RETI: Lupi, Bolognesi, Lupi, Lupi, Cianflone, Faraci, Pas, Falli
MONTELUPO: Baccellieri, Gaggioli, Bolognesi, Veracini, Cambini, Cianflone, Mazzocchielli, Pas, Langone, Lupi, Fioravanti. A disp.: Brancaccio, Faraci, De Longis, Levato, Montanelli, Pagano, Pennabea, Ricchi, Ulivieri. All.: Tommaso Sabatini.VIRTUS RIFREDI: Scartabelli, Dalu, Falli, Celano, Floriani, Termine, Venturini, Zuffanelli, Quinto, Gheri, Degl'Innocenti. A disp.: Scabia, Trabalzini, Barbacci, Celaj, Ciriello, D'Alessandro, Del Sere, Gualtieri, Torrini. All.: Riccardo Caterino.
ARBITRO: Garofalo di Pistoia.
RETI: Lupi 3, Bolognesi, Faraci, Cianflone, Pas, rig. Falli.
E' ormai a un passo dall'essere centrato l'obiettivo che costituisce anche il centro di gravità attorno a cui ha ruotato tutto il lavoro svolto da Tommaso Sabatini e i suoi ragazzi: dopo quella contro la Rondinella, un'altra vittoria nel segno del sette - tanti sono i gol all'attivo anche stavolta - sul Rifredi frutta tre punti di capitale importanza per gli amaranto. Non è stata però cosa semplice avere ragione di una Virtus Rifredi che anche stavolta ha dato il massimo, e messo in mostra le sue qualità; qualche errore di troppo però costella la prestazione degli ospiti, puniti dagli avversari già al termine del primo tempo, chiuso dal Montelupo sul rassicurante parziale di 3-0. La gara dei padroni di casa si mette subito in discesa, dopo appena 5' arriva infatti il primo gol di giornata da parte di Lupi, autore di un gran tiro da fuori area, e dopo altrettanti pochi minuti arriva il secondo gol, sempre firmato da Lupi, che stavolta approfitta di un errore in disimpegno della difesa ospite e non perdona. La Virtus Rifredi non molla e ha un'occasione buona per dimezzare lo svantaggio, approfittando a sua volta di un errato disimpegno degli avversari; i gialloblù ci provano anche su un corner, ma senza l'esito sperato. Nel frattempo il Montelupo controlla la situazione e colpisce ancora con Lupi, che cala il tris con un perentorio colpo di testa su perfetto cross dalla fascia disegnato da Veracini e chiude in crescendo un ottimo primo tempo, creando azioni interessanti arginate in extremis dalla difesa ospite. La gara però non è ancora chiusa, perché nel secondo tempo il Rifredi riparte fortissimo, spingendosi con coraggio in avanti nel tentativo di riaprire le sorti del match; in avvio gli ospiti creano una buonissima occasione con una conclusione da fuori di Degl'Innocenti che Baccellieri sorveglia con lo sguardo uscire dal fondo. Il Montelupo tiene botta in occasione della sfuriata avversaria e trova il poker con Bolognesi, sugli sviluppi di un calcio piazzato, anche lui a segno con un deciso colpo di testa. La quinta rete porta invece la firma di Faraci, che si sgancia in proiezione offensiva su di una palla in profondità che sorprende alta la difesa ospite; il calciatore amaranto, subentrato benissimo dalla panchina, non si fa sfuggire l'occasione. Arrivano poi altri due gol dei locali: un tiro di Fioravanti, respinto dal portiere ospite, vede irrompere sulla ribattuta Cianflone che insacca; la settima rete la realizza invece Pas, dopo un'azione nata da calcio d'angolo. La Virtus Rifredi accorcia nel finale: Falli trasforma un calcio di rigore che rende meno netto il passivo finale. Calciatorepiù: Lupi (Montelupo): arrivato a dicembre in organico a mister Sabatini, offre anche stavolta il suo importante contributo alla causa.