• Giovanissimi RegionaliB
  • 08/12/2024 11.00.00
  • PRATO
  • 5 - 1 08/12/2024 11.00.00
  • ZENITH PRATO
    Piccione
    Izzo
    Ghinea
    Bonino
    Bonacchi
    Ciccone

Commento


RETI: Piccione, Izzo, Ghinea, Bonino, Bonacchi, Ciccone
PRATO: Ancillotti, Bonino, Kola, Rama, Ghinea, Ceccarelli, Piccione, Puzzangara, Bonacchi, Coccaro, D'Agati. A disp.: Settesoldi, Farkaj, Rogai, Canneti, Baggiani, Carmallanqui, Izzo, Fioravanti, Mocali. All.: Stefano Vettori.ZENITH PRATO: Tartoni, Baccichet, Sambrotta, Pieri, Menichelli, Baldi, Kodracaj, Barone, Pemaj, Nisi, Fini. A disp.: Magazzini, Gorini, Bartoli, Ciccone, Paucar, Lacinej, Fioravanti. All.: Mario De Fazio.
ARBITRO: Batti di Prato.
RETI: 5' Ghinea, 15' Piccione, 20' Bonino, 50' Bonacchi, 68' Izzo, 70' Ciccone.


Nel derby di Prato, alla fine non c'è derby. Vince e stravince il Prato di Stefano Vettori, che con un poderoso 5-1 regola senza patemi d'animo la Zenith tenendo il passo dell'Academy Porcari in vetta alla classifica. Basta un tempo, il primo, per aprire e chiudere la pratica. E bastano solo cinque minuti, i primi, a Ghinea per rompere il ghiaccio. Sugli sviluppi di un corner, un rimpallo favorisce il numero 5 locale che dal vertice dell'area piccola spedisce la sfera all'incrocio. Tempo dieci minuti ed è già 2-0. Splendida l'azione di prima rifinita da un tacco di Coccaro a smarcare Piccione in area; per l'esterno fresco di convocazione in Rappresentativa è poi un gioco da ragazzi battere Tartoni da pochi metri. La Zenith non c'è e al 20' ecco il tris che manda virtualmente in archivio la pratica. Dai venti metri abbondanti Bonino lascia partire un missile che si spegne imparabile all'incrocio dei pali. Il Prato continua a martellare e al 22' cestina il possibile 4-0 nell'ultima occasione del primo tempo. Bonacchi viene atterrato in area ma Coccaro, dal dischetto, spedisce direttamente fuori. A favore di vento, nella ripresa la truppa di De Fazio prova a scuotersi attaccando con più determinazione, ma senza successo. Lo schieramento locale regge senza problemi le folate offensive avversarie capovolgendo sovente il fronte con rapidi contropiedi. E da uno di questi, al 50' Bonacchi trova il gol del 4-0. Dopo una lunga girandola di cambi, a una manciata di secondi dal termine Izzo cala la manita proteggendo bene la sfera prima di girarla con precisione alle spalle del portiere. La rete che edulcora di un poco il passivo la segna invece sul gong Ciccone, che inchioda il punteggio su di un severo 5-1.