RETI: Hallabou A., Troni, D Alessio
RINASCITA DOCCIA: Pecora, Candini, Bardi, Tattini, Troni, Cirri, Benelli, Brogi, D'Alessio, Gonfiantini, Hallabou A. A disp.: Rosadini, Cocha, Hallabou O., Ferrini, Bencivinni, Clementi, Bergantino, Preci, Ferrari. All.: Roberto Cavaliere. VIRTUS RIFREDI: Scartabelli, Salvadori, Falli, Celano, Floriani, Termine, Venturini, Zuffanelli, Barbacci, Gheri, Degl'Innocenti. A disp.: Celaj, Ciriello, D'Alessandro, Del Sere, Gualtieri, Rrudho, Torrini, Trabalzini, Vichi. All.: Riccardo Caterino.
ARBITRO: Andretti di Firenze.
RETI: D'Alessio rig., Troni, Hallabou A.
Torna alla vittoria il Rinascita Doccia che si aggiudica i tre punti con un secondo tempo di grande intensità contro un Rifredi che pian piano si è spento nel corso match. Primo tempo senza grandi emozioni, dove tuttavia è il Rifredi ad avere l' occasione più nitida: un contropiede dove Degl'Innocenti si trova uno contro uno con Pecora che respinge la conclusione, la palla rimane nell'area piccola con la porta sguarnita ma Gonfiantini riesce ad anticipare Barbacci liberando l'area. Nella seconda frazione, come detto, il Doccia parte fortissimo: su un cross in area Termine tocca la palla con la mano e l'arbitro indica subito il dischetto, sul quale si presenta D'Alessio realizzando l'1-0. Nel giro di pochi minuti i rossoblù indirizzano definitivamente la gara: Troni si trova a tu per tu con il portiere avversario ma si fa ipnotizzare, il pallone rimane però a disposizione del centrocampista che segna il 2-0. Il definitivo 3-0 viene segnato da Ayman Hallabou che sfonda di potenza la difesa avversaria e gonfia la rete. Nei prossimi appuntamenti il Doccia dovrà dunque ripartire dal secondo tempo, dove ha dimostrato una convinzione e una determinazione diverse, mentre il Rifredi non è riuscito a contenere l'esuberanza della squadra di Cavaliere.