• Giovanissimi RegionaliD
  • 26/01/2025 11.00.00
  • VIRTUS RIFREDI
  • 0 - 3 26/01/2025 11.00.00
  • RONDINELLA MARZOCCO
    Pestelli
    Amendola
    Rontani

Commento


RETI: Pestelli, Amendola, Rontani
VIRTUS RIFREDI: Scartabelli, Trabalzini (51' Dalu), Barbacci (63' Ciriello), Falli (46' D'Alessandro), Celaj (66' Floriani), Termine, Venturini, Zuffanelli, Gheri (48' Quinto), Bargagli (60' Rrudho), Salvadori (54' Celano). A disp.: Sorisi. All.: Riccardo Caterino.RONDINELLA MARZ.: Dini, Ciappina, Michelini, Balzoni, Giuliano, Calonaci, Chiummiello (68' Dellerba), Bonavolta (36' Pestelli), Calarco, Amendola, Pieraccini (64' Rontani). A disp.: Tafilaj, Palmieri. All.: Alessandro Carè.
RETI: 37' Amendola, 56' Pestelli, 72' Rontani.
NOTE: ammoniti Trabalzini, Calarco.


Bastano tre giri di chiave alla Rondinella per scardinare la serratura gialloblù e portare via i tre punti dalla Madonnina del Grappa. Al termine della partita, giocata su un campo messo a dura prova dalla pioggia, sul tabellino figura un perentorio 3-0, che fa gioire gli ospiti e - inevitabilmente - abbatte un po' i locali, alle prese con una situazione di classifica non semplice. Non bisogna attendere molto per segnalare la prima azione degna di nota: dopo soli 3' di gioco, su invito di Calarco, è la Rondinella a scoccare il primo dardo con Amendola; ma il suo tiro viene prontamente deviato in corner dall'attenta difesa di casa. Una manciata di minuti più tardi è nuovamente il numero 9 a rendersi pericoloso: dopo un lancio dalla metà campo di Calonaci la sfera finisce tra i piedi di un vivace Pieraccini, che effettua il cross; il pallone attraversa la foresta di gambe nell'area piccola e giunge fino a Bonavolta, che prova la conclusione; è proprio Amendola ad avventarsi sulla ribattuta e a calciare, ma il suo tiro è nuovamente respinto. La Virtus Rifredi, invece, costruisce in maniera ordinata a centrocampo con degli scambi rapidi, nonostante il terreno non si presti ad ordire trame di questo tipo: il suo gioco, però, non viene premiato e la porta difesa da Dini sembra troppo lontana da raggiungere. Tuttavia, al 28' Salvadori viene lanciato a rete: il numero 11 conduce palla, ma indugia, lasciandosi così sottrarre la sfera a seguito dell'ottima chiusura difensiva di Ciappina, che sventa il pericolo. La Rondinella torna all'attacco con l'ispirato Calarco: dopo aver fraseggiato nello stretto col compagno di reparto Amendola, arriva davanti a Scartabelli, che è bravo ad uscire in anticipo sul pallone, sfruttando l'indecisione del talentuoso esterno biancorosso. Il tempo scorre inesorabile e ci si avvicina alla conclusione della prima frazione di gara, ma ecco che all'ultimo pallone giocabile la situazione di parità viene sconvolta: dall'out di destra il funambolico Calarco penetra nell'area avversaria e serve prontamente il solito Amendola, che con un piazzato preciso infila sul palo lontano un inerme Scartabelli. 0-1. Una vera e propria doccia fredda per i ragazzi di mister Caterino, che dopo il duplice fischio vanno negli spogliatoi comprensibilmente scoraggiati dalla rete subita in extremis. Di tutt'altro umore sono invece gli ospiti, che, rinvigoriti dal vantaggio agguantato, tornano in campo decisi ad incrementarlo. Coerente con questo proposito la Rondinella continua ad attaccare, e al 48' dagli sviluppi di un calcio piazzato nasce un'azione potenzialmente letale: Chiummiello si smarca in area di rigore e libera una potente conclusione sul primo palo; ma come consuetudine Scartabelli si oppone con decisione, e non si fa sorprendere nemmeno dall'insidiosa carambola prodotta dal suo intervento, smanacciando in angolo. La Virtus Rifredi è in apnea e non riesce a replicare come vorrebbe nemmeno con i numerosi cambi effettuati. Al 56', invece, incide per la Rondinella il subentrato Pestelli, che si incarica della battuta di un calcio di punizione assegnato per fallo di mano di Celaj: la posizione è ottimale, così il numero 5 ospite con un destro chirurgico cerca e trova il secondo palo, sottoscrivendo il duplice vantaggio dei suoi. 0-2. Il Rifredi accusa il colpo e nei minuti successivi servono una serie di interventi provvidenziali Scartabelli per tenere in piedi la baracca, mantenendo le speranze di ribaltare il risultato (o perlomeno di acciuffare il pareggio) ancora intatte. La partita sembra non avere in serbo alcun colpo di scena, ma a smentire questo presentimento ci pensa la Rondinella. L'imprendibile Calarco penetra nell'area di rigore, sgusciando via ed eludendo il pressing dei suoi avversari: da posizione defilata pesca al centro dell'area piccola il neo-entrato Rontani, che si fa trovare pronto appoggiando con sicurezza il pallone alle spalle dell'estremo difensore gialloblù.3-0 e partita definitivamente chiusa. Dopo 74 minuti di gioco il direttore di gara decreta la fine dell'incontro: la vincitrice è l'organizzata squadra di mister Carè, che si attesta su un livello elevato e può volgere con fiducia lo sguardo alle più elevate posizioni di classifica. Calciatoripiù : per la Rondinella lo scettro di migliore in campo è assegnato al devastante tridente offensivo; pertanto lo condividono: Pieraccini , sempre pericoloso sull'out di destra, la cinica punta centrale Amendola e infine l'incontenibile Calarco , che interpreta il suo ruolo da ala in maniera impeccabile, puntando l'uomo senza paura e sfornando una quantità innumerevole di cross. Menzione d'onore anche per Rontani , che ha saputo sfruttare al meglio la scarsa decina di minuti concessagli dal suo allenatore arrotondando il risultato. Per quanto riguarda la Virtus Rifredi, si premiano la prestazione del portiere Scartabelli , che ha tenuto in piedi i suoi con degli interventi prodigiosi, e il silente lavoro in fase di interdizione di Venturini , uno di quelli usciti dal campo con la divisa completamente insozzata dal fango, a testimonianza della sua prova di sacrificio.