RETI: Benjamin, Mangani, Burrini, Taoufik, Burrini, Mangani
AVANE: Tardella, Latini, Battiato, Famiglietti, Dardha, Berto, Owie, Allushi, Palatresi, Leporatti, Mannucci.
A disp.: Rinaldi, Castellacci, Salvadori Alessandro, Salvadori Christian, Santini, Artino, Fioravanti, Turrisi, Ferrara. All.: Francesco Coppola.LASTRIGIANA: Fontani, Desideri, Gibbino, Campinoti, Del Giudice, Brusciano, Tarantino, Marfisi, Mangani, Taofik, Burrini. A disp.: Pasquarelli, Salsi, Cappiardi, Cerbai, D'Agostino, Bargagni, Rocciola, Vignoli, Fossi.
All.: Simone Fioravanti.
ARBITRO: Assirelli di Empoli.
RETI: 13' Taofik, 24', 51' Burrini, 30' e 64' Mangani, 41' Owie.
Una poltrona per tre . No; non stiamo parlando della trasposizione in chiave calcistica di un celebre film con Eddie Murphy e Dan Aykroyd che come da tradizione, con l'approssimarsi delle festività natalizie, verrà quasi certamente riproposto da qualche canale televisivo; bensì dell'intricata situazione di classifica che alla vigilia del penultimo turno della prima fase del campionato, si è venuta a creare al vertice del Girone A. Quando mancano solo 160 minuti al traguardo, vi è una sola certezza. L'imbattuto Limite, dall'alto dei ventotto punti conquistati, è già certo della partecipazione alla neonata fase regionale. Il nome della seconda squadra che accompagnerà i ragazzi di Tommaso Freschi in questa nuova avventura, invece, rappresenta ancora un'incognita. A sperare nella conquista del secondo posto è il Santa Maria che conquistando i tre punti sul campo del fanalino di coda Ponzano, salirebbe a quota 24 mettendo sotto pressione le altre due pretendenti che per l'appunto si sfidano sul campo in terra battuta del Gavazzi . Ai gialloblu, però, non resta che sperare nell'uscita del segno X , visto e considerato che un eventuale successo giallo nero o biancorosso, chiuderebbe matematicamente ogni disquisizione. Avane e Lastrigiana, dal canto loro, scendono in campo consapevoli di giocarsi la chance della vita. Ai padroni di casa, in particolare, è riservato il compito maggiormente gravoso, visto che la Lastrigiana può vantare una lunghezza di vantaggio. L'occasione è, però, ghiottissima pure per i ragazzi di Fioravanti che espugnando il comunale di Via Magolo porterebbero a termine con successo una missione un po' accidentata nel cammino ma comunque estremamente positiva nel bilancio. Non ci vuol molto, dunque, per comprendere che per portare a casa l'intera posta in gioco, ad entrambe le compagini occorreranno maturità e grande personalità. Su un terreno già di per sé infido e reso se possibile ancor più insidioso dalla pioggia caduta nelle ore precedenti l'inizio della gara, bastano pochi minuti per apprezzare la qualità e l'organizzazione di gioco messe in campo da una bella e concreta Lastrigiana che nonostante la solida opposizione messa in opera da un roccioso Avane, riesce a ricamare calcio in maniera armoniosa e godibile. Dopo una primissima fase di studio, i ragazzi di Fioravanti prendono in mano le redini del gioco che sfrutta appieno sia la catena di sinistra, lungo la quale si muovono Del Giudice e Mangani, sia il cuore del centrocampo, dove l'elegante regia di Marfisi ed il supporto fornito da Tarantino, contribuiscono a verticalizzare rapidamente la manovra nell'intento di rifornire il duo d'attacco composto da Burrini e Taofik e di accendere il motore di Brusciano lungo la corsia di destra. L'Avane si oppone all'ottima organizzazione biancorossa cercando di spezzare il gioco avversario grazie ad un'attenta fase d'interdizione per poi provare a far ripartire i massicci Owie e Palatresi. Spietata è, però, la guardia montata sulle due frecce giallonere dal quadrilatero difensivo ospite formato da Desideri, Gibbino, Campinoti e dal sopra citato Del Giudice. Va, invece, in evidente affanno la retroguardia disegnata da mister Coppola ogni qual volta i centrocampisti biancorossi propongono le proprie rapide e precise triangolazioni. Al 13' Del Giudice imposta sulla sinistra premiando l'inserimento di Marfisi al quale si oppone efficacemente il muro difensivo giallonero. La palla giunge però sui piedi di Taofik che dopo averla ben controllata, la indirizza a rete con una splendida conclusione dalla distanza che insaccandosi sotto la traversa, non lascia scampo ad un incolpevole Tardella. Il vantaggio ospite dà il via ad un appassionante monologo biancorosso che nel giro di mezzora consente alla Lastrigiana di mettere in ghiaccio il risultato. Al 24' una bella manovra ospite culmina in un nuovo tentativo dalla distanza da parte di Taofik sul quale stavolta Tardella è bravo ad opporsi in tuffo. La palla resta nei pressi della porta, dove Mangani la raccoglie girandola nuovamente a rete ma trovando ancora una volta la pronta opposizione del portiere di casa, costretto suo malgrado ad arrendersi al terzo e decisivo tap in vincente proposto dall'accorrente Burrini. Allo scoccare della mezzora una nuova azione sviluppatasi sulla sinistra si conclude con un preciso cross al centro che un difensore cerca d'intercettare. Il suo intervento, però, fa impennare la sfera nel cuore dell'area di rigore. Un'occasione troppo ghiotta per il ben appostato Mangani che dopo essersi coordinato, colpendo la palla in caduta grazie ad uno spettacolare intervento in acrobazia, la spedisce nell'angolo basso alla destra di Tardella ponendo il punto esclamativo sul momentaneo 3-0. Nella fase finale del primo tempo Assirelli concede tre minuti di recupero e al 42' una trama da applausi intessuta dai ragazzi di Fioravanti, che con quattro tocchi tutti di prima porta al gol di Brusciano, è vanificata dal fischio arbitrale che sanziona la posizione irregolare del centrocampista biancorosso. Un vero peccato perché questa giocata valeva da sola il prezzo del biglietto. La Lastrigiana approccia col piede pigiato sull'acceleratore anche una ripresa che però, dopo appena un minuto e mezzo, riserva agli ospiti una gran brutta sorpresa. Sugli sviluppi di un lungo rilancio in profondità, l'errore di comunicazione fra Fontani e Campinoti costa carissimo alla Lastrigiana. La prendo io o la prendi tu?? Alla fine, a mettere tutti d'accordo, è Owie che recupera la sfera depositandola nella porta rimasta nel frattempo incustodita. La Lastrigiana incassa il colpo senza troppe ammaccature e dopo aver riallacciato il filo del suo bel discorso, al 51' va a segno per la quarta volta. L'ennesima volata sulla sinistra dello scatenato Mangani porta il trentasette ospite a tu per tu con Tardella che pur apparendo in anticipo non riesce a chiudere lo spazio all'avversario il cui leggero tocco a scavalcare è tradotto definitivamente in rete da Burrini. La doppietta personale di Mangani è rimandata solo di qualche minuto. Al 64', infatti, una splendida triangolazione biancorossa disegnata al limite dell'area taglia fuori l'intera retroguardia empolese liberando l'esterno di centrocampo biancorosso che ritrovatosi a tu per tu con Tardella, lo fredda con un chirurgico tocco rasoterra. Nella fase finale del match, in casa Lastrigiana, hanno un buon impatto sul gioco anche i subentrati. Entrano subito in partita sia Bargagni che Vignoli ma soprattutto si fa apprezzare il gran lavoro di Salsi in fase offensiva. Fra il 70' e il 74', infatti, il numero trentatré ospite ha un paio di grosse opportunità per iscrivere il proprio nome nel tabellino dei marcatori. Una gioia che gli viene negata prima da uno splendido intervento in tuffo di Tardella e poi dal provvidenziale salvataggio sulla linea di Ferrara a portiere battuto. Al termine di ottanta minuti davvero ben interpretati sul doppio binario tecnico e caratteriale, la Lastrigiana ottiene i tre punti che le garantiscono il matematico passaggio alla fase regionale del campionato. Nulla da fare, invece, per un pur generoso Avane che al cospetto di un avversario tanto ispirato e determinato, ben poco poteva fare. Ai ragazzi di Coppola resta comunque la soddisfazione di aver disputato una prima parte di campionato da protagonisti che permetterà loro di competere in egual misura anche nel Girone di Merito che vale l'accesso al Trofeo Cerbai. Calciatoripiù : nell'Avane si sono fatti apprezzare Owie, Tardella, Palatresi ed i subentrati Artino e Ferrara . Dalla splendida prestazione d'assieme offerta al pubblico dalla Lastrigiana di mister Fioravanti estrapoliamo le prestazioni di Gibbino, Mangani, Burrini, Taofik, Marfisi e Salsi. Ha diretto in maniera più che sufficiente l'esperto fischietto empolese Giulio Assirelli.