• Giovanissimi RegionaliD
  • 05/01/2025 11.00.00
  • VIRTUS RIFREDI
  • 0 - 2 05/01/2025 11.00.00
  • FOIANO
    Hajri
    Vartuli

Commento


RETI: Hajri, Vartuli
VIRTUS RIFREDI: Scartabelli, Falli, Salvadori, Barbacci (57' D'Alessandro), Celaj, Termine (19' Rrudho), Venturini (66' Floriani),Zuffanelli (68' Ciriello), Gheri (61' Torrini), Quinto, Degl'innocenti (64' Trabalzini). A disp.: Sorisi, Bargagli, Bonfiglioli. All.: Riccardo Caterino.FOIANO: Nanni, Geppetti, Angori (44' Quadri), Diambang (65' Bracciali), Batti, Benocci, Hajri (68' Petti), Fanticelli, Vartuli (65' Mazzei), Cafoncelli (44' Manfredi), Pinsuti (73' Del Pasqua). A disp.: Montaini, Capurso, Lunghini. All.: Ciro Tommassini.
ARBITRO: Letizia di Prato.
RETI: 52' Hajri, 56' Vartuli.


È l'insidioso terreno di Rifredi, reso tale perchè messo alla prova dalla pioggia degli ultimi giorni, a fare da cornice ad una partita maschia e rude, nella quale non c'è spazio per preziosismi tecnici o finezze tattiche: il campo è impervio e le qualità da far valere sono soprattutto quelle fisiche. Tuttavia, il gap tra le due squadre c'è, e lascia adito a ben poche congetture in merito al risultato finale: al termine dei 74 minuti giocati il tabellino recita 2-0 a favore degli ospiti, i 3 punti si tingono di amaranto. Sin da subito il Foiano detiene il pallino del gioco attaccando con decisione l'area di rigore avversaria: dapprima con un propositivo Hajri, che per poco non scarta il cioccolatino servitogli dal compagno di reparto Pinsuti; poi nuovamente col numero 11, che prepara una potente conclusione sul primo palo, ben neutralizzata da Scartabelli. Sono passati solo 3 minuti, e, come si diceva, si notano la freschezza e la brillantezza fisica degli ospiti, che proseguono l'offensiva: il solito Hajri imbuca in profondità Vartuli, che libera il destro; l'estremo difensore della Virtus Rifredi si oppone, ma dopo la ribattuta il pallone carambola sui piedi di Cafoncelli, che calcia a botta sicura: interviene ancora un super Scartabelli, che gli nega la gioia del gol, tenendo vive le speranze gialloblù. Il tempo scorre e il copione della partita sembra essere recitato da un solo interprete: al 14' Fanticelli riceve la sponda di Hajri e verticalizza per quest'ultimo; il velocista con la 7 sulle spalle punta la linea di fondo e crossa al centro per la testa di Vartuli, che però non riesce ad impattare il pallone a dovere. La Virtus Rifredi non molla, e resiste strenuamente ai continui attacchi foianesi, guidata da un Celaj roccioso, che, senza fronzoli, si avventura in tackle ruvidi, ma corretti, scoraggiando il vivace tridente offensivo ospite. L'occasione più nitida si registra al 30', dagli sviluppi di un calcio d'angolo a favore del Foiano: il cross è teso e preciso, e tra il cumulo di maglie nell'area piccola si erge sopra tutti Batti, che incorna in torsione; ma la porta è stregata e la palla sibila sul palo prima di depositarsi tra la ghiaia di fondocampo. È l'ultima emozione di un primo tempo fin qui a senso unico. Duplice fischio e risultato che persiste sullo 0-0. Il vento della partita sembra voler però gonfiare le vele granata, e si percepisce nell'aria che la difesa gialloblù è destinata ad essere scardinata. É proprio con quest'ultimo proposito che i ragazzi di mister Tommassini rientrano in campo. Ma la prima vera occasione della ripresa è del Rifredi: al 40' Gheri riconquista la sfera e manda immediatamente Degl'Innocenti sulla corsa; il numero 11 in maglia gialla fa quel che può, ma viene fermato sul più bello, perdendosi nella selva di maglie avversarie. La risposta ospite non si fa attendere: prima una punizione di Benocci termina di poco a lato; in seguito Hajri con la sua tecnica si libera e calcia, lasciandosi ingolosire dall'opportunità di segnare. Appuntamento col gol solo rimandato. Infatti al 52' è proprio lui a regalare il vantaggio ai suoi: raccoglie un pallone in area di rigore avversaria e calcia a botta sicura; disegna un rasoterra preciso infilando il portiere di casa, che può solo guardare la palla insaccarsi all'angolino. 0-1 e risultato sbloccato. Rinvigorito dal meritato vantaggio il Foiano alimenta il forcing: dalla destra Geppetti dialoga con Hajri, che effettua un cross nell'area di rigore; come un vero rapace Vartuli si avventa sul pallone e con una conclusione al volo mette a segno il suo ottavo centro stagionale, firmando il duplice vantaggio della sua squadra. Siamo al 56' e il risultato pare ipotecato. La partita continua, ma l'andamento è desultorio, spezzato dalle numerose sostituzioni effettuate dai due allenatori. Nel recupero però c'è ancora spazio per qualche azione da gol: al 73' capitan Fanticelli pesca con un lancio lungo il subentrato Manfredi, che lascia sfilare il pallone e conclude a rete; l'eroico Scartabelli prende anche questa, ma sulla ribattuta arriva Quadri: il suo tiro, sbilenco, si spegne sul fondo, abbondantemente sopra la traversa. Anche la Virtus Rifredi ha le sue occasioni: allo scadere Torrini viene lanciato a rete con un gran filtrante e punta la porta con decisione; trova però Benocci, che con una provvidenziale scivolata si rifugia in corner. Proprio da questo calcio piazzato i padroni di casa sfiorano il gol con Floriani, che svetta più in alto di tutti e impatta il pallone con forza: il colpo di testa viene fermato sulla linea. Partita conclusa. Vittoria del Foiano, che dimostra di meritare la nobile posizione di classifica occupata; sconfitta per i ragazzi della Virtus Rifredi, ai quali però si riconosce il merito di non essersi mai arresi e di aver battagliato fino alla fine. Calciatoripiù : notevoli le trame di gioco orchestrate dal tridente offensivo del Foiano, che vanta due esterni rapidi e tecnici come Hajri e Pinsuti , e una punta di spessore, quale Vartuli , capace di tenere alta la squadra giocando spalle alla porta e di sponda. Per il Rifredi si premia la prestazione del pacchetto difensivo composto da Scartabelli , vero e proprio angelo custode della sua squadra e Celaj , Atlante con il Rifredi sulle spalle.