• Giovanissimi RegionaliD
  • 09/02/2025 11.30.00
  • VIRTUS RIFREDI
  • 0 - 0 09/02/2025 11.30.00
  • CASENTINO ACADEMY

Commento


VIRTUS RIFREDI: Scartabelli, Salvadori, Celaj (51' Dalu), Celano, Termine, Floriani, Falli, Zuffanelli, Quinto (56' Torrini), Gheri (67' Scabia), Degl'Innocenti. A disp.: Ciriello, Rrudho, D'Alessandro, Bargagli, Piani. All.: Riccardo Caterino.CASENTINO AC.: Mugnai, Sensi, Paggetti, Vanni, Cavigli, Acciai, Macconi Gabriele (64' Cecconi), Buffa, Galastri, Buzzi, Macconi Giacomo (44' Milanesi). A disp.: Leonardi, Zeghini, Morelli, Sordi. All.: Matteo Goretti.
ARBITRO: Cavicchi di Prato.
NOTE: espulso Scartabelli (67'). Ammoniti Termine, Gheri, Torrini, Buffa. Recupero: 2'+6'.


Il terreno di gioco della Madonnina del Grappa si trasforma in un campo di battaglia: la strenua guarnigione locale resiste all'impeto dei crociati gialloverdi e contrattacca baldanzosa non riuscendo però a graffiare. Un pareggio a reti bianche, latore di tante emozioni, è quel che resta di una partita gagliarda e dilettevole giocata da due compagini che si equivalgono. Al 5' gli ospiti si rendono subito pericolosi: Galastri, su invito di Gabriele Macconi, mastica la conclusione e spedisce sul fondo. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere, ed è Gheri a provare un coraggioso tiro al volo: tentativo velleitario. Nei minuti successivi è nuovamente la Virtus Rifredi a insidiare la porta avversaria, questa volta con Quinto: il numero 9 viene servito in area da Celano e, riuscendo a liberarsi con forza dalla marcatura, trova lo spazio necessario per girarsi e calciare, ma con un intervento prezioso Mugnai gli nega la gioia del gol e tiene in piedi i suoi. Il Casentino Academy, sventata la minaccia, riprende ad attaccare con determinazione: nascono così un paio di iniziative interessanti che tuttavia si concludono con un nulla di fatto. Al 25' arriva però l'occasione che potrebbe sconvolgere gli equilibri del match: dagli sviluppi di un corner battuto dalla sinistra gli ospiti centrano la traversa e Galastri è pronto a correggere in rete da pochi passi; ad anticiparlo è un provvidenziale Floriani, che salva sulla linea e si rifugia in angolo. Pericolo scongiurato e risultato che rimane invariato. Come si è detto, la partita è vivace ed è caratterizzata da continui capovolgimenti di fronte, così arriva prontamente la reazione del Rifredi: sulla catena di sinistra Celano e Degl'Innocenti dialogano perfettamente, e proprio quest'ultimo confeziona un cross al bacio, favorendo l'inserimento dell'accorrente Zuffanelli; l'incursore con la 8 sulle spalle manca però l'appuntamento col pallone tardando il suo arrivo di qualche frazione di secondo. Arriva quindi il duplice fischio del direttore di gara, che sancisce la fine di un primo tempo caratterizzato da una situazione di sostanziale equilibrio tra le due squadre, ora determinate a far pendere l'ago della bilancia nella propria direzione. Passano pochi minuti e a inizio ripresa il solito Degl'Innocenti mette in apprensione la difesa ospite con un bel filtrante per Quinto, che non riesce a sfondare. Più concreto è invece il tentativo di Buzzi: servito da Cavigli, il numero 10 batte a rete da posizione defilata; ma ci vuole ben altro per impensierire Scartabelli, che fa buona guardia presidiando con sicurezza il primo palo. L'incontro procede e nessuna delle sfidanti riesce a trovare il guizzo giusto per portarsi in vantaggio: così i rispettivi allenatori tentano di cambiare il corso della partita affidandosi alla freschezza dei subentrati. I minuti scorrono inesorabili e proprio quando ci si avvicina alla fine del match vi è un susseguirsi di azioni potenzialmente letali. Al 65' Buffa vola sull'out di destra, saltando numerosi avversari in velocità e pescando Galastri in area di rigore: l'attaccante calcia di prima intenzione da distanza ravvicinata, ma la porta è stregata ed entrambe le sue conclusioni vengono respinte dall'attenta difesa gialloblù proprio sulla linea di porta. Al minuto 67 avviene un episodio dubbio, che potrebbe risultare dirimente per l'economia della partita: Galastri è lanciato a rete, e Scartabelli in uscita riesce ad anticiparlo; l'arbitro vede un tocco di mano da parte dell'estremo difensore locale, e lo espelle sventolandogli dinnanzi un cartellino rosso che pare eccessivo. Il Rifredi è in 10 e, orfano del portiere di riserva Cianchi (infortunatosi nel riscaldamento pre-partita), è costretto ad affrontare l'ultima fase di gara con Scabia a difendere i pali. Il calcio di punizione dal limite, scaturito da questo rocambolesco avvenimento, è battuto da Cavigli, ma viene neutralizzato senza troppi problemi. Il Rifredi prova dunque un ultimo assalto, Salvadori sulla fascia brucia un avversario e mette un buon pallone al centro, ma in area non ci sono maglie amiche e la sfera viene allontanata. Arriva dunque il triplice fischio e con esso la fine di una bella partita, che a dispetto dello 0-0 finale è stata divertente e combattuta fino all'ultimo. Calciatoripiù : per i locali si premia la prestazione di un gruppo solido, che con umiltà ha saputo incassare e restituire i colpi subiti, e non si è disunito nel momento di maggiore difficoltà. Sono da sottolineare le prove di Degl'Innocenti e Celano : funambolo e guerriero il primo, stacanovista il secondo. Entrambi sempre pericolosi. Si premia anche l'incoraggiante prestazione di Floriani , che ha dato prova della sua qualità guidando con sicurezza la difesa. Per quanto riguarda il Casentino Academy è mancato un po' di cinismo, ma è doveroso un elogio all'intero organico. In particolare sulla fascia sinistra hanno disputato una gara di qualità Paggetti e Gabriele Macconi .