RETI: Kodra
PONTASSIEVE: Pagano, Melani, Vecci, Torchia, Fognani, Paolini, Masi, Parenti, Kodra, Vaggelli, Masini. A disp.: Santelli, Guidotti, Trinci, Graziosi, Suriano, Vannini, Meini, Lamtakham, Vanchetti. All.: Lorenzo Billi. VIRTUS RIFREDI: Scartabelli, Salvadori, Falli, Celano, Floriani ,Termine, Venturini, Zuffanelli, Gualtieri, Torrini, Degl'Innocenti. A disp.: Scabia, Trabalzini, Celaj, Del Sere, Ciriello, Barbacci, D'Alessandro, Gheri, Quinto. All.: Riccardo Caterino.
ARBITRO: Busico di Firenze.
RETE: 18' Kodra.
Il Pontassieve batte di misura la Virtus Rifredi condannandola alla matematica retrocessione nei provinciali. Nel primo tempo i padroni di casa si rivelano più aggressivi e arrembanti, al punto di sfiorare il vantaggio già dopo 13 minuti: Kodra scappa sulla sinistra e crossa, Vaggelli è pronto a insaccare ma Scartabelli lo anticipa con un'uscita provvidenziale. Discorso tuttavia solo rimandato, visto che dopo cinque giri d'orologio Vaggelli recupera palla e lancia in profondità Kodra, che si libera alla conclusione di sinistro e fa 1-0. La risposta ospite arriva al 21' per mano di Salvadori, la cui conclusione sibila accanto al palo. Al 24' altra combinazione tra Kodra e Vaggelli, con il primo che calcia di poco a lato. Kodra è senza dubbio il più ispirato dei suoi e lo dimostra due minuti più tardi, quando ci riprova dalla distanza costringendo Scartabelli alla deviazione in tuffo. Il primo tempo si chiude con un pericoloso colpo di testa di Paolini, appena fuori, sugli sviluppi del corner battuto da Fognani. Nella ripresa la gara si fa più equilibrata e la Virtus Rifredi prova a guadagnare metri nella metà campo avversaria, pur non impensierendo particolarmente Pagano. Il portiere di casa deve semplicemente bloccare un destro di Torrini dopo cinque minuti, mentre tira un sospiro di sollievo quando sulla punizione al 27' di Del Sere il pallone non viene toccato da nessuno ed esce di pochissimo. Nel frattempo il Pontassieve si era fatto vedere con una conclusione fuori misura di Vaggelli, mentre nel recupero è Vanchetti a ricevere un lancio col contagiri di Meini e presentarsi davanti a Scartabelli che però lo ipnotizza con grande bravura. Il punteggio dunque resta invariato e così al triplice fischio festeggia il Pontassieve, che si toglie la soddisfazione della vittoria nonostante la salvezza disti ormai undici punti a quattro giornate dal termine. La matematica nel frattempo emette il proprio verdetto nei confronti della Virtus Rifredi, che saluta dopo un solo anno la categoria Giovanissimi regionali. Calciatoripiù : Kodra e Melani (Pontassieve). Scartabelli e Falli (Virtus Rifredi).