• Allievi BB
  • 10/12/2023 10:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • IL ROMITO
  • 0 - 1 10/12/2023 10:00.00
  • MIGLIARINO VECCHIANO
    Deri

Commento


RETI: Deri
IL ROMITO: Benvenuti, Sina, M. Mbengue, Trabelsi, E. Mbengue (Barzacchini), Martiniello, Lanza (Bounif), Pulvirenti, Cascone, Ndiaye, Carmignani (Zapparoli). A disp.: Novi, Profeti. All.: Carlo Mazzaccherini.
MIGLIARINO: Rindi, Paolella (60' Pardini), Antonelli, Gambogi, Coltelli, Lupi, Chiappini (40' Gorini), Montagna, Hemming, Di Sacco, Deri. A disp.: Iuliano, Conti. All.: Matteo Ciurli.
ARBITRO: Lovallo di Pisa.
RETE: Deri.

IL ROMITO: Benvenuti, Sina, M. Mbengue, Trabelsi, E. Mbengue (Barzacchini), Martiniello, Lanza (Bounif), Pulvirenti, Cascone, Ndiaye, Carmignani (Zapparoli). A disp.: Novi, Profeti. All.: Carlo Mazzaccherini.
MIGLIARINO: Rindi, Paolella (60' Pardini), Antonelli, Gambogi, Coltelli, Lupi, Chiappini (40' Gorini), Montagna, Hemming, Di Sacco, Deri. A disp.: Iuliano, Conti. All.: Matteo Ciurli.
ARBITRO: Lovallo di Pisa.
RETE: Deri.



Blinda il terzo posto in classifica con una preziosa vittoria esterna il Migliarino, che espugna la tana di un volenteroso Romito al termine di un match combattuto e giocato su un campo reso alquanto pesante dal fango. I padroni di casa hanno venduto cara la pelle, ma gli ospiti nonostante cinque assenze pesanti sono riusciti a conquistare l'intera posta in palio. Prima frazione durante la quale il Romito riesce a rendersi pericoloso in due occasioni: la prima con Carmignani, ben servito da Lanza, che controlla il pallone e calcia a botta sicura all'interno dell'area, ma Rindi devia mostrando le sue qualità, mentre poco dopo punizione di Trabelsi ed ancora Rindi smanaccia e riesce ad allontanare in qualche modo. Il resto del primo tempo scorre via con molti duelli a metà campo e si va alla pausa sul punteggio ancora fermo sullo 0-0. Nella ripresa il Migliarino aumenta il ritmo e costruisce cinque o sei palle-gol degne di nota. Una di queste viene concretizzata a dovere da Deri, abile a controllare in area un traversone di Antonelli e a concludere spedendo il pallone in fondo al sacco alle spalle di Benvenuti. Il centravanti bianco-rosso mette così a segno il punto del definitivo 0-1, che gli permette di portarsi a 6 reti in classifica cannonieri. Il Romito prova a rimettere a posto le cose con la solita buona volontà, ma la retroguardia ospite non ha cali di concentrazione e conduce in porto un successo importante per il prosieguo della stagione. Calciatoripiù: Trabelsi (Il Romito); Hemming, Antonelli (Migliarino).

Blinda il terzo posto in classifica con una preziosa vittoria esterna il Migliarino, che espugna la tana di un volenteroso Romito al termine di un match combattuto e giocato su un campo reso alquanto pesante dal fango. I padroni di casa hanno venduto cara la pelle, ma gli ospiti nonostante cinque assenze pesanti sono riusciti a conquistare l'intera posta in palio. Prima frazione durante la quale il Romito riesce a rendersi pericoloso in due occasioni: la prima con Carmignani, ben servito da Lanza, che controlla il pallone e calcia a botta sicura all'interno dell'area, ma Rindi devia mostrando le sue qualità, mentre poco dopo punizione di Trabelsi ed ancora Rindi smanaccia e riesce ad allontanare in qualche modo. Il resto del primo tempo scorre via con molti duelli a metà campo e si va alla pausa sul punteggio ancora fermo sullo 0-0. Nella ripresa il Migliarino aumenta il ritmo e costruisce cinque o sei palle-gol degne di nota. Una di queste viene concretizzata a dovere da Deri, abile a controllare in area un traversone di Antonelli e a concludere spedendo il pallone in fondo al sacco alle spalle di Benvenuti. Il centravanti bianco-rosso mette così a segno il punto del definitivo 0-1, che gli permette di portarsi a 6 reti in classifica cannonieri. Il Romito prova a rimettere a posto le cose con la solita buona volontà, ma la retroguardia ospite non ha cali di concentrazione e conduce in porto un successo importante per il prosieguo della stagione. Calciatoripiù: Trabelsi (Il Romito); Hemming, Antonelli (Migliarino).