RETI: Nozzoli, Nozzoli, Mazzantini
MONTELUPO: Baccellieri, Gaggioli, Langone, Brancaccio, Lambardi, Bolognesi, Pas, Levato, Cianflone, Mazzocchielli, Fioravanti. A disp.: Faraci Ciaramira, Ricchi, Fiaschi, De Longis, Pace, Dainelli, Pennabea, Pagano, Ulivieri. All.: Tommaso Sabatini.
AUDACE GALLUZZO: Cesari, Pratesi, Mazzantini, Doko, Nozzoli, Giardina, Barrasso, Nodari, Pisano, Ausilio, Di Comun. A disp.: Vanzini, Bottai, Collini, Contini, Matucci, Ambrosini, Cianfanelli, Lombardi, Camara. All.: Luigi Petriccioni.
ARBITRO: Scalabrino di Firenze.
RETI: 41', 50' Nozzoli, 45' Mazzantini.
Il Galluzzo sbanca il Brandani con una rotonda vittoria, piegando il Montelupo dopo un tempo di scoppiettante equilibrio. Il primo squillo arriva al 5', quando Lambardi raccoglie un rinvio poco preciso di Cesari e, da centro area, manda fuori di poco. Poco dopo, il Montelupo si fa di nuovo vedere in avanti, con un mischione successivo ad un angolo che porta però a poco. Gli ospiti fanno fatica a rendersi pericolosi, ma in compenso recuperano molti palloni: in occasione di uno di questi, conquistato da Di Comun, Mazzantini riesce a riceverlo in area, costringendo Baccellieri alla prodezza sul primo palo. L'occasione galvanizza il Galluzzo, che si presenta al tiro nuovamente con Mazzantini, protagonista di un gran recupero sulla trequarti e un ottimo dribbling in area, prima che la sua conclusione venga sventata da un'altra ottima parata di Baccellieri; sulla ribattuta, Nodari non riesce a spingere in porta il pallone vagante. La gara si accende e, con un'azione in solitaria, Fioravanti risponde al collega, liberando dal limite un destro appena troppo alto. Al 31', l'opportunità per gli amaranto arriva su calcio di punizione, mandato al lato di un soffio dal solito Fioravanti. Il vivace primo tempo si chiude quindi a reti bianche, tradendo ciò che in campo si è effettivamente visto. In apertura di secondo tempo, il Galluzzo passa avanti: dalla trequarti una punizione piove sulla traversa e finisce poi dalle parti di Nozzoli, rapido a insaccare con il portiere avversario ancora a terra. L'occasione per raddoppiare è ancora per Nozzoli che, solo davanti a Baccellieri, vanifica clamorosamente il servizio di Mazzantini, avvenuto dopo un contropiede condotto autonomamente per svariate decine di metri. Lo 0-2 però non tarda ad arrivare, dai piedi proprio di Mazzantini, che riceve al limite, dribbla con una finta di corpo un avversario e, faccia a faccia con il portiere avversario, lo batte, anche con un po' di fortuna. Il Galluzzo, ormai senza più alcun timore, trova anche il tris: Contini allarga verso Nozzoli, che da sinistra brucia un avversario in velocità e rientra per tirare a giro, firmando così una meravigliosa doppietta. Al 58', Scalabrino decreta un rigore per i padroni di casa: l'opportunità per rientrare in partita, calciata da Fioravanti, è sventata da Cesari, con una parata felina a mano aperta. Fioravanti si dimostra poi doppiamente sfortunato, essendo costretto poco dopo al cambio per un duro colpo subito a centrocampo. Il Galluzzo comunque non si accontenta e con Contini, grande intuizione a gara in corso di Petriccioni, cerca la conclusione da lontano, sfiorando una rete che avrebbe avuto dell'incredibile. È quindi il secondo tempo a consegnare i tre punti ai meritevoli ospiti, cinici al massimo e solidi in difesa. Calciatoripiù : nel Montelupo, nonostante il tabellino non deponga a suo favore, Fioravanti è probabilmente stato il migliore, per inventiva offensiva e impegno, profuso fino all'infausta uscita dal campo. Buona anche la prova di Levato , il cui lavoro più in ombra è sempre risultato prezioso alla manovra amaranto. Negli ospiti, oltre ai due marcatori, per distacco tecnico e fisico i migliori del secondo tempo, è doveroso citare anche Di Comun , sempre attento in fase di chiusura e prezioso in quella di recupero. Nota di merito anche per l'ottimo Cesari , sia per la parata nel primo tempo che per il rigore neutralizzato.