RETI: Casani, Federigi, Palla, Carrai D.
La Sestese non ha tradito, ma il Fratres Perignano non ne ha approfittato: per agguantare la Floriagafir e sottrarle l'ultimo posto buono per la qualificazione in coppa avrebbe dovuto battere il Forte dei Marmi ormai privo d'obiettivi concreti; invece sovverte ogni pronostico, lo sovverte e perde, perde e chiude sesto, risultato non disprezzabile ma deludente se si considerano le ambizioni d'inizio stagione dopo il titolo sfuggito all'ultima giornata. Stavolta, fatto strano, il Perignano manca sottoporta, anche se in avvio è impossibile intuirlo: di testa Rofi colpisce la traversa sul calcio d'angolo di Filippo Pucci; e Timothy Mariani si vede murare all'ultimo in coda a un'azione concitata nell'area di rigore avversaria. Il Forte dei Marmi non si scuote, sta imperturbabile al capanno e attende l'avvio della ripresa; poi colpisce: Casani, più volte decisivo nel girone di ritorno, segna la sesta rete in campionato con un'azione personale che gli consente di raggiungere i quindici metri, da dove col destro calcia in diagonale dalla parte giusta del palo lontano. Ora di reti il Perignano deve segnarne due; dunque torna ad attaccare, e pareggia col rigore provocato da Matteo Pucci (fallo in uscita su Ferrari) e realizzato da Dennis Carrai, al congedo dagli Juniores. Seguono cinque minuti d'arrembaggio, alla fine dei quali il Perignano si fa sorprendere da un contropiede del Forte dei Marmi: lo finalizza Federigi, che in diagonale batte Mazzetti per la seconda volta. Il nuovo svantaggio prosciuga le energie del Perignano, che nel recupero subisce anche il 3-1: lo segna Palla, che ribadisce in rete una punizione laterale di Zappelli respinta corta da Mazzetti. Finisce dunque in gloria la stagione del Forte dei Marmi, che l'aveva cominciata con appena otto punti nelle prime undici partite, quelle della gestione Vannoni: con Tedeschi alla guida la media è schizzata a 1,74; proiettata su tutto il campionato vale più di 52 punti, dunque più della Floriagafir che s'è presa l'ultimo posto buono per la coppa. È bene avercelo chiaro: in un'estate intensa il Forte dei Marmi potrà far leva su una certezza forte. Calciatoripiù: Casani, Darzeza (Forte dei Marmi), Dennis Carrai e Rofi (Fratres Perignano).