• Juniores RegionaliElite
  • 25/04/2025 16.00.00
  • FLORIAGAFIR BELLARIVA
    Giannone
  • 1 - 3 25/04/2025 16.00.00
  • SESTESE
    Mencarelli
    Vannini
    Capecchi

Commento


RETI: Giannone, Mencarelli, Vannini, Capecchi
Non dalla strada che auspicava Bertuccio, ma comunque il traguardo l'ha raggiunto: la Floriagafir si lascia scivolare addosso l'1-3 che le infligge la Sestese campione, pronta a giocarsi lo scudetto con le squadre migliori del resto d'Italia; se lo lascia scivolare addosso perché sovvertendo ogni pronostico il Forte dei Marmi batte il Fratres Perignano, che quindi manca l'aggancio al quinto posto. È quello che vale la qualificazione in coppa; ed è un risultato straordinario per una neopromossa, capace di mettersi dietro squadre ben più blasonate, attrezzate, abituate a competere per i vertici dell'élite. A piazzarsi davanti alla Floriagafir sono riuscite solo in quattro: l'Affrico; il Fucecchio; la Lastrigiana; e ovviamente la Sestese, che anche quando non schiera i titolarissimi (Gaffarelli, Vilcea, Patrignani e Fiorentino partono in panchina: insolita, Verzicco-Mecarelli, la coppia d'attacco che sceglie Rossi) riesce a dar sfoggio di tutta la propria forza immensa. È d'una taglia diversa quella della Floriagafir, che dopo tante settimane d'inattività ha perso un po' di smalto e di ritmo e che però in avvio riesce comunque a costruire un'occasione doppia, doppia ed enorme: la prima metà la neutralizza Fantini, che scende sulla propria destra e copre l'angolo basso sul tiro di Giannone dal limite dell'area; la seconda si spezza sulla traversa, su cui sbatte la ribattuta di Lenzi a colpo sicuro. La Sestese respira, reagisce e fa male con un'azione semplice ed efficacissima: lancio profondo di Cremonini, taglio di Vannini dietro la difesa, pallone in porta. È la giocata che vale lo 0-1, il parziale alla pausa; per reagire la Floriagafir attende la ripresa, in avvio della quale costruisce due occasioni enorme per il pari: non le sfruttano né Serrini, che calcia su Fantini da posizione centralissima, né Matteuzzi, che sbaglia l'appoggio in porta sugli sviluppi d'un fallo laterale profondo. E come nel primo tempo la Sestese castiga: raddoppia Mencarelli (terza rete stagionale: l'auspicio è farle crescere nel mese di maggio), che rientra sul destro e incrocia il diagonale in porta. Ora di reti la Floriagafir deve rimontarne due, e dunque aumenta la pressione; occorre però attendere quasi lo scadere perché il risultato cambi di nuovo: l'1-2 lo segna Giannone, che sul lancio stratosferico di Serrini scavalca Fantini disegnando un pallonetto con l'esterno destro. Alla fine della stagione regolare manca poco più del recupero: anche se da Forte dei Marmi arrivano notizie rassicuranti la Floriagafir cerca di segnare la rete che le consentirebbe di non chiudere il campionato con una sconfitta; ma si scopre troppo, e in contropiede la Sestese la morde un'altra volta: stavolta segna Christian Capecchi, che ribadisce a Rossi che nella fase nazionale può contare su un milione di soluzioni offensive. Sesto sogna, e fa bene. Calciatoripiù: Giannone (Floriagafir), Cremonini, Vannini, Mencarelli, Christian Capecchi (Sestese).
esseti