• Giovanissimi RegionaliD
  • 26/01/2025 11.00.00
  • LIMITE E CAPRAIA
  • 1 - 0 26/01/2025 11.00.00
  • OLMOPONTE SANTA FIRMINA
    Moneti

Commento


RETI: Moneti
LIMITE E CAPRAIA: Mhilli, Marashi, Carboncini Dario, Bartolini, Telleschi, Croce, Giusti, Moneti (68' Carrai), Kamberaj (64' Gazzarrini), Ambroselli (56' Franciotta), Jerez Florat (70' Baldacci). A disp.: Carboncini Elia, Montagni, Gazzarrini, Simoncini, Baldacci, Bolognesi, D'Alessandro. All.: Marco Londi.OLMOPONTE S.FIRMINA: Dordoni, Fanelli, Dedja, Ruschi, Donnini (53' Baglioni), Bonini, Nofri, Giaccherini (65' Gentile), Vanneschi (48' Bottai), Peruzzi, Sahbani. A disp.: Maranini. All.: Pietro Mazza (squalificato, in panchina Manuel Branchi).
ARBITRO: Madonia di Prato.
RETE: 58' Moneti.
NOTE: ammoniti Moneti, Kamberaj, Nofri. Angoli: 7-3.


Al Mauro Cecchi il Limite e Capraia inanella la settima vittoria consecutiva, sconfiggendo di misura l'Olmoponte S.Firmina e continuando lo straordinario duello a distanza con la Sangiovannese per la testa della classifica. La prima sortita, dopo otto minuti di gioco, è proprio del Limite, che va vicino al vantaggio con un colpo di testa di Croce, inseritosi per deviare un ottimo cross di Giusti. Appena dopo, Bartolini rimette in mezzo un pallone ribattuto e, sul campanile, Kamberaj tenta la rovesciata, spedendo il pallone poco sopra la traversa. La partita è un po' bloccata e le due squadre faticano a creare occasioni pericolose: il Limite si affida sulla destra ai cross di Giusti e alle idee di Kamberaj, mentre l'Olmoponte cerca spesso Peruzzi per le sponde, senza troppi risultati. Il torpore si rompe al 24', con due tiri di Sahbani: il primo è propiziato da un filtrante di Peruzzi e termina fuori, mentre il secondo, complice il vento, costringe Mhilli a concedere il primo calcio d'angolo per gli ospiti. Sugli sviluppi di esso, Peruzzi svetta sugli avversari ma incorna al lato. Il primo tempo, deludente dal punto di vista del gioco, si chiude senza ulteriori spunti e il pubblico, dopo il duplice fischio, si riversa in massa nel bar del Cecchi, affidando a Sinner il compito di scaldare la ventosa mattinata limitese. L'inizio della seconda frazione di gioco segue il filo della prima, salvo due acuti, di Kamberaj da una parte e Vanneschi dall'altra, che sparano fuori. Al 42' il Limite e Capraia sembra anche passare in vantaggio: Jerez Florat gonfia la rete su un rasoterra di Giusti, propiziato dal perfetto lavoro col fisico di Kamberaj, ma Madonia sospende tutto per fuorigioco. Cinque minuti dopo sale in cattedra Mhilli, che, sul traversone velenosissimo di Sahbani, agguanta il pallone prima che capiti sulla testa di Peruzzi. Al 58' i padroni di casa beneficiano di un calcio di punizione dal limite sinistro dell'area, fischiato per un fallo su Franciotta: Moneti cerca il palo lontano e insacca dolcemente sotto al sette. Passano due minuti e Jerez Florat ha l'occasione per raddoppiare, ma, sul cross che Giusti aveva appena confezionato per lui, si avventa all'ultimo Dordoni, che mette fuori. In pieno recupero è il subentrato Baldacci ad avere l'occasione per chiuderla, ma da due passi mette alto con la testa, dopo un ottimo traversone di Franciotta. E proprio Franciotta sfiora anche il gol olimpico, sventato coi pugni da Dordoni. Dopo cinque minuti addizionali, il triplice fischio di Madonia manda in estasi il pubblico di casa. Calciatoripiù : il migliore in campo, considerando ambedue le squadre, è senz'altro stato Giusti : sono suoi i cross più pericolosi e le galoppate più incisive, che, uniti a un senso tattico e al carisma del capitano, non lasciano dubbi su chi sia stato oggi il più decisivo. Merita una menzione anche Franciotta , per aver dato al reparto offensivo del Limite il là in più utile alla creazione di occasioni da gol; la sua assenza dalla lista dei marcatori è frutto di una sfortunata catena di coincidenze. Siccome la partita è stata equilibrata, non mancano elementi positivi anche dal lato dell'OlmoPonte: uno su tutti Giaccherini che, sarà il nome, abbiamo visto ricoprire svariati ruoli durante i settanta minuti, sempre con grande spirito di sacrificio e abnegazione, uniti ai risultati in fase di interdizione e ripartenza. Buona la prova anche di Sabhani , sicuramente il più caldo di tutti in zona offensiva.