• Juniores RegionaliElite
  • 14/12/2024 15.00.00
  • SESTESE
    Geri
  • 4 - 0 14/12/2024 15.00.00
  • FLORIAGAFIR BELLARIVA
    Fiorentino
    Fiorentino
    Bravi

Commento


SESTESE: Giusti, Chelli, Mernacaj, Vilcea, Patrignani, Papucci, Bravi, Zei, Fiorentino, Cremonini, Geri. A disp.: Fantini, Athuman, Capecchi, Gocaj, Gori, Scarpelli, Vannini, Verzicco . All.: Rossi Alessandro
FLORIAGAFIR BELLARIVA: Ceccuti, Nahi, Manetti, Meini, Benvegnu, Lenzi, Landolina, Soldini, Ermini Polacci, Pellecchia, Serrini. A disp.: Duna, Buiani, Fanticelli, Fontana, Labiad, Birindelli, Giannone, Amato D., Matteuzzi. All.: Bertuccio Marco
ARBITRO: Raffaele Cipullo di Siena
RETI: Fiorentino, Fiorentino, Bravi, Geri
SESTESE: Giusti, Papucci, Geri, Zei, Mernacaj, Chelli, Vilcea, Cremonini, Fiorentino, Bravi, Patrignani. A disp.: Fantini, Gori, Gaffarelli, Gocaj, Athuman, C. Vannini, C. Capecchi, Scarpelli, Verzicco. All.: Alessandro Rossi.FLORIAGAFIR: Ceccuti, Nahi Guelasseh, Manetti, T. Meini, Benvegnu, Lenzi, Landolina, Soldini, Ermini Polacci, Pellecchia, Serrini. A disp.: Duna Viorel, Buiani, Fanticelli, Fontana, Labiad, Birindelli, Giannone, Amato, Matteuzzi. All.: Marco Bertuccio.
ARBITRO: Cipullo di Siena
RETI: 16' Bravi, 40', 78' Fiorentino, 69' Geri.


Così vai via: non scherzare, no. Anche se tra i più giovani non va più tanto di moda, è Baglioni a proporre la sigla dell'ultima d'andata: la cantano le rivali della Sestese, che dopo il successo per 4-0 (due reti per tempo, doppietta Fiorentino) la vedono scappare a una distanza (+10) che rimontare sembra umanamente impossibile; se qualcuno ci riuscirà, sarà bene mandare subito i documenti a Roma per la canonizzazione immediata. Per battere la Floriagafir, che sa che non in queste partite deve raccogliere i punti per salvarsi, non servono miracoli: solo la solita enorme qualità, che inserita in un'architettura perfetta produce reti con una facilità disarmante. Il punteggio si sblocca intorno al quarto d'ora, quando la Sestese decide d'accelerare: preziosissimo sull'affondo di Vilcea, Fiorentino scarica centralmente per Bravi il cui diagonale produce l'1-0. Perché lo scarto raddoppi c'è bisogno d'attendere gli ultimi minuti del primo tempo; tra le due reti la Floriagafir incastra l'occasione migliore, costruita da Pellecchia con un dribbling a rientrare e neutralizzata da Giusti che col piede respinge un tiro insidiosamente angolato. È un episodio che resta circoscritto: senza sudare troppo per fronteggiare le iniziative avversarie, la Sestese raddoppia col destro di Fiorentino, una rarità, sul traversone di Patrignani innescato dal recupero di Bravi ad avviare la transizione. Già all'intervallo dunque è diffusa la sensazione che la partita sia conclusa; a corroborarla ci pensa il mancino di Geri, che a metà ripresa segna il 3-0 calciando nell'angolo basso una punizione da destra. Neppure il ritmo più basso consente alla Floriagafir d'accorciare le distanze: pescato bene dietro la difesa, Serrini manca lo specchio. Resta dunque inviolata la porta della Sestese, che nel finale porta a quattro le reti di scarto: Fiorentino s'avvicina alla doppia cifra (per ora sono nove) capitalizzando il pallone profondo di Scarpelli; lo fa finire in porta dopo un dribbling secco nello stretto, bello come il buio, bello come dio.