• Giovanissimi RegionaliB
  • 16/03/2025 11.00.00
  • ACADEMY PORCARI
  • 5 - 0 16/03/2025 11.00.00
  • MALISETI SEANO
    De Carlo
    Candigliota
    Brugiati
    Lapi
    Moumou

Commento


RETI: De Carlo, Candigliota, Brugiati, Lapi, Moumou
ACADEMY PORCARI: Selmi M., Bottai, Lapi, Candigliota, Brugiati, Ricci, Moumou, De Carlo, Di Carlo, Silla Davide, Ninci. A disp.: Tambellini, Barbieri, Cianelli, Marcinnò, Collecchi, Faioli, Silla Diego, Violini, Selmi N. All.: Massimo Barsotti.MALISETI SEANO: Pastore, Brienza, Ferrari, Guasti, Malaponti, Muffi, Parente, Pecora, Sina, Pellegrino, Plepi. A disp.: Massaro, Lani, Bracciotti, Sannino. All.: Giacomo Simeone.
ARBITRO: Pilone di Pisa.
RETI: 9' rig. Moumou, 22' Lapi, 23' Brugiati, 65' Candigliota, 66' De Carlo.


Netta e importante vittoria del Porcari, che riprende la sua marcia: tra le mura amiche del Giusfredi, i lucchesi superano con un netto cinque a zero il Maliseti. Dopo una iniziale fase di studio reciproco, la partita si sblocca al 9' con Moumou che trasforma con freddezza un calcio di rigore concesso dal direttore di gara per fallo di mano della difesa ospite. Veementi per l'occasione le proteste del Maliseti: secondo gli ospiti, il pallone crossato da Moumou durante l'azione aveva varcato la linea di fondo. I pratesi provano a reagire e creano una bella occasione, sventata dal portiere locale Selmi che rimedia ad un precedente malinteso con il compagno Lapi. Passato lo spavento, il Porcari dilaga. Prima Lapi conclude in rete una travolgente azione sulla destra del capitano Davide Silla, poi Brugiati dalla lunga distanza coglie il sette alla sinistra del portiere ospite, nella circostanza forse tradito anche dal vento a sfavore. Il Maliseti accusa il colpo e il Porcari continua ad attaccare per chiudere la contesa. Prima Niccolò De Carlo colpisce la traversa con un potente tiro di controbalzo da fuori area, poi Loreno Di Carlo a tu per tu con il portiere ritarda troppo la conclusione. Nel secondo tempo girandola di sostituzioni tra i locali e il Maliseti prova a riaprire la partita. Gli ospiti, spinti dal vento a favore, collezionano calci d'angolo a ripetizione ma quasi mai riescono a rendersi veramente pericolosi. Nel finale il risultato dilaga grazie a due eurogol: il primo di Candigliota, che al limite dell'area si libera del diretto avversario e piazza il pallone all'incrocio dei pali con un forte tiro di destro a giro; il secondo di De Carlo, che entrato in area dalla destra piazza il pallone sul secondo palo con un potente e preciso diagonale.