• Giovanissimi RegionaliD
  • 16/03/2025 11.30.00
  • VIRTUS RIFREDI
  • 1 - 6 16/03/2025 11.30.00
  • LIMITE E CAPRAIA
    Falli
    Jerez
    Jerez
    Telleschi
    Jerez
    Jerez
    Kamberaj

Commento


RETI: Falli, Jerez, Jerez, Telleschi, Jerez, Jerez, Kamberaj
VIRTUS RIFREDI: Sorisi, Trabalzini (43' Del Sere), Falli (43' Quinto), Celano (50' Barbacci), Floriani (62' Vichi), Ciriello, Venturini, Zuffanelli, Gualtieri, D'Alessandro (53' Gheri), Degl'Innocenti (55' Torrini). A disp.: Scartabelli, Celaj, Rrudho. All.: Riccardo Caterino.LIMITE E CAPRAIA:Mhilli (53' Carboncini Elia), Marashi (62' Bartolini), Carboncini Dario, Gazzarrini (60' Bolognesi), Telleschi, Croce (50' Baldacci), Giusti, Franciotta (55' D'Alessandro), Kamberaj, Ambroselli (53' Carrai), Jerez Florat (62' Simoncini). All.: Marco Londi.
ARBITRO: Puddinu di Firenze.
RETI: 2', 24', 40', 58' Jerez Florat, 18' Telleschi, 36' rig. Falli, 51' Kamberaj.


In un week-end caratterizzato dall'allerta metereologica la passione è più forte: in sicurezza, il calcio non si ferma. Nel più classico dei testacoda la Virtus Rifredi ospita sul terreno amico la seconda della classe, cercando di minare i suoi piani di vertice e al contempo guadagnare qualche punto in ottica salvezza. Ma la resistenza opposta dalla squadra locale non è sufficiente, e i padroni di casa cadono sotto la raffica di piombo della 'Gatling Jerez Florat', pezzo di artiglieria pregiato che regala i 3 punti agli ospiti. Pronti, via ed è proprio il talento con la 11 sulle spalle a stappare la partita: innescato da un'illuminante palla di Kamberaj, controlla la sfera; salta un avversario e infila con sicurezza un incolpevole Sorisi. 1-0, antifona chiarita. Un giro di lancette più tardi ed ecco che si ripropone l'azione fotocopia della precedente: questa volta è bravo Falli ad intervenire e a sventare la minaccia. La reazione della Virtus Rifredi non si fa attendere: Degl'Innocenti sgattaiola nella metà campo avversaria e mette dentro un pallone che taglia tutta l'area di rigore: sul passaggio a rimorchio si avventa dalle retrovie Celano; ma il classe 2011 manca l'appuntamento con la sfera. Nei minuti successivi il Rifredi è in apnea, preda dell'asfissiante pressing ospite che blocca sul nascere qualsiasi accenno di manovra. Al 18', infatti, i ragazzi di mister Londi raddoppiano con un corner: a siglare il duplice vantaggio è Telleschi, che è il più lesto di tutti a raccogliere il cross nell'area piccola, capitalizzando l'occasione. Una manciata di minuti più tardi un altro angolo si rivela fatale per i gialloblù: a castigarli è il solito Jerez Florat, che col piattone trova la deviazione vincente e contestualmente la doppietta. 3-0. Al 34' è provvidenziale Sorisi nel tenere in piedi i suoi respingendo il fuoco amico di Ciriello, reo di aver svirgolato un insidioso pallone verso la sua porta. La prima frazione di gara sta per esaurirsi, ma con una preziosa sgaloppata Gualtieri porta su la squadra e serve il compagno Degl'Innocenti, che effettua il cross: la direttrice di gara Puddinu (fischietto puntuale e autorevole) vede un sospetto tocco di mano, e prontamente assegna il calcio di rigore. Sul punto di battuta si presenta un glaciale Falli, che con un cinico rasoterra piazzato trasforma il penalty e accorcia le distanze. È l'ultima emozione di un primo tempo avvincente, che vede il Limite e Capraia avanti di due lunghezze, col Rifredi costretto ad inseguire. Al 5' tornano in cattedra gli ospiti: prima con Kamberaj, che col sano egoismo del bomber calcia da posizione defilata e scheggia la traversa; poi con Jerez Florat, che dagli sviluppi della medesima azione scarica una bordata micidiale sul primo palo, gonfiando la rete per la terza volta nella sua partita. È il gol che fissa il parziale sul 4-1 ospite. Doccia fredda per la Virtus Rifredi. Nel mentre il Limite e Capraia continua ad attaccare e ad insidiare la porta difesa da Sorisi: proprio quest'ultimo al 16' della ripresa si fa beffare da un corner di Kamberaj, che con merito trova il gol che mette il punto esclamativo sulla sua partita. Ad evitare un passivo più severo ci pensa poi l'estremo difensore locale, che si esalta sullo stesso Kamberaj, neutralizzando una sua conclusione scoccata da distanza irrisoria. Al 58', però, il portiere gialloblù non può nulla sull'ennesima conclusione di Jerez: servito da capitan Giusti, lo straripante mattatore di giornata incorna di testa disegnando una traiettoria imparabile, che scheggia il palo interno prima di depositarsi in porta. L'asso del Limite e Capraia cala così il poker, sublimando la sua prestazione. 1-6, risultato ipotecato. L'ultima occasione degna di nota passa per i piedi del subentrato Torrini che stampa il pallone sulla traversa dopo una propositiva iniziativa personale. Giunge così al suo termine un match che non ha più nulla da raccontare: 3 punti importanti e non scontati per il Limite e Capraia, la cui ambizione di gloria è sempre più concreta. Calciatoripiù : nella prestazione dei locali si evidenziano le prove fornite da Falli e Gualtieri : freddo dagli 11 metri il primo; riferimento offensivo il secondo. Nota di merito per il tuttocampista Degl'Innocenti. Nell'apoteosi del Limite e Capria lo scettro di migliore in campo se lo prende di diritto il bomber Jerez Florat , che ha messo a referto 4 marcature regalandosi una domenica che difficilmente si dimenticherà. Tra i suoi compagni si menzionano Kamberaj , dotato di senso della posizione e grandissima visione di gioco e infine Telleschi , che ha contribuito al trionfo dei suoi con un gol.