniello affonda sulla destra e poi centra alla perfezione per Zanaga, che chiude il tutto alle spalle di Armenise. L'Empoli non si accontenta e mette la freccia al 27', minuto in cui è Lo Monaco a propiziare il raddoppio, con uno spunto poi finalizzato al meglio da Busiello. Ma al riposo si va come detto sul due a due, perché al 34' un'azione un pizzico confusa e sicuramente caparbia da parte dei padroni di casa porta al diagonale vincente di Scarano. L'Empoli che però torna in campo per la ripresa ha un altro piglio da subito, letteralmente da subito. Dopo appena centoventi secondi dalla ripresa delle ostilità difatti Busiello confeziona la personale doppietta, e dopo appena un minuto, immediatamente dopo la battuta al centro da parte dei locali, ecco anche il 2-4. Campaniello conclude sull'uscita di Armenise, il pallone sbatte sul corpo del portiere pugliese in uscita e finisce sulla sagoma di Zanaga, abile nel fare in modo che l'ultima deviazione sia indirizzata verso la porta sguarnita. Da qui in poi la gara perde d'intensità, e finisce decisamente sotto il controllo totale degli azzurri, che gestiscono al meglio energie e risultato fino alla fine.