• JunioresD
  • 03/05/2025 15.00.00
  • PELAGO
  • 1 - 2 03/05/2025 15.00.00
  • F.C. CUBINO
    Clementi
    Nencioni
    Nencioni

Commento


RETI: Clementi, Nencioni, Nencioni
PELAGO: Ermini, Celoni, Masi, Munafo, Torrini, Clementi, Bresolin, Peluso, Veggi, Giusti, Barbaro. A disp.: Magnelli, Gerini, Giunti, Mannelli, Torniai, Benvenuti, Celli, Valente, Meini. All.: Riccardo Parentelli.CUBINO: Lutzu, Azzolina, Vitali, Ciappi, D'Elia, Giovannini, Barlondi, Tung, Balducci, Nencioni, Boschi. A disposizione: Bazzani, Baroni, Capecchi, Cioni, Marchi, Modesti, Maggiorelli, Paggetti, Vulpiani. All.: Andrea Papi e Fabio Fellini.
RETI: 33' Clementi, 36', 63' Nencioni.


Al campo sportivo di Pelago va in scena la sfida d'alta classifica per l'ultima giornata del girone D del campionato provinciale juniores tra la compagine di casa e la matricola Cubino, grande sorpresa della stagione. La prima occasione arriva su un attacco degli ospiti al 2' su un cross dalla destra che Ermini non trattiene: Balducci s'impossessa della palla e conclude, ma il portiere di casa riesce a bloccare. Il Pelago risponde al 5' con una punizione da posizione decentrata sulla sinistra: batte Giusti ma Lutzu fa buona guardia. Al 10' è il portiere del Cubino a rimettere la palla in gioco per Boschi che si produce in una bella azione d'attacco. Al 23' Balducci effettua un bel lancio di trenta metri per Boschi, che non ci arriva per poco. Al 26' ancora Cubino in attacco con una splendida azione di Azzolina, che riceve palla fuori area e smarca Nencioni al tiro: sulla ribattuta Azzolina prova la conclusione ma non trova la porta. Al 33' alla prima occasione effettiva il Pelago va in vantaggio con una bella discesa di Clementi sulla destra seguita da un passaggio per Veggi: Lutzu non trattiene la conclusione del centravanti del Pelago e Clementi segna un facile tap-in. Il Cubino trova la via del pareggio al 47' con un cross dalla destra di Azzolina che Nencioni colpisce di testa spiazzando il portiere avversario. Gli ospiti finiscono in crescendo il primo tempo con tre azioni d'attacco consecutive. La ripresa comincia con il Pelago in forcing alla ricerca del vantaggio perduto: al 2' ci prova Veggi su punizione da posizione centrale ma Lutzu ribatte. Al 7' è Clementi ad impegnare ancora il portiere del Cubino. L'occasione capitale per la squadra di casa arriva al 19' sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti: Peluso crossa verso il centro dell'area, la palla non viene bloccata dalla difesa e arriva sui piedi di Clementi, che scocca una bordata che Lutzu tocca di spalla quel tanto che basta a deviarla sulla traversa, poi l'azione sfuma. Al 34' un brutto intervento a centrocampo del subentrato Valente su Balducci causa un rosso diretto e il Pelago resta in inferiorità numerica. Al 37' Paggetti prova la conclusione ravvicinata ma Ermini para. Al 41' il Pelago conclude una lunga azione d'attacco con un tiro che lambisce il palo alla destra di Lutzu. Al 45' un errore in fase di impostazione del Pelago permette a Paggetti di innescare Azzolina, che con un lancio libera Nencioni in area di rigore ma la sua conclusione va a lato. Al 47' un'occasione capitale capita a Paggetti, pescato al centro dell'area di rigore: il suo tiro da distanza ravvicinata viene però ribattuto da Ermini. Al 49' un cross del solito Azzolina trova Nencioni lesto a spingere la palla in porta e segnare in extremis il gol del vantaggio. Al 51' orgogliosamente il Pelago in dieci cerca il pareggio con una lunga azione d'attacco terminata con una conclusione rasoterra di Masi fermata in tuffo da Lutzu. La vittoria in rimonta all'ultima di campionato è la classica ciliegina sulla torta per gli juniores del Cubino, una squadra nata dal nulla lo scorso agosto che termina così la sua prima stagione assoluta al secondo posto, a pari punti con l'Antella, con cui prenderà parte alla seconda edizione della Coppa Toscana, a un solo punto di distacco dalla capolista Settignanese. Calciatoripiù: per il Pelago Ermini ; per il Cubino Nencioni .