• JunioresD
  • 21/09/2024 16.45.00
  • ALBERETA SAN SALVI
    Xhulaj
  • 1 - 3 21/09/2024 16.45.00
  • PELAGO
    Barbaro
    Masi
    Autorete

Commento


RETI: Xhulaj, Barbaro, Masi, Autorete
ALBERETA S.S.: Ponticelli, Lanfrancotti, Xhulaj, Baldazzi, Montecchi, Colella, Daini, Tinti, Martines, Senesi, Querci. A disp.: Spano, Gabriele, Vallone, Innocenti, Mearini, Bertini, Deplano. All.: Aimone Schilirò.PELAGO: Ermini, Magnelli, Gerini, Masi, Mannini, Valente, Barbaro, Celoni, Caraj, Torniai, Giunti. A disp.: Giovannini, Munafo, Clementi, Lachi, Celli, Meini, Tanini, Tilli, Veggi. All.: Riccardo Parentelli.
ARBITRO: Foti di Firenze.
RETI: 55' Barbaro, 60' Masi, 80' Xhulaj, 91' aut. Baldazzi.
NOTE: espulsi Senesi al 67' e Caraj al 75'.


Caldo pomeriggio di metà settembre alla Nave a Rovezzano, i ragazzi di mister Schirilló ospitano il Pelago di mister Parentelli. Vanno a un cinico Pelago i tre punti, contro un Albereta largamente rimaneggiata per le numerose assenze, dopo una gara combattuta, decisa dagli episodi. Primo tempo sostanzialmente equilibrato, le due formazioni reduci da due sconfitte nella prima giornata, si studiano senza affondare i colpi. Nei primi venti minuti sono gli ospiti a risultare più propositivi, mettendo più volte in affanno la difesa avversaria, senza che Ponticelli sia mai impegnato seriamente. Dopo venti minuti, con la crescita di Senesi, l'Albereta conquista metri e il controllo, a sprazzi, del centrocampo. La squadra di casa inizia a farsi vedere più spesso nei pressi di Ermini, senza però che mai questi sia impegnato seriamente: ci prova Tinti con una rovesciata terminata a lato poco dopo la mezz'ora. Al 40' Xhulaj tira di poco alto una punizione dal limite; poco dopo è sempre Tinti, entrato in area, a sparare alto da buona posizione; nel finale Senesi manda larga una punizione dal vertice destro dell'area. Si chiude un primo tempo molto tattico e sostanzialmente equilibrato. La seconda frazione si apre con gli ospiti che si rendono più pericolosi, già al secondo minuto Celoni spara alto una punizione da buona posizione. Il vantaggio degli ospiti si concretizza al 55', su uno schema da calcio d'angolo Barbaro colpisce di testa scavalcando Ponticelli, 0-1. Cinque minuti dopo è Masi a insaccare, sempre sugli sviluppi di un calcio d'angolo, portando sullo 0-2 il parziale. Dopo il doppio svantaggio l'Albereta tenta una reazione; c'è da segnalare l'espulsione di Senesi al minuto 67'. La squadra di casa sembra giocare meglio in inferiorità numerica: al 68' Daini tira alto da buona posizione. Al 75' ritorna la parità numerica, Caraj viene espulso per fallo e successiva reazione contro un avversario. All'80' Xhulaj batte rasoterra una punizione dalla trequarti, Ermini tenta di respingere ma il pallone gli piega le mani e si insacca. Il gol fa prendere coraggio ai ragazzi di mister Schirilló, che le tentano tutte per riportarsi in parità. Allo scadere sempre Xhulaj calcia di poco alta una punizione. La partita viene però decisa una volta per tutte al 91': un cross dalla destra che sembrava innocuo viene deviato da Bardazzi, che cercava di anticipare un avversario, alle spalle di Ponticelli per l'1-3. C'è ancora il tempo per due occasioni per l'Albereta, rispettivamente con Vallone su punizione, terminata a lato, e Xhulaj che da buona posizione colpisce male dal limite e la palla sorvola di molto la traversa. Si chiude una partita condizionata dagli episodi: agli ospiti va il merito di aver saputo sfruttare bene le poche occasioni avute, mentre i padroni di casa non sono riusciti concretizzare la mole di gioco prodotta, spesso fermati da un'attenta difesa ospite al limite dell'area, senza mai veramente impensierire Ermini. Calciatoripiù: Xhulaj (Albereta), Barbaro (Pelago).