RETI: Desii, Xhulaj, Martinez, Piccardi, Piccardi, Brogi
ALBERETA: Ponticelli, Imperatrice, Gabriele, Senesi, Lanfrancotti, Salemme, Desii, Deplano, Martines, Filiddani, Xhulaj. A disp.: Spano, Babarogu, Colella, Tinti, Querci, Djafuno, Daini, Baldazzi. All.: Aimone Schilirò.REGGELLO: Pratellesi, Sarri, Degl'Innocenti, Morelli, Amorosi, Brogi, Pietosi, Morello, Piccardi, Poggesi, De Ciutiis. A disp.: Boppi, Neri. All.: Andrea Montaperto.
ARBITRO: Piazzesi di Firenze.
RETI: 2' rig. Xhulaj, 10' Desii, 18', 84' Piccardi, 34' Martines, 92' Brogi.
Sotto un cielo plumbeo alla nave a Rovezzano arriva il Resco Reggello di mister Montaperto. I ragazzi di mister Schirilló, in serie positiva, fanno gli onori di casa. Ne esce una partita a due facce, prima frazione di stampo decisamente Biancoverde con i padroni di casa che fanno la partita dominando per lunghi tratti il campo e una ripresa a ruoli invertiti, dove gli ospiti, specie nella prima metà, hanno per lunghi tratti il pallino del gioco e l'Albereta sembra non saper reagire. Alla fine, le due squadre si spartiscono la posta in palio. Pronti via e l'Albereta ha l'occasione di passare in vantaggio, pochi secondi dopo il fischio iniziale Xhulaj imbeccato da Martines si invola sulla faccia e una volta entrato in area viene travolto da Pratellesi che si esibisce in un'infelice uscita. L'arbitro decreta il rigore e sul dischetto di presenta lo stesso Xhulaj che mette la palla sotto la traversa non lontano dall'incrocio. Trovato il vantaggio l'Albereta non si accontenta di controllare ma attacca a testa bassa. Poco dopo, Xhulaj conquista il fondo sulla sinistra e crossa, Desii è bravo ad anticipare un difensore e Pratellesi e di testa mette la palla alle spalle dell'estremo difensore. Due minuti dopo Martines al termine di un'azione un po' confusa, colpisce la traversa da fuori area. Le azioni pericolose da parte dei padroni di casa sono numerose e sembra che i ragazzi di mister Schirilló siano in controllo, ma al diciottesimo il Reggello accorcia le distanze, in modo inaspettato: Morelli batte una punizione dalla trequarti di sinistra, la palla finisce al limite dell'area, la difesa locale non interviene in maniera efficace e Piccardi ruba il tempo a tutti e penetra in area, presentandosi solo davanti a Ponticelli che poco può fare se non raccogliere la palla da dentro il sacco. Incassato il gol, l'Albereta reagisce senza troppa lucidità anche se non mancano le azioni che mettono in difficoltà la difesa biancoblù. Il Reggello, dal canto suo, cerca di innescare le proprie punte con rapidi contropiedi che l'Albereta ferma con qualche affanno: al minuto trentadue su un cross dalla destra Morelli colpisce di testa e manda di poco a lato. Due minuti dopo su un rilancio Martines vince un contrasto a centrocampo e saltato un avversario si invola sulla sinistra, entra in area, converge al centro e batte Pratellesi con un bel tiro. Due minuti dopo Desii prende palla sulla destra a centrocampo, si accentra saltando due avversari e dopo uno scambio con Filiddani lo serve in profondità; Filiddani si presenta a tu per tu con Pratellesi che si esibisce in una perfetta uscita salvandosi in angolo. Si chiude 3-1 una prima frazione nella quale la squadra di casa ha avuto l'iniziativa per lunghi tratti. Nel secondo tempo la musica però cambia, il Reggello torna in campo deciso a rimettere in carreggiata la propria gara e già dopo un minuto De Ciutiis ruba palla a Lanfrancotti sulla destra e tira, Ponticelli si salva non senza difficoltà. Poco dopo Piccardi da fuori area impegna Ponticelli. Sempre Piccardi al decimo batte una punizione dal limite e Ponticelli è bravo a deviare la palla che si stampa sulla traversa. Il dominio ospite è palese nella prima metà del secondo tempo, l'Albereta stenta ad uscire dalla propria metà campo e quando lo fa, lo fa con poca convinzione e lucidità. Poi, verso il 65' la partita sembra ritrovare un equilibrio tattico, con le squadre che si scontrano a centrocampo con duelli fisici e poche occasioni da entrambe le parti. Al minuto 84' viene concessa una punizione dal limite dell'area per il Reggello, Piccardi si incarica della battuta e anche se il tiro non sembra irresistibile batte Ponticelli: 3-2. Il finale è un assalto biancoblù, l'arbitro concede otto minuti di recupero e proprio al 92' Brogi segna con un gran colpo di testa, scavalcando Ponticelli tra le proteste dei locali per una sospetta posizione di fuorigioco. Si chiude una partita a due facce: l'Albereta dopo un primo tempo ampliamente dominato si fa riacciuffare nel finale da un Reggello caparbio e mai domo. Va dato atto ai ragazzi di mister Montaperto di averci creduto fino in fondo. L'Albereta non ha saputo replicare nel secondo tempo il dominio territoriale espresso nel primo; specialmente nella prima metà del secondo tempo, la squadra è sembrata incapace di reagire al forcing del Reggello e, proprio quando sembrava esser tornata in pista, ha subito il secondo gol e il pareggio nel finale. Calciatoripiù: Xhulaj (Albereta), Piccardi (Reggello).