• Juniores RegionaliElite
  • 21/12/2024 15.00.00
  • PONTASSIEVE
  • 0 - 3 21/12/2024 15.00.00
  • FUCECCHIO
    Piccirilli
    Gjoni
    Gjoni

Commento


PONTASSIEVE: Limentra, Casci, Bernardini, Hamzaj, Rosetti, Mengozzi M., Fedi, Urbinati, Bartolozzi, Capanni, Luzzi. A disp.: Balli, Mazzuoli, Guidotti, Tellini, Albizzi, Buset, Fibbi, Paolieri, Luzaj. All.: Marchionni Marco
FUCECCHIO: Gori, Compagnucci, Paradiso, Berhoxha, Squarcini, Mazzoni, Melani, Shllaku, Piccirilli, Brotini, Gjoni. A disp.: Pagni, Sabato, Sannino, Matteucci, Panicucci, Cei, Tiozzo, Cardini. All.: Giorgetti Mirko
ARBITRO: Alessio Banfi di Pistoia
RETI: Piccirilli, Gjoni, Gjoni
PONTASSIEVE: Limentra, Casci, Bernardini, Hamzai, Rosetti, M. Mengozzi, Fedi, Urbinati, Lapo Bartolozzi, Capanni, Luzzi. A disp.: Balli, Mazzuoli, Guidotti, Tellini, Albizzi, Buset, Fibbi, Paolieri, Luzai. All.: Marco Marchionni.FUCECCHIO: Gabriele Gori, Compagnucci, Matteo Paradiso, Berhoxha, Squarcini, Mazzoni, Melani, Shllaku, Piccirilli, Brotini, Gjoni. A disp.: Pagni, Sabato, Giuseppe Sannino, Matteucci, Panicucci, Cei, Tiozzo, Cardini. All.: Mirko Giorgetti.
ARBITRO: Banfi di Pistoia
RETI: 12' Piccirilli, 36' rig., 79' Gjoni.


È regola nota: nel calcio ci sono le tendenze. Dunque non sorprende lo 0-3 che il Fucecchio, in serie positiva da cinque turni (tredici i punti ottenuti, quattro le vittorie consecutive), rifila al Pontassieve, tra le assenze (mancano Balli, Del Zotto, Buset e Niccoli) e una classifica pessima invischiato nel momento più complicato degli ultimi anni. Lo 0-3 finale prende forma già in avvio, alla seconda occasione da rete dopo quella cestinata da Shllaku (pallone alto, posizione ottima): segna Piccirilli, che per battere Limentra sfrutta un traversone da sinistra e un rimpallo su Mattia Mengozzi. Davanti al Pontassieve si spalanca dunque il baratro, che alla fine del primo tempo si fa ancora più ripido e profondo: nonostante le proteste doppie (gli si contesta anche il mancato fischio per un possibile fuorigioco sulla verticalizzazione di Piccirilli, che aveva recuperato il pallone sulla trequarti) Banfi considera fallosa l'uscita di Limentra su Gjoni, e la punisce col rigore; il replay del duello produce lo 0-2. Solo a questo punto il Pontassieve crea le uniche due occasioni di tutta la partita; ma Lapo Bartolozzi prima calcia alto dal limite dell'area, dove lo aveva portato un'accelerazione dalla trequarti; poi sbatte sulla parata di Gabriele Gori, graziato da Luzzi che sulla respinta manca lo specchio. Non riaprono la partita neppure i ritocchi tattici che Marchionni apporta nell'intervallo, aumentando la pressione sul portatore di palla e costringendo il Fucecchio ad abbassarsi: solo in un'occasione Capanni conquista il fondo e scarica il pallone a centro area, dove però nessuno taglia per la deviazione vincente. Più pericoloso è il Fucecchio con la volée di Piccirilli, alta di poco; lo aveva servito Gjoni, che a una decina di minuti dalla fine trova la doppietta sul lancio profondo di Mazzoni: nel duello fisico non lo regge Mattia Mengozzi, né di nuovo lo tampona l'uscita di Limentra. Lo 0-3 fa crollare anche le ultime certezze del Pontassieve, che si sfilaccia e nel finale concede a Cei un'occasione non sfruttata per l'opposizione di Limentra. A Giorgetti va bene lo stesso: per quanto ampio, il divario dalla Sestese resta immutato; e solido il secondo posto in condominio con l'Affrico. Calciatoripiù: Gjoni, Shllaku (Fucecchio).