• Allievi BB
  • 02/12/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • GALLENO
    Pascucci
  • 1 - 3 02/12/2023 15:00.00
  • CALCI
    Morganti
    Anticoli
    Morganti

Commento


RETI: Pascucci, Morganti, Anticoli, Morganti
GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Bregu, Russoniello, Del Vigna, Pieri, Viscido, Pascucci, Kajmaku, Mozzillo. A disp.: Toni, Prelaj, Monaco, Donati, Isu, Onesti. All.: Fabio Tangredi.
CALCI: Bacchereti, Matteoni, Pieralli, Malacarne, Anticoli, Novelli, Del Guerra, Cecchinato, Morganti, Tarantino, Barsottini. A disp.: Lami, Tonarelli, Salvatori, Bozzi. All.: Lorenzo Vaglini.
ARBITRO: Tripoldi di Empoli.
RETI: Pascucci, Morganti 2 (1 rig.), Anticoli.

GALLENO: Pellegrini, Di Bartolo, Frediani, Bregu, Russoniello, Del Vigna, Pieri, Viscido, Pascucci, Kajmaku, Mozzillo. A disp.: Toni, Prelaj, Monaco, Donati, Isu, Onesti. All.: Fabio Tangredi.
CALCI: Bacchereti, Matteoni, Pieralli, Malacarne, Anticoli, Novelli, Del Guerra, Cecchinato, Morganti, Tarantino, Barsottini. A disp.: Lami, Tonarelli, Salvatori, Bozzi. All.: Lorenzo Vaglini.
ARBITRO: Tripoldi di Empoli.
RETI: Pascucci, Morganti 2 (1 rig.), Anticoli.



Colpo esterno del Calci che passa per 1-3 sul campo di un ostico Galleno, al termine di un match divertente ma condizionato dal forte vento. Il primo squillo è dei padroni di casa, che ci provano impegnando Bacchereti, bravo a farsi trovare pronto. Gli ospiti rispondono con un cross di Matteoni controllato da Morganti, abile con il destro a spedire il pallone all'angolino per lo 0-1. Il gol segnato carica il Calci e pochi minuti dopo Morganti serve Barsottini il cui tiro però termina a lato. Un paio di minuti più tardi ancora i bianco-blu si fanno vivi con Matteoni, che mette la palla in mezzo, Barsottini fa il velo e Morganti calcia in porta, ma Pellegrini è reattivo e disinnesca la minaccia. Nella ripresa gli ospiti raddoppiano sugli sviluppi di un corner battuto da Del Guerra: in area si crea un batti e ribatti risolto prontamente da Anticoli. Il Galleno resta in partita, ma il Calci quando attacca fa male e Barsottini imbecca Morganti il cui pallonetto colpisce l'incrocio dei pali. Subito dopo è ancora Pellegrini a tenere in vita i locali deviando il tiro di Morganti su passaggio di Tarantino dopo uno splendido velo dello stesso Morganti. I padroni di casa però non demordono e su un recupero palla il capocannoniere del torneo Pascucci sale a 14 reti in classifica finalizzando a dovere alle spalle di Bacchereti. Il Galleno tenta il tutto per tutto, ma il Calci si conquista un calcio di rigore con Morganti, steso in area dopo essere stato lanciato da Tonarelli. Dal dischetto parte lo stesso Morganti, che trafigge Pellegrini e chiude la partita portando il proprio bottino personale a 11 centri stagionali. Calciatoripiù: Barsottini (Calci), Pascucci (Galleno).

Colpo esterno del Calci che passa per 1-3 sul campo di un ostico Galleno, al termine di un match divertente ma condizionato dal forte vento. Il primo squillo è dei padroni di casa, che ci provano impegnando Bacchereti, bravo a farsi trovare pronto. Gli ospiti rispondono con un cross di Matteoni controllato da Morganti, abile con il destro a spedire il pallone all'angolino per lo 0-1. Il gol segnato carica il Calci e pochi minuti dopo Morganti serve Barsottini il cui tiro però termina a lato. Un paio di minuti più tardi ancora i bianco-blu si fanno vivi con Matteoni, che mette la palla in mezzo, Barsottini fa il velo e Morganti calcia in porta, ma Pellegrini è reattivo e disinnesca la minaccia. Nella ripresa gli ospiti raddoppiano sugli sviluppi di un corner battuto da Del Guerra: in area si crea un batti e ribatti risolto prontamente da Anticoli. Il Galleno resta in partita, ma il Calci quando attacca fa male e Barsottini imbecca Morganti il cui pallonetto colpisce l'incrocio dei pali. Subito dopo è ancora Pellegrini a tenere in vita i locali deviando il tiro di Morganti su passaggio di Tarantino dopo uno splendido velo dello stesso Morganti. I padroni di casa però non demordono e su un recupero palla il capocannoniere del torneo Pascucci sale a 14 reti in classifica finalizzando a dovere alle spalle di Bacchereti. Il Galleno tenta il tutto per tutto, ma il Calci si conquista un calcio di rigore con Morganti, steso in area dopo essere stato lanciato da Tonarelli. Dal dischetto parte lo stesso Morganti, che trafigge Pellegrini e chiude la partita portando il proprio bottino personale a 11 centri stagionali. Calciatoripiù: Barsottini (Calci), Pascucci (Galleno).