• Giovanissimi RegionaliB
  • 27/10/2024 11.30.00
  • FOLGOR CALENZANO
  • 0 - 1 27/10/2024 11.30.00
  • ZENITH PRATO
    Pieri

Commento


RETI: Pieri
FOLGOR CALENZANO: Vaggelli, Sottili, Castellani, Capasso, Piazzini, Tapia, Volpi, Toccafondi, Calamai, Piscopo, Mondì. A disp. D'Elia, Mastrolia, Hoxhaj, Zerbo, Mezzanotte, Corrado, Arif, Segatori, Becheri,. All.: Fiorentino Gabriele.ZENITH PRATO: Aiazzi, Sambrotta, Pieri, Fioravanti, Baldi, Kodracaj, El Mansouri, Pemaj, Baccichet, Martelli, Barone. A disp.: Tartoni, Ciccone, Fini, Gorini, Lacinej, Menichelli, Nisi, Bouazize. All.: De Fazio Mario.
ARBITRO: Orlandini di Pistoia.
RETI: 19' Pieri.


Vittoria di misura per la Zenith di mister De Fazio. Partita decisa dagli episodi, con i pratesi che portano a casa un prezioso successo, avendo avuto il merito di capitalizzare al massimo una delle poche conclusioni verso la porta realizzate da entrambe le compagini. Al Facchini è andato in scena un match molto acceso sotto il profilo agonistico, con difese molto attente ed in grado di prevalere quasi sempre sugli attacchi avversari. L'importanza della posta in palio, specialmente per i padroni di casa, si è fatta sentire sulla gara, che non ha offerto molti spunti nelle trame di gioco e che oltretutto è stata condizionata anche da una direzione di gara molto incerta che ha generato un crescente nervosismo fra i protagonisti sin dai primi minuti. Primo quarto d'ora che scivola senza particolari sussulti, da segnalare soltanto al 9' una serpentina di Piscopo nella zona centrale, servizio verso Calamai lanciato a rete ma Aiazzi è pronto ad anticipare l'avversario; al 16' una punizione calciata da Piscopo, dal vertice sinistro fuori area, impegna Aiazzi che devia in angolo. Al 19' improvviso vantaggio degli ospiti; sugli sviluppi di un lungo lancio partito dalla difesa dello Zenith, il pallone giunge nell'area opposta, la respinta della difesa è corta, dai venti metri impatta al volo Pieri che indovina l'angolo alla destra di Vaggelli. Il Calenzano prova ad imbastire una reazione ma non trova spazi nella difesa ospite, ben guidata da Barone; unica azione di rilievo al 28', quando Sottili si lancia sulla fascia destra, supera tre avversari ma sul suo traversone i compagni non sono pronti e la palla finisce nelle braccia di Aiazzi. Il tempo si chiude con azione della Zenith, Kodracaj lavora un bel pallone sulla destra, la palla giunge a Baccichet che, da favorevole posizione appena fuori area, spedisce alto. La ripresa si apre con l'episodio che potrebbe ristabilire la parità: dagli sviluppi di una punizione dalla trequarti, la palla rimbalza più volte in area, Castellani è lesto ad anticipare il difensore che invece colpisce l'avversario. Sul dischetto si presenta Mondì, sulla sua conclusione alla destra Aiazzi si allunga e devia in corner. Dagli sviluppi del corner, Toccafondi è servito nel cuore dell'area ma la sua girata non è troppo angolata ed il portiere blocca con sicurezza. In questa fase la Zenith preferisce agire con ripartenze, al 43' El Mansouri crea scompiglio dalla sinistra, dal fondo pesca Martelli, ma sul suo rasoterra si oppone Vaggelli, salvandosi in angolo. Il Calenzano sfiora novamente il pareggio al 49', una punizione calciata da metà campo da Vaggelli rimbalza in piena area, il pallone sembra scavalcare Aiazzi ma il portiere con la punta delle dita riesce a deviare sulla traversa, con azione che poi svanisce dopo la conseguente mischia. Al 50' è ancora El Mansouri a mettersi in proprio sull'out sinistro, rientro verso il centro, il pallone scivola sul fronte opposto verso Fini, diagonale che si spegne di poco a lato. Dopo quattro minuti, la Zenith costruisce la più ghiotta occasione della ripresa: corner, pallone che arriva in piena area a Barone, la sua girata è indirizzata sotto la traversa ma Vaggelli risponde d'istinto e devia sulla traversa e quindi sul fondo. Il Calenzano non si arrende e va vicino al gol al 67': punizione laterale che scavalca tutta la difesa, il pallone arriva nei pressi di ben tre giocatori di casa che, da pochi metri dalla porta, incredibilmente non riescono ad indirizzare la sfera in porta. È l'ultima vera occasione della partita, nei sei minuti di recupero lo Zenith controlla il pallone a distanza di sicurezza, fino al fischio finale. Il Calenzano ha lottato per tutta la partita ma la generosità della squadra non è stata sufficiente ad evitare un'altra sconfitta. Sul fronte degli ospiti, Barone ha guidato la difesa sempre in modo attento, respingendo tutti i possibili pericoli.