• Allievi B RegionaliMerito
  • 11/01/2025 15.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
  • 6 - 1 11/01/2025 15.30.00
  • ACADEMY LIVORNO
    Maccioni
    Miniati
    Marchetti
    Miniati
    Pranteddu
    Panci
    Barsacchi

Commento


AQUILA MONTEVARCHI: Ghelli, Sira, Pericoli, Manenti, Brogi, Bigozzi, BORRI, Pranteddu, Marchetti, Maccioni, Cannoni. A disp.: Tommasi, Tani, Ensoli, Zoi, Miniati, Ricci, Panci, D Aloia, Cioncolini. All.: Ricci Andrea
ACADEMY LIVORNO: Palamidessi, Billi, Nanni, Mazzantini, Bernini, Cortopassi, Baldini, Sommani L., Ciulla, Pistoia, Menchini. A disp.: Sommani S., Pratesi, Cecchi, De Fusco M., Perfetti, Lepri, Francalacci, Barsacchi, Martinelli. All.: Disegni Riccardo
ARBITRO: Niccolo Casetti di Firenze
RETI: Maccioni, Miniati, Marchetti, Miniati, Pranteddu, Panci, Barsacchi
AQUILA MONTEVARCHI: Ghelli, Sirà, Pericoli, Manenti, Brogi, Bigozzi, Borri, Pranteddu, Marchetti, Maccioni, Cannoni. A disp.: Tommasi, Tani, Ensoli, Zoi, Miniati, Ricci, Panci, D'Aloia, Cioncolini. All.: Andrea Ricci (in panchina Roberto Burri).
ACADEMY LIVORNO: Palamidessi, Billi, Nanni, Mazzantini, Bernini, Cortopassi, Baldini, L. Sommani, Ciulla, Pistoia, Menchini. A disp.: S. Sommani, Pratesi, Cecchi, De Fusco, Perfetti, Lepri, Francalacci, Barsacchi, Martinelli. All.: Riccardo Disegni (in panchina Pieraldo Stagi).
ARBITRO: Acquisti di Arezzo
RETI: 20' Maccioni, 47' Pranteddu, 65' Marchetti, 68', 72' Miniati, 70' Barsacchi, 78' Panci.


Era uno scontro diretto, e vincerlo vuol dire aver messo fine alla crisi: con una vittoria netta (6-1) l'Aquila Montevarchi chiude la striscia di sconfitte che andava avanti da quattro turni, e si sgancia dalla zona retrocessione in cui resta sospeso l'Academy Livorno. Già dai primi minuti il Montevarchi prova a imporre il proprio gioco, anche se il primo pericolo lo crea Billi, che da posizione defilata sulla destra lascia partire un tiro di poco alto. La risposta non si fa attendere: a centro area Manenti svetta altissimo sul corner battuto da Brogi, e di testa schiaccia verso la porta; respinge Palamidessi, raccoglie Marchetti che calcia di poco a lato. Il Montevarchi ci riprova immediatamente con una combinazione tra Marchetti e Cannoni, dalla quale il pallone giunge a Brogi: analogo l'esito, pallone alto. La partita resta godibile, l'Academy Livorno si fa vedere in avanti con un tiro deviato che favorisce Ciulla: sul suo tentativo Ghelli fa buona guardia. Funzionano comunque meglio gli ingranaggi del Montevarchi, funzionano meglio anche quando deve rinunciare a Pericoli che s'infortuna (al suo posto Tani): a ridosso del quarto d'ora Borri se ne va sulla destra con un'azione insista, e crossa per Brogi che da fuori area non centra la porta. È il preludio al vantaggio (14'). Al 20' infatti il punteggio si sblocca sugli sviluppi di un calcio d'angolo: Borri calcia forte verso la porta avversaria, Menchini respinge, Pranteddu intercetta e di testa serve Maccioni che solissimo non può sbagliare. Passato avanti, il Montevarchi continua ad attaccare: Marchetti dialoga sottoporta con Pranteddu, e coglie il palo esterno; Maccioni innesca Cannoni, che s'invola sulla destra e rimette al centro per Borri la cui volée finisce alta (27'). L'Academy Livorno fatica a uscire, e rischia di nuovo sul triangolo in bello stile tra Marchetti e Borri: sull'imbucata Palamidessi anticipa Cannoni di un soffio. Il Montevarchi insiste: illuminante il lancio di Borri per Marchetti, atterrato poco fuori area; ne nasce una punizione che Brogi calcia di poco fuori. Sui calci da fermo l'Academy Livorno rischia tantissimo: due minuti dopo Billi spende l'ammonizione per fermare irregolarmente Cannoni lanciato verso la porta. Acquisti concede un'altra punizione, che Brogi stavolta batte con uno scavetto verso l'area di rigore: è un invito perfetto per Marchetti, che col mancino coglie il palo opposto a portiere battuto. Il pubblico si scalda il pubblico, il primo tempo si chiude qui. Nella ripresa non cambia il leitmotiv: il Montevarchi si lancia alla ricerca del raddoppio, e lo trova al 47' sugli sviluppi dell'ennesima punizione di Brogi (atterrato Cannoni); la difesa ribatte il pallone profondo, Prandeddu è più lesto a chiudere in rete. Neppure del doppio vantaggio il Montevarchi s'accontenta: con un'azione insistita Cannoni salta un paio di avversari, entra in area defilato sulla destra e incrocia un tiro velenoso, che esce dopo aver lambito il palo lontano. Le azioni si susseguono: Borri scappa in contropiede sempre sulla, destra entra in area e calcia di poco a lato. Poi improvvisamente l'Academy Livorno mette il capo fuori, e prova a sfruttare una mischia in area; ma Tommasi, subentrato a Ghelli che s'era fatto male nel primo tempo, s'impadronisce del pallone. Va diversamente nell'altra area, dove a un quarto d'ora dalla fine l'Aquila Montevarchi porta a tre le marcature: innescato da un lungo lungo Miniati, da poco subentrato, spizza in bello stile servendo uno splendido assist a Marchetti, che segna anticipando Palamidessi in uscita. Pochi minuti più tardi il poker lo serve Miniati, che segna al volo bene imbeccato da Brogi di testa. L'Academy Livorno è stordito, ma non si arrende e ci prova con Baldini, che sul servizio di Lepri si libera di due avversari in area e va al tiro sottomisura: il pallone si stampa sul sette. Risolto il pericolo, l'Aquila Montevarchi si porta ancora in avanti sfruttando gli spazi lasciati dagli avversari: Miniati serve in area Ensoli, che calcia alto. Poi improvvisamente l'Academy Livorno accorcia le distanze con Barsacchi: 4-1. Per il 5-1 occorre attendere qualche secondo: dal fondo Ensoli crossa per Miniati, che con uno splendido tempo d'inserimento deve solo spingere il pallone in rete (72'). Nel finale c'è gloria anche per Panci, che servito splendidamente da Tani fissa il risultato sul 6-1. Dunque l'Aquila Montevarchi rompe il digiuno di vittorie rilanciandosi in campionato, e inguaia l'Academy Livorno ora raggiunto anche dallo Sporting Cecina, che con lui e il Capostrada condivide la posizione che tiene insieme retrocessione e sopravvivenza. Calciatoripiù Marchetti (Aquila Montevarchi), Baldini (Academy Livorno).