• Giovanissimi RegionaliD
  • 24/11/2024 11.00.00
  • LIMITE E CAPRAIA
  • 1 - 0 24/11/2024 11.00.00
  • VIRTUS RIFREDI
    Kamberaj

Commento


RETI: Kamberaj
LIMITE E CAPRAIA: Mhilli, Marashi, Gazzarrini, Bartolini, Telleschi, Vannini, Giusti, Carrai, Kamberaj, Franciotta, Moneti. A disp.: Carboncini E., Bolognesi, Ambroselli, Simoncini, Baldacci, Montagni, Bini, Croce, D'Alessandro. All.: Marco Londi.VIRTUS RIFREDI: Scartabelli, Falli, Barbacci, Celano, Celaj, Termine, Venturini, Zuffanelli, Bargagli, Salvadori, Quinto. A disp.: Lintas, Trabalzini, Rrudho, Dalu, Gheri, Floriani, D'Alessandro, Torrini, Degl'Innocenti. All.: Riccardo Caterino.
ARBITRO: Poli di Empoli.
RETE: Kamberaj.


Il sigillo di Kamberaj nel finale decide la sfida tra Limite e Capraia e Virtus Rifredi: la compagine di Londi infila così la settima vittoria stagionale, la seconda consecutiva, e risale ancora la classifica, portandosi al secondo posto in solitaria a -3 dalla capolista Sangiovannese. Il Limite e Capraia ha tenuto in mano il pallino del gioco, costruendo ma non concretizzando diverse buone occasioni in area avversaria nell'arco dei 70', ma in campo si è vista anche una positiva Virtus Rifredi, protagonista di una buona prova a livello difensivo. Il Limite e Capraia parte bene, prendendo subito in mano l'iniziativa, costruendo tre ghiotte occasioni per sbloccare la partita nel corso dei primi trentacinque minuti. Il primo vero pericolo per la porta ospite arriva su calcio d'angolo: Telleschi colpisce di testa, Scartabelli è subito chiamato all'intervento, compiendo una bella parata. Poi è Kamberaj ad andare vicinissimo al gol del vantaggio: la sua conclusione su cross di Giusti è però troppo sul portiere. Ci prova infine Franciotta su un cross dalla destra: il tiro è alto. Sul fronte opposto la Virtus Rifredi prova sempre a difendersi con ordine, cercando di sfruttare qualche ripartenza: lo spunto più importante per gli ospiti arriva con un'incursione laterale di Quinto, che mette un buon pallone in mezzo neutralizzato però dal portiere. La ripresa inizia sulla scia del primo tempo: il Limite e Capraia, con un assetto ancora più offensivo, spinge alla ricerca del gol per sbloccare la partita, la Virtus Rifredi si difende e prova a ripartire. Le occasioni migliori sono ancora per i padroni di casa, pericolosi in particolare con Croce e con Giusti. Gli ospiti rispondono con un buono spunto sulla sinistra di Salvadori: il pallone viene servito poi in mezzo, ma nessuno dei compagni arriva a chiudere l'azione. Si annotano poi un tentativo di Quinto e un paio di calci d'angolo ben battuti da Celano, non sfruttati in area. Ma l'occasione più ghiotta per i gialloblù arriva a dieci minuti dalla fine, quando Bargagli colpisce la traversa sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Zuffanelli. Il Limite e Capraia insiste in avanti e pochi istanti più tardi riesce a sbloccare il match: calcio d'angolo locale, Kamberaj stacca bene in area e di testa mette il pallone in rete per l'1-0. Esultano i locali, che poco dopo avrebbero un'altra grande occasione per il raddoppio: Baldacci anticipa il portiere e conclude in porta, il pallone viene allontanato da un difensore ospite prima che entri in porta. Finisce qui sul sussidiario del Cecchi: il Limite e Capraia si prende i tre punti e si riavvicina al primo posto. Calciatoripiù: Vannini (Limite e Capraia); Zuffanelli, Bargagli (Virtus Rifredi).