• Allievi RegionaliC
  • 23/03/2025 10.45.00
  • FOLGOR MARLIA
  • 0 - 2 23/03/2025 10.45.00
  • PRATO
    Giannitti
    Trombino

Commento


RETI: Giannitti, Trombino
FOLGOR MARLIA: Giulianetti, Carmignani, Fiori, Quinci, Catelli, Marsigli, Paoletti, Cerma, Day, Meloncelli, Davini. A disp.: Gialdini, Marashi, Mariano, Hoxha, Sambrini, Tamburrini, Bejdo. All.: Vincenzo Russo.PRATO: Sinatti, Osazuwa, Mari, Fioretti, Turturro, Maccioni, Padula, Fratoni, Giannitti, Casini, Trombino. A disp.: Sebastiano, Fondi, Roberti, Vannucci, Bartolini, Fossi. All.: Liborio Mirisola.
ARBITRO: Mantella di Livorno.
RETI: 36' Giannitti, 60' rig. Trombino.


Voglia, tanta voglia. Cattiveria, sportiva, tanta cattiveria sportiva. I cinque schiaffi presi dal Porcari potevano abbattere un bisonte. Ma il Prato, che di colpo la settimana scorsa si è risvegliato da un sogno lungo quattordici settimane di imbattibilità ed è dovuto tornare a fare i conti con la sua mortalità - sportiva -, dimostra di avere gli attributi. Certo, il Pietrasanta ultimamente ci sta mettendo del suo per tenere ancora aperto il discorso, però va detto che quando si arriva a questo punto della stagione non esistono squadre facili da affrontare. Certamente non la Folgor Marlia, che è in piena lotta per la salvezza e non può permettersi di perdere punti; a questo punto, non si può nemmeno più dire che non sono queste le partite che i ragazzi di Russo devono vincere, per quanto difficili contro la seconda della classe, perché da ora in poi ogni sfidasarà una finale. Insomma, quella andata in scena tra le due squadre è stata tutt'altro che una partita banale, e ciò avvalora ancora di più questi tre punti conquistati dal Prato che adesso, complice il mezzo passo falso dei versiliesi alla Palagina di Via Nova - ci ripetiamo, non esistono partite facili a marzo-si trova a meno tre dalla vetta. Il Prato scende in campo a Marlia con una grinta non indifferente e trova il vantaggio nel primo tempo con Giannitti, che sblocca il risultato al 36' dopo che i padroni di casa avevano ben controllato le tante iniziative dei gialloblù ospiti. Non solo il gol, però: nei primi 45' di gioco c'è stato anche il tempo per una traversa, colpita da Fioretti sugli sviluppi di un corner. In vantaggio di misura, il Prato gioca con maggiore scioltezza e al quarto d'ora conquista un calcio di rigore con Casini, autore di una bellissima azione personale che costringe un difensore lucchese al fallo in area. Sul dischetto va Trombino, che dagli undici metri non sbaglia e mette la parola fine, con una mezz'ora di anticipo, alla gara. Il Marlia, pur volenteroso e mai arrendevole, non riesce mai a impensierire davvero la retroguardia dei pratesi. Pratesi che, del resto, dovevano soltanto scrollarsi di dosso la paura di non riuscire a sbloccarla, nonché le scorie per la batosta della settimana scorsa. Finisce, quindi, 0-2. Mancano quattro giornate al fatidico weekend che ci darà i verdetti finali di questo bellissimo campionato. Intanto, però, i ragazzi di Liborio Mirisola devono mettere la testa al derby della prossima settimana, che sancirà in via definitiva quale sarà la vera avversaria del Pietrasanta in questo rush finale. Perché è bene ricordarlo: c'è anche la Zenith a pressare, lassù in cima.