RETI: Giusti, Croce, Kamberaj, Jerez, Croce
LIMITE E CAPRAIA: Mhilli, Marashi, Carboncini D., Bartolini, Telleschi, Croce, Giusti, Franciotta, Kamberaj, Ambroselli, Jerez Florat. A disp.: Bolognesi, Gazzarrini, Simoncini, Baldacci, Montagni, D'Alessandro, Carrai, Moneti. All.: Marco Londi.CASENTINO AC.: Mugnai, Sensi, Paggetti, Vanni, Cavigli, Acciai, Macconi Gabriele, Buffa, Galastri, Buzzi, Milanesi. A disp.: Leonardi, Baracchi, Cecconi, Macconi Giacomo, Ciabatti. All.: Matteo Goretti.
ARBITRO: Fiero di Pistoia.
RETI: Kamberaj, Jerez Florat, Giusti, Croce 2.
Prosegue con un altro successo rotondissimo il cammino d'alta quota del Limite e Capraia, che tra le mura amiche supera 5-0 il Casentino Academy e risponde alla Sangiovannese, vittoriosa a Foiano. Le distanze lassù restano invariate - la Sangiovannese sale a quota 65, il Limite e Capraia a 64 -, prosegue così a suon di gol il duello per il primato nel girone D. Basta di fatto un tempo ai ragazzi di Londi per archiviare la pratica gialloverde: il 4-0 indica una prima frazione senza storia, nonostante un primo quarto d'ora piuttosto equilibrato al Cecchi. Il primo vero squillo arriva infatti proprio intorno al 15': il Limite e Capraia chiede un fallo in area su Kamberaj dopo una respinta corta del portiere, l'arbitro fra proseguire. Due minuti dopo altro episodio dubbio: lancio lungo di Marashi per Kamberaj che, partito in posizione sospetta, s'invola verso la porta superando il portiere per l'1-0. Il gol sblocca una partita che poi il Limite e Capraia prende definitivamente in mano, raddoppiando dopo altri cinque minuti e poi realizzando altri due gol nel corso del primo tempo. Il 2-0 arriva sugli sviluppi di una bella manovra locale: Franciotta recupera palla e serve Giusti, che innesca poi Bartolini, che s'inserisce da dietro con i tempi giusti, finta il tiro e serve poi dalla parte opposta Jerez Florat, che finalizza in rete per il raddoppio. Il 3-0 si concretizza invece su un calcio da fermo concesso per un fallo su Ambroselli a ridosso dell'area di rigore. L'arbitro ravvisa il fallo fuori area, assegnando il calcio di punizione al Limite e Capraia: dal limite Franciotta non opta per il tiro ma mette il pallone dentro per Giusti, che cala il tris. Poi, nel finale di primo tempo, Croce riceve palla sull'esterno, sulla sinistra, si accentra difendendo bene il pallone e realizza il 4-0 che sigilla la prima parte di gara e di fatto anche i tre punti. Il Casentino Academy prova a scuotersi cercando di rifarsi sotto, ma dopo appena dieci minuti della ripresa il Limite e Capraia allunga ancora: di nuovo Croce si ripete dopo il gol del primo tempo, si accentra e con un gran tiro, fortissimo, infila il pallone sul secondo palo per il definitivo 5-0 e la doppietta personale. La partita si chiude qui: nei restanti minuti del secondo tempo i padroni di casa restano sempre in controllo, facendo girare bene palla e collezionando diversi angoli, ma senza creare grossissime altre occasioni in area avversaria. Dall'altra parte il Casentino Academy riesce a rendersi pericoloso soprattutto dalla distanza, ma senza creare grandi grattacapi alla retroguardia di casa, sempre in controllo. Finisce così 5-0. Calciatoripiù : il Limite e Capraia si conferma con un'ottima prestazione di squadra e tanti gol; su tutti spiccano Croce per la doppietta e Bartolini .